DGE−...−ZR−RF
Festo DGE−...−ZR−RF 0405a Italiano
118
Mont
agg
io
d
i
acc
e
ss
ori e
s
terni
S
Verificare se sia necessario applicare le varianti di rilevamento 1...3 :
V
a
ri
a
nti
d
i
rilev
a
mento
1.
D
eve e
ss
ere previ
s
to
u
n p
u
nto
d
i ri
f
erimento
d
i
s
tinto per il
s
i
s
tem
a
d
i
c
om
a
n
d
o
2.
N
on è ne
c
e
ssa
rio pre
ve
d
ere
u
n p
u
nto
d
i ri
f
e
rimento
d
i
s
tinto per il
s
i
s
tem
a
d
i
c
om
a
n
d
o
I
n
agg
i
u
nt
a
a
1. e 2.
A prescindere
dal sistema di
comando
Necessità di
elementi di
rilevamento
1 sensore di riferimento
2 finecorsa hardware
Solamente 2 finecorsa
hardware
Sempre
2finecorsa di
sicurezza
Posizione di
montaggio
Sensore di riferimento in
sovrapposizione a uno
dei finecorsa hardware.
Finecorsa hardware in
sovrapposizione al
finecorsa di sicurezza.
Finecorsa hardware con
predisposizione di
sensore di riferimento in
sovrapposizione a uno
dei finecorsa di
sicurezza.
A distanza di
sicurezza dal
finecorsa
meccanico.
Fig.25
S
Devono essere utilizzati elementi di rilevamento con le seguenti caratteristiche:
E
lemento
Es
e
cuz
ione
F
u
n
z
ione
N
ote
Finecorsa
di
sicurezza
Interruttore−
commutatore
meccanico a
leva−rullo:
contatto NC
Attivazione della funzione
di emergenza
In conformità delle norme
antinfortunistiche.
In caso di errori di program
mazione, può soltanto pre
venire i danni indiretti
Finecorsa
hardware
Funzione di
commutazione:
contatto NC
Attivazione della
massima decelerazione
(rampa di emergenza)
In caso di errori di program
mazione produce una dece
lerazione dell’attuatore
tale da impedirne il dan
neggiamento irreparabile
Finecorsa
software
Limitazione dell’area
ditraslazione
dell’attuatore mediante
programmazione a livello
del sistema di comando
In condizioni normali, non
sono previste extracorse
Sensore di
riferimento
Funzione di
commutazione:
contatto NA
Definizione di un punto di
riferimento per il
DGE−...−ZR−RF
Si raccomanda di
controllare la posizione a
intervalli regolari
Fig.26