![Enerpac BRC-106 Instruction Sheet Download Page 12](http://html1.mh-extra.com/html/enerpac/brc-106/brc-106_instruction-sheet_2411187012.webp)
12
5.0 INSTALLAZIONE
1.
Effettuare i collegamenti idraulici. Usare una pompa con una
valvola di scarico o una valvola a 3 vie ed un tubo flessibile.
Serrare a fondo manualmente tutti gli attacchi. Se gli attacchi
sono lenti, il flusso dell’olio tra la pompa e il cilindro si blocca.
2.
Rimuovere l’aria dal cilindro disponendolo in modo che si trovi
ad un’altezza inferiore rispetto alla pompa, con lo stantuffo
rivolto verso il basso. Retrarre ed estendere a fondo il cilindro
due o tre volte.
6.0 FUNZIONAMENTO
AVVISO
: MANEGGIARE CON CAUTELA I
TUBI IDRAULICI IN PRESSIONE. L’olio che
fuoriesce sotto pressione può penetrare sotto
la pelle, provocando lesioni gravi. Se si riscontra la presenza di
olio sotto pelle,rivolgersi immediatamente ad un medico.
Azionare la pompa idraulica per retrarre e estendere il cilindro. La
velocità di estensione è influenzata dalla lunghezza del tubo
flessibile idraulico e da altre ostruzioni presenti nella tubazione.
7.0 MANUTENZIONE
1.
Con questi cilindri usare solo olio Enerpac. L’uso di qualsiasi
altro olio può far decadere la garanzia. Utilizzare i cappellotti di
protezione quando i cilindri sono scollegati dal tubo flessibile.
Mantenere pulito il cilindro per prolungarne la durata utile.
2.
Conservare i cilindri in posizione verticale, per evitare la
deformazione delle guarnizioni.
8.0 INDIVIDUAZIONE E SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Questi cilindri devono essere riparati solo presso i Centri di
Assistenza Autorizzati Enerpac.
ATTENZIONE
: Questi cilindri sono precaricati a molla
e pertanto richiedono speciali tecniche di smontaggio
per evitare infortuni.
Problema
Possibile causa
Soluzione
Il cilindro non si retrae,
La valvola di scarico della
Chiuderla.
si retrae solo parzialmente o
pompa è aperta.
si retrae a scatti.
L’attacco non è completamente
Verificare che tutti gli attacchi siano completamente serrati.
serrato.
Il livello dell’olio nella pompa è
Rabboccare secondo le istruzioni fornite con la pompa.
insufficiente.
La pompa non funziona bene.
Farla riparare da un tecnico idraulico qualificato.
Il carico è eccessivo in relazione
Non cercare di tirare un peso maggiore del valore nominale.
al cilindro.
Lo stantuffo del cilindro è
Ricercare eventuali danni al cilindro. Farlo riparare da un
grippato.
tecnico idraulico qualificato.
Presenza di aria nell’impianto
Disaerarlo secondo le istruzioni a pagina 12 (§5.0, #2).
idraulico.
Il cilindro si retrae ma
Perdita nelle guarnizioni del
Localizzare la perdita e far riparare il cilindro da un tecnico
non mantiene la posizione.
cilindro.
idraulico qualificato.
La pompa non funziona bene.
Farla riparare da un tecnico idraulico qualificato.
Perdita dai collegamenti.
Verificare che tutti i collegamenti siano serrati e privi di
perdite.
Il cilindro perde olio.
Guarnizioni consumate o
Far riparare il cilindro da un tecnico idraulico qualificato.
danneggiate.
Il cilindro è danneggiato
Farlo riparare da un tecnico idraulico qualificato.
internamente.
I collegamenti sono allentati.
Verificare che tutti i collegamenti siano serrati e privi di
perdite.
Il cilindro non si estende
La valvola di scarico della
Aprirla.
o si estende troppo
pompa è chiusa.
lentamente.
L’attacco non è completamente
Verificare che tutti gli attacchi siano completamente serrati.
serrato.
Il serbatoio della pompa è
Scaricare l’olio fino al livello di pieno. Fare riferimento alle
troppo pieno.
istruzioni fornite con la pompa.
Il tubo flessibile è troppo stretto.
Usare un tubo flessibile di diametro interno maggiore.
Il cilindro è danneggiato
Farlo riparare da un tecnico idraulico qualificato.
internamente.