Manutenzione
P E R I C O L O
Rischi multipli. Gli interventi descritti in questa sezione del documento devono essere eseguiti solo da
personale qualificato.
Pianificazione degli interventi di manutenzione
Nella
è riportata la pianificazione consigliata degli interventi di manutenzione. Requisiti
strutturali e condizioni di esercizio possono aumentare la frequenza di alcuni interventi.
Tabella 1 Pianificazione degli interventi di manutenzione
Intervento
3 mesi
Secondo necessità
Sostituzione delle soluzioni di calibrazione e riattivazione
a pagina 57
X
Sostituzione della soluzione di condizionamento
a pagina 59
X
Sostituzione dell’elettrolita KCl
a pagina 62
X
Sostituzione di un fusibile di alimentazione in ingresso
a pagina 63
X
Pulizia dello strumento
A V V I S O
Non utilizzare mai prodotti detergenti quali trementina, acetone o prodotti simili per pulire lo strumento, inclusi
display e accessori.
Pulire la parte esterna dello strumento con un panno umido e una soluzione detergente delicata.
Pulizia di fuoriuscite
A T T E N Z I O N E
Pericolo di esposizione ad agenti chimici. Smaltire i prodotti chimici e i rifiuti conformemente alle
normative locali, regionali e nazionali.
1.
Rispettare tutti i protocolli di sicurezza degli impianti per il controllo delle fuoriuscite.
2.
Smaltire i rifiuti secondo le norme vigenti.
Sostituzione delle soluzioni di calibrazione e riattivazione
A T T E N Z I O N E
Pericolo di esposizione ad agenti chimici. Rispettare le procedure di sicurezza del laboratorio e
indossare tutte le apparecchiature protettive appropriate per le sostanze chimiche utilizzate. Fare
riferimento alle attuali schede di sicurezza (MSDS/SDS) per i protocolli di sicurezza.
A T T E N Z I O N E
Pericolo di esposizione ad agenti chimici. Smaltire i prodotti chimici e i rifiuti conformemente alle
normative locali, regionali e nazionali.
Sostituire la soluzione di riattivazione e la soluzione di calibrazione a intervalli di 3 mesi o qualora il
livello fosse inferiore al 10%.
Componenti forniti dall'utente:
• Dispositivi di protezione individuale (DPI) (fare riferimento a MSDS/SDS)
Italiano
57
Summary of Contents for NA5600 sc Na+
Page 7: ...English 7...
Page 13: ...Remove the reference electrode Refer to the illustrated steps that follow English 13...
Page 33: ...Deutsch 33...
Page 38: ...38 Deutsch...
Page 61: ...Italiano 61...
Page 66: ...66 Italiano...
Page 88: ...88 Fran ais...
Page 93: ...Fran ais 93...
Page 94: ...Retrait de l lectrode de r f rence Reportez vous aux tapes illustr es suivantes 94 Fran ais...
Page 115: ...Espa ol 115...
Page 120: ...120 Espa ol...
Page 142: ...142 Portugu s...
Page 147: ...Portugu s 147...
Page 148: ...Remover o el ctrodo de refer ncia Consulte os passos ilustrados abaixo 148 Portugu s...
Page 171: ...Nederlands 171...
Page 176: ...176 Nederlands...
Page 177: ...Referentie elektrode verwijderen Volg de volgende afgebeelde stappen Nederlands 177...
Page 198: ...198 Polski...
Page 203: ...Polski 203...
Page 204: ...Wyjmowanie elektrody odniesienia Sprawdzi list kolejnych czynno ci na rysunku 204 Polski...
Page 224: ...224 Svenska...
Page 230: ...Ta bort referenselektroden Se de illustrerade stegen som f ljer 230 Svenska...
Page 250: ...250 Suomi...
Page 256: ...Viite elektrodin irrottaminen Lue seuraavat kuvaohjeet 256 Suomi...
Page 277: ...Magyar 277...
Page 282: ...282 Magyar...
Page 283: ...A referenciaelektr da elt vol t sa L sd az al bbi k peken bemutatott l p seket Magyar 283...
Page 301: ...1 1 3 301 X 303 X KCl 306 X 307 X 1 2 MSDS SDS 3 10 301...
Page 303: ...1 DIPA DIPA 303...
Page 305: ...305...
Page 308: ...T 1 6 A 250 1 2 3 3 4 4 5 6 7 menu START ANALYZER 3 308...
Page 309: ...4 2 1 1 menu STOP ANALYZER START ANALYZER 2 KCl KCl KCl KCl 3 4 4 309...
Page 310: ...1 250 1 5 2x 2x KCl MSDS SDS 310...
Page 311: ...311...
Page 312: ...312...
Page 313: ...DIPA DIPA MSDS SDS 313...
Page 314: ...1 MSDS SDS 2 5 3 4 5 6 menu REAGENTS STANDARDS PRIME REAGENTS 314...
Page 322: ...KCl2 1 4 KCl 322 SET FUNCTION FEEDER CONTROL diag OVERFEED RESET 2 KCl 1 322...
Page 323: ...1 7 13 2 8 3 14 3 9 15 4 10 16 5 11 3 17 6 12 3 323...
Page 335: ...T rk e 335...
Page 340: ...340 T rk e...
Page 341: ...Referans elektrotunun kar lmas A a da g sterilen resimli ad mlara bak n T rk e 341...
Page 359: ...1 1 3 359 X 361 X KCl 364 X 365 X 1 2 MSDS SDS 3 10 359...
Page 361: ...1 DIPA DIPA 361...
Page 363: ...363...
Page 366: ...T 1 6 A 250 VAC 1 2 3 3 4 4 5 6 7 menu START ANALYZER 3 366...
Page 367: ...4 2 1 1 menu STOP ANALYZER START ANALYZER 2 KCl KCl KCl KCl 3 4 4 367...
Page 368: ...1 250 mL 1 5 L 2x 2x KCl MSDS SDS 368...
Page 369: ...369...
Page 370: ...370...
Page 371: ...DIPA DIPA MSDS SDS 371...
Page 372: ...1 MSDS SDS 2 5 3 4 5 6 menu REAGENTS STANDARDS PRIME REAGENTS 372...
Page 377: ...PH TOO LOW pH 10 361 o diag PERFORM TEST CONDITIONING VALVE 377...
Page 382: ...1 7 13 2 8 3 14 3 9 15 4 10 16 5 11 3 17 6 12 3 382...
Page 389: ......