![Halyard ON-Q Select-A-Flow Instructions For Use Manual Download Page 60](http://html1.mh-extra.com/html/halyard/on-q-select-a-flow/on-q-select-a-flow_instructions-for-use-manual_3389613060.webp)
58
• Per garantire la precisione della portata, non mettere
materiali per terapia a caldo o a freddo in stretta
prossimità del dispositivo di regolazione del flusso.
• La temperatura influisce sulla viscosità della soluzione,
con conseguente aumento o diminuzione della
portata.
• Il dispositivo SELECT-A-FLOW* è stato calibrato
mediante soluzione fisiologica normale quale
diluente e a temperatura ambiente (22 °C, 72 °F)
quale ambiente operativo. La portata aumenta di
circa l’1,4% per ogni 0,6 °C (1,0 °F) di aumento della
temperatura e diminuisce di circa l’1,4% per ogni
0,6 °C (1,0 °F) di abbassamento della temperatura.
• Se la pompa è stata tenuta in frigorifero, lasciarla
riscaldare a temperatura ambiente prima dell’uso.
• La pompa potrebbe richiedere da 8 a 18 ore circa
per raggiungere la temperatura ambiente. (Fare
riferimento alla tabella seguente.)
Volume di
riempimento (ml)
100
200 270
400
600
Dal frigorifero
a temperatura
ambiente (h)
8
12
12
15
18
Conservazione
• La conservazione di una pompa ON-Q* piena per oltre
8 ore prima dell’inizio dell’infusione può provocare il
rallentamento della portata.
Pressione esterna
• Premendo sulla pompa dall’esterno (come ad esempio
stringendo la pompa o appoggiandosi su di essa)
aumenta la portata.
Indicazioni per l’uso
• L’uso della pompa ON-Q* è indicato per la
somministrazione continua di farmaci (quali anestetici
locali) presso i siti di ferite chirurgiche o nell’area
circostante ai medesimi e/o in prossimità di nervi
per il trattamento anestetico e/o analgesico in fase
pre-chirurgica, peri-chirurgica e post-chirurgica. Le
possibili vie di somministrazione sono le seguenti: sito
intraoperatorio, per via perineurale, percutanea ed
epidurale.
• La pompa ON-Q* è indicata per ridurre drasticamente
il dolore e l’impiego di narcotici quando usata per la
somministrazione di anestetici locali presso i siti di ferite
chirurgiche, nell’area circostante ai medesimi o in stretta
prossimità di nervi, rispetto alla gestione del dolore per
mezzo della sola somministrazione di narcotici.
Controindicazioni
• La pompa ON-Q* non è prevista per sangue, emoderivati,
lipidi, emulsioni grasse o nutrizione parenterale totale
(TPN).
• La pompa ON-Q* non è indicata per somministrazioni
intravascolari.
Descrizione del dispositivo (Figura 1)
La pompa ON-Q* con dispositivo SELECT-A-FLOW* incorpora
un dispositivo di regolazione che consente all’utilizzatore di
regolare la velocità di infusione.
1
Raccordo di riempimento
2
Pompa ON-Q*
3
Morsetto
4
Filtro anti-aria
5
Regolatore di portata variabile SELECT-A-FLOW*
6
Manopola della portata
7
Pomello del selettore di modifica della portata
8
Finestra della portata
9
Coperchio bloccabile
Figura 1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Summary of Contents for ON-Q Select-A-Flow
Page 1: ...PUMP WITH SELECT A FLOW VARIABLE RATE CONTROLLER Instructions for Use...
Page 2: ......
Page 4: ...2...
Page 46: ...44 PVC 2 DEHP DEHP DEHP DEHP PVC 1 Halyard Health...
Page 94: ...92 2 1 Halyard Health...
Page 98: ...96 3 5 6 7 4 5 6 6 1 2 SELECT A FLOW SELECT A FLOW 7 8 3 8 3 6 9 9...
Page 123: ...121 1 DEHP PVC DEHP DEHP DEHP PVC 1 Halyard Health SELECT A FLOW...
Page 130: ...128 DEHP 2 PVC DEHP DEHP DEHP PVC 1 Halyard Health...
Page 140: ...138 5 6 7 4 5 6 6 1 2 SELECT A FLOW SELECT A FLOW ml 7 8 3 8 3 ml 6 ml ml 9 9 10 10...
Page 142: ...140...
Page 143: ...141...