212
ITALIANO
Le fonti registrate in Dolby Surround.
Queste sono fonti in cui tre o i più canali surround sono stati registrati come due canali di segnale per mezzo della tecnologia di codifica
Dolby Surround.
Il Dolby Surround è usato per le registrazioni dei film registrati su DVD, su LD e sui videocassette da riprodurre su VCR stereo, come pure
per i segnali stereo di radiodiffusione della radio di FM, della TV, delle radiodiffusioni da satellite e via cavo TV.
La decodifica di questi segnali con dolby Pro Logic
II
rende possibile ottenere la riproduzione multicanale surround. I segnali possono anche
essere riprodotti su apparecchiatura stereo normale, nel qual caso forniscono suono stereo normale.
Ci sono due tipi di segnali di registrazione DVD Dolby Surround.
q
Segnali stereo PMC a 2 canali
w
Segnali Dolby Digital a 2 canali
Quando uno di questi segnali è immesso all’AVR-M330, la modalità di surround è impostata automaticamente su Dolby Pro Logic
II
quando
è selezionata la modalità “AUTO DECODE”.
2
Le fonti registrati in Dolby Surround sono identificate con il logo indicato qui sotto.
Marchio di conformità Dolby Surround:
Prodotto sotto licenza dai Dolby Laboratories.
“Dolby”, “Pro Logic” e il simbolo della doppia D sono marchi registrati dei Dolby Laboratories.
DTS Digital Surround
Digital Theater Surround (anche chiamato DTS) è un formato di segnali digitali multicanali sviluppato dalla Digital Theater Systems. DTS offre “5.1”
canali di riproduzione proprio come Dolby Digital (anteriore sinistro, anteriore destro, centrale, surround sinistro e surround destro) ed anche il
modo stereo a 2 canali. I segnali dei vari canali sono completamente indipendenti, eliminando così il rischio della deteriorazione della qualità sonora
per via di interferenze tra i segnali, crosstalk, ecc.
DTS è caratterizzato da una velocità bit superiore rispetto a Dolby Digital (1234 kbps per CD e LD, 1536 per DVD), per cui opera con una velocità
di compressione relativamente bassa. Per questo, la quantità dei dati è molto alta e quando viene usata la riproduzione DTS nel cinema, viene
riprodotto un CD-ROM sincronizzato con il film.
Per LD e DVD non è necessario usare un disco addizionale, poiché le immagini e il suono possono essere registrati contemporaneamente sullo
stesso disco, per cui i dischi possono essere maneggiati nella stessa maniera dei dischi di altri formati.
Ci sono anche dei CD musicali registrati con il sistema DTS. Questi CD includono dei segnali surround a 5.1 canali (paragonato ai due canali dei
CD attuali). Non includono dati di immagini, ma offrono una riproduzione surround in lettori CD dotati di uscite digitali (è richiesta l’uscita digitale
PCM). La riproduzione della pista surround DTS offre lo stesso suono grandioso del cinema, proprio nella vostra camera di ascolto.
2
Media compatibile DTS e metodi di riproduzione
Marchi che indicano la compatibilità DTS:
e
.
Qui sotto seguono degli esempi generali. Fate riferimento al manuale delle istruzioni del lettore.
1 I segnali DTS vengono registrati nello stesso modo nei CD e negli LD come segnali PCM. Per questo motivo, i segnali DTS non decodificati
vengono riprodotti come sibilii casuali dalle uscite analogiche del lettore CD o LD. Se il rumore viene riprodotto con l’amplificatore impostato
su un livello di volume molto alto, si possono verificare dei danni agli altoparlanti. Per evitare questo, assicuratevi di cambiare al modo di
ingresso “AUTO” o “DIGITAL” prima di riprodurre i CD o LD registrati in DTS. Inoltre, non cambiate mai il modo di ingresso a “ANALOG”
o “PCM” durante la riproduzione. Lo stesso vale per la riproduzione dei CD o LD su un lettore DVD o un lettore compatibile LD/DVD. Per i
DVD, i segnali DTS vengono registrati in modo particolare affinché questo problema non si verifichi.
2 I segnali forniti alle uscite digitali di un lettore CD o LD possono subire tipi di elaborazioni dei segnali interni (regolazione del livello di uscita,
conversione della frequenza di campionatura, ecc). In tal caso, i segnali codificati DTS possono essere elaborati in modo errato e quindi non
potranno essere decodificati dall’AVR-M330 e può riprodurre solo del rumore. Prima di riprodurre i segnali DTS per la prima volta, abbassate
il volume principale ad un livello basso, iniziate la riproduzione del disco DTS, poi controllate che si illumini l’indicatore DTS sull’AVR-M330
(fate riferimento alla pagina 193) prima di aumentare il volume principale.
3 Un lettore DVD con un’uscita digitale compatibile DTS deve riprodurre i DVD DTS. Un logo DTS di uscita digitale è posto sul pannello anteriore
dei lettori DVD compatibili. I lettori DVD più recenti della DENON sono dotati dell’uscita digitale compatibile DTS — fate riferimento al manuale
delle istruzioni del lettore per ulteriori informazioni sulla configurazione dell’uscita digitale per la riproduzione DTS dei DVD codificati DTS.
PRODOTTO CON L’AUTORIZZAZIONE DALLA DIGITAL THEATER SYSTEMS, INC.
BREVETTI U.S.A. N°. 5,451,942; 5,956,674; 5,974,380; 5,978,762; 6,226,616; 6,487,535 E ALTRI BREVETTI NEGLI U.S.A. E NEL MONDO
REGISTRATI E IN REGISTRAZIONE.
“DTS”, “DTS–ES”, E “Neo: 6” SONO MARCHI REGISTRATI DI DIGITAL THEATER SYSTEMS, INC.
© 1996, 2003 DIGITAL THEATER SYSTEMS, INC. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
CD
Uscita digitale ottica o coassiale
(come per PCM)
2
Impostate il modo di ingresso “AUTO” o “DTS” (pagina 192).
Non impostate mai il modo “ANALOG” o “PCM”.
1
LD (VDP)
Uscita digitale ottica o coassiale
(come per PCM)
2
Impostate il modo di ingresso “AUTO” o “DTS” (pagina 192).
Non impostate mai il modo “ANALOG” o “PCM”.
1
DVD
Uscita digitale ottica o coassiale
(come per PCM)
3
Impostate il modo di ingresso “AUTO” o “DTS” (pagina 192).
Media
Prese di uscita Dolby Digital
Playback method (reference page)
Summary of Contents for DHT-M330DV
Page 382: ...382 MEMO...
Page 383: ......
Page 384: ...Printed in China 00D 511 4267 006 TOKYO JAPAN www denon com...