de
bg
da
en
fi
fr
it
hr
lt
nl
no
pl
pt
ro
sv
sk
sl
es
cs
hu
7.3.3.
Ciclo di tastatura L_BREAK
Ciclo di tastatura
Funzione
Nota
Codice di programma
L_BREAK
Il ciclo di tastatura L_BREAK con-
sente di controllare l’utensile nel
mandrino principale. L’utensile
deve essere posizionato al centro
del rispettivo asse, a una distanza
di circa 5 mm dall’inserto tastato-
re sopra XControl. Gli altri due as-
si non vengono spostati durante
l’operazione di tastatura.
Il comando segnala una [Rottura
utensile] se la lunghezza calcola-
ta dello stesso (D1), salvata nella
memoria utensili, presenta un va-
lore Delta di -2 mm.
Il comando segnala un [Accumu-
lo di trucioli] se la lunghezza cal-
colata dell’utensile (D1), salvata
nella memoria utensili, presenta
un valore Delta di +1,2 mm.
L_BREAK(SOVRAMETALLO,AVAN-
ZAMENTO)
Esempio
L_BREAK
La lunghezza dell’utensile viene verificata con una velocità di scansione di 500 mm/min.
L_BREAK(0,2)
La lunghezza dell’utensile viene verificata con una velocità di scansione di 1000 mm/min.
L_BREAK(1.125)
La lunghezza dell’utensile viene verificata aggiungendo la lunghezza della punta di 1,125 mm della
lunghezza utensile registrata nella memoria utensili.
L_BREAK(2.135,3)
La lunghezza dell’utensile viene verificata aggiungendo la lunghezza della punta di 2,135 mm della
lunghezza utensile registrata nella memoria utensili. La velocità di scansione è pari a 1500 mm/min.
Per le variabili indicate possono essere usati i valori riportati nella tabella seguente.
Variabile
Valore
Significato
SOVRAMETALLO
> 0
Lunghezza della punta dell’utensile in
assenza di una misurazione specifica.
AVANZAMENTO
0 - 3
Velocità di scansione in mm/min
Torna alla Modalità automatica Siemens [
7.3.4.
Ciclo di tastatura L_LENGTH
Ciclo di tastatura
Funzione
Nota
Codice di programma
L_LENGTH
Il ciclo di tastatura L_LENGTH
consente di misurare la lunghez-
za dell’utensile nel mandrino
principale. L’utensile deve essere
posizionato al centro del rispetti-
vo asse, a una distanza di circa 5
mm dall’inserto tastatore sopra
XControl. Gli altri due assi non
vengono spostati durante l’ope-
razione di tastatura.
Con il ciclo L_LENGTH è possibile
misurare solo la lunghezza
dell’utensile in corrispondenza
della punta.
L_LENGTH(MISURA DELLA LUN-
GHEZZA,AVANZAMENTO)
Esempio
L_LENGTH
Misurazione della lunghezza dell’utensile; il valore misurato si trova nel parametro R95.
L_LENGTH(0,2)
Misurazione della lunghezza dell’utensile; il valore misurato si trova nel parametro R95. La velocità di
scansione è di 1000 mm/min.
L_LENGTH(1)
La lunghezza dell’utensile viene misurata e sovrascritta nella memoria utensili.
L_LENGTH(1,3)
La lunghezza dell’utensile viene misurata e sovrascritta nella memoria utensili. La velocità di scansione
è pari a 1500 mm/min.
Per le variabili indicate possono essere usati i valori riportati nella tabella seguente.
Variabile
Valore
Significato
MISURA DELLA LUNGHEZZA
0
La lunghezza dell’utensile viene misura-
ta e può essere verificata nel parametro
R95.
95
Summary of Contents for XCONTROL
Page 2: ...A 1 2 3 4 3 B 1 3 4 5 2 2...
Page 3: ...www hoffmann group com 3...
Page 291: ...www hoffmann group com 291...