![Garland MONTANA FIRST Instruction Manual Download Page 95](http://html1.mh-extra.com/html/garland/montana-first/montana-first_instruction-manual_3600255095.webp)
Italiano
94/172
Italiano
95/172
in quella zona a meno che non sia stata ventilata, e ci
si deve accertare che la ventilazione sia sufficiente per
mantenere una bassa concentrazione di gas.
La benzina e l´olio sono estremamente
infiammabili ed esplosivi in determinate
condizioni.
Divieto di fumo e di fiamme
libere, scintille o fonti di calore in prossimità della
macchina!. Non fumare durante il trasporto di
carburante, in fase di rabbocco o quando si lavora.
Vietato rifornire di carburante in ambienti con
presenza di fiamme libere, scintille o intense fonti di
calore. Riempire il serbatoio in un luogo ben ventilato
e a motore spento.
Non eccedere con il carburante per tentare di
riempire il serbatoio di carburante in eccesso. In
caso di fuoriuscita di carburante, assicurarsi di
togliere completamente ogni traccia prima di avviare
la macchina, non tentare di avviare il motore,
ma allontanare la macchina dalla fuoriuscita del
carburante ed evitare ogni fonte di accensione fino a
quando i vapori di benzina si sono dissipati.
Aggiungere carburante prima di avviare la macchina.
Non rimuovere mai il tappo del serbatoio quando il
motore è in funzione o quando il motore è caldo.
Assicurarsi che il tappo della benzina sia
correttamente chiuso durane l’utilizzo della macchina.
Assicurarsi di chiudere correttamente il tappo della
benzina dopo il rifornimento.
Assicurarsi che il tappo del lòlio sia correttamente
chiuso durane l’utilizzo della macchina. Assicurarsi
di chiudere correttamente il tappo del lòlio dopo il
rifornimento.
Conservare sempre carburante e olio in contenitori
omologati e conformi alle norme europee.
Non utilizzare combustibile che è rimasto conservato
per più di 2 mesi. Un combustibile immagazzinato
troppo a lungo renderà più difficile l’avviamento della
macchina e genererà un inadeguato rendimento
del motore. Se il serbatoio del carburante è rimasto
immagazzinato nel serbatoio della macchina per
più di due mesi, rimuoverlo e sostituirlo con uno in
perfette condizioni.
2.5. USO E MANUTENZIONE DELLA MACCHINA
Tagliate solamente il legno.
Non utilizzate
l’elettrosega per altri scopi non previsti. Pertanto: non
utilizzate l’elettrosega per tagliare materiali plastici,
mattoni o materiali di costruzione differenti dal legno.
L’utilizzo dell’ elettrosega per operazioni diverse da
quelle previste può comportare situazioni di pericolo.
Usare questa macchina, gli accessori, gli attrezzi
etc. in base a queste istruzioni e nella maniera
prevista, tenendo in considerazione le condizioni di
lavoro e il lavoro da svolgere.
Verificate che tutti i componenti di sicurezza siano
installati e risultino in buone condizioni.
Ricordate che l’utente è responsabile per incidenti e
danni a se stesso, a terzi e cose. In caso di incidenti
e danni personali, a terzi o cose le responsabilità
ricadono sull’utilizzatore. Il fabbricante non sarà
ritenuto in alcun modo responsabile di eventuali danni
causati da abuso o uso improprio della macchina.
La lama risulta alquanto affilata. Se non seguite
attentamente le istruzioni può provocare gravi danni.
Mantenere il corpo lontano dall’utensile da taglio
durante l’utilizzo della macchina.
Non forzare la macchina. Utilizzatela bensì per
l’applicazione più appropriata. L’utilizzo corretto della
Summary of Contents for MONTANA FIRST
Page 147: ...147 172 Raynaud Raynaud 2 1 2 1 1 2 1 2 2 1 3 2...
Page 148: ...148 172 2 2 2 3...
Page 149: ...149 172 3 4 2 5 40 1 0 95 100 40 1 2 5 H L T PUSH PULL...
Page 150: ...150 172 5 5 1 5 C 45 C 50 5 2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15...
Page 152: ...152 172 6 6 1 6 2 1 2 1 2 7 3 3 4 3 5 5 6 5 4 2 1 5...
Page 153: ...153 172 6 1 12 15 Nm 6 3 6 3 1 1...
Page 154: ...154 172 2 3 40 6 3 2 95 100 40 1 2 5 CE CE...
Page 155: ...155 172 1 2 3 4 3 6 3 3 4 6 4 6 4 1 1 START 1 2 7 10 3 3...
Page 156: ...156 172 4 5 6 7 8 6 9 6 4 2 6 4 3 1 STOP 0 6 4 4 L 6 4 5 1...
Page 157: ...157 172 6 4 6 6 4 7 1 2 7 10 10 20 15...
Page 158: ...158 172 7 1 7 2...
Page 159: ...159 172 0 7 3 1 2 3 4 5 1 4d 60 35 90 6 1 4d 60 35 90...
Page 160: ...160 172 7 C 3 cm 8 9 C 3 cm 10 7 4 1 2...
Page 161: ...161 172 1 2 7 5 7 6 1 2 8 1 8 1 1 1 8 1 2 8...
Page 162: ...162 172 30 30 C 0 6 mm C 8 2 8 2 1...
Page 163: ...163 172 8 2 2 8 2 3 1 8 2 4 2...
Page 164: ...164 172 8 2 5 0 6 0 7 mm 8 2 6 8 2 7 2 1...
Page 165: ...165 172 9 OFF...
Page 166: ...166 172...
Page 167: ...167 172 10 11 12...
Page 168: ...168 172 13 1 1999 44 2 13 2 Garland Garland Garland 13 3 H Garland 13 4 13...
Page 170: ...170 172 NOTES...
Page 172: ......