![FAR KJ 60 Instructions For Use Manual Download Page 14](http://html1.mh-extra.com/html/far/kj-60/kj-60_instructions-for-use-manual_3428492014.webp)
I
KJ 60
14
Date 10-2008
Revision - 12
!44%.:)/.%,!2%'/,!:)/.%./.#/22%44!$%,,!#/23!$%,,!2)6%44!42)#%
05¾#!53!2%),#!44)6/3%22!'')/$%',)).3%24)%,!2/4452!$%,4)2!.4%
-/$!,)4®$53/
Verificare che la coppia tirante-testina montata sulla rivettatrice sia adeguata alla misura dell’inserto che si vuole serrare; in caso
contrario procedere al cambio di formato. Solitamente la coppia tirante-testina montata sulla rivettatrice in confezione corrisponde ad
una filettatura di M8. Prima di utilizzare la rivettatrice e dopo ogni cambio di formato occorre eseguire le seguenti operazioni in funzione
del formato e dello spessore del materiale da serrare:
Regolare la corsa della rivettatrice al minimo, ruotando per quanto possibile la ghiera
h'v
nel senso indicato dal simbolo
hnv
. Inserire
l’inserto sul tirante ed esercitare su di esso una leggera pressione; in questo modo l’inserto si avvita automaticamente sul tirante.
Assicurarsi che la testa dell’inserto vada in battuta con la testina della rivettatrice. Fissare l’inserto e verificare il serraggio che questo
opera sullo spessore del materiale. Regolare la corsa della rivettatrice mediante la rotazione della ghiera
h'v
, in funzione del serraggio
desiderato, considerando che all’aumentare della corsa (rotazione della ghiera
h'v
nel senso indicato dal simbolo
hv
) la distanza
hHv
tra testa e deformazione dell’inserto diminuisce con conseguente aumento dell’azione di serraggio.
+
–
(
(
'
Summary of Contents for KJ 60
Page 26: ...I T A L I A d a l 1 9 5 7...
Page 27: ......