211
ITALIANO
2
Dolby Digital e Dolby Pro Logic
2
Media compatibili con il sistema Dolby Digital e metodi di riproduzione
I marchi che indicano la compatibilità con il sistema Dolby Digital sono:
.
Qui sotto seguono degli esempi generali. Fate anche riferimento al manuale delle istruzioni del lettore.
1 Usate un adattatore disponibile in commercio quando si collega la presa di uscita Dolby digitale RF del lettore LD alla presa di entrata digitale.
Per il collegamento, fate riferimento al manuale delle istruzioni dell’adattatore.
2 Alcune uscite digitali DVD hanno la funzione di commutare il metodo di riproduzione dei segnali Dolby Digital tra “bitstream” e “PCM”.
Durante la riproduzione nel formato Dolby Digital surround nell’AVR-M330, commutate il modo di uscita del lettore DVD a “bitstream”. In
certi casi, i lettori sono stati dotati di uscite digitali “bit PCM” e “PCM only“. In tal caso, collegate le prese “bit PCM”
all’AVR-M330.
(2) Dolby Pro Logic
II
x
• Dolby Pro Logic
II
x supera la tecnologia di decodifica madre di Dolby Pro Logic
II
per la decodifica di segnali audio registrati su fino a 7.1
canali di riproduzione, compreso il canale di surround posteriore. Dolby Pro Logic
II
x inoltre permette che le fonti a 5.1 canali siano riprodotte
su fino a 7.1 canali. La modalità può essere selezionata in funzione della fonte. La modalità Music è più adatta alla riproduzione di musica,
la modalità Cinema è adatta alla riproduzione di film e la modalità Game è adatta ai giochi. La modalità Game può essere usata soltanto con
le fonti audio a 2 canali.
(3) Dolby Pro Logic
II
• Dolby Pro Logic
II
è un nuovo formato multicanale di riproduzione sviluppato dai laboratori Dolby che usa una tecnologia di potenziamento
logico di retroazione e offre un miglioramento rispetto ai circuiti convenzionali Dolby Pro Logic.
• Dolby Pro Logic
II
può essere usato per decodificare non soltanto le fonti registrate in Dolby Surround (
) ma anche fonti stereo normali
a cinque canali (anteriore sinistro, anteriore destro, centrale, surround sinistro, surround destro) per ottenere il suono surround.
• Mentre con Dolby Pro Logic convenzionale la fascia di frequenza di riproduzione del canale surround era limitata, Dolby Pro Logic
II
offre
una gamma più larga della fascia (20 Hz- 20 kHz o più). Inoltre i canali surround erano monoaurali (i canali di surround destro e sinistro erano
lo stesso) con Dolby Pro Logic precedente, ma con Dolby Pro Logic
II
sono riprodotti come segnali stereo.
• Vari parametri possono essere impostati secondo il tipo di fonte e dei contenuti, così è possibile ottenere una decodificazione ottimale.
Surround
L’AVR-2805 è stato dotato di un circuito di elaborazione dei segnali digitali che vi permette di riprodurre i programmi nel modo surround per
ottenere la sensazione di stare al cinema.
Dolby Surround
(1) Dolby Digital
Dolby Digital è un formato di segnali digitali multicanali sviluppato dalla Dolby Labortories.
Dolby Digital è composto da “5.1” canali — anteriore sinistro, anteriore destro, centrale, surround sinistro, surround destro ed un canale
addizionale, riservato per degli addizionali effetti sonori dei bassi (effetti a bassa frequenza — LFE, anche chiamato il canale “1”, contenente
le frequenze dei bassi fino a 120 Hz.
A differenza del formato Dolby Pro Logic analogico, i canali principali Dolby Digital possono contenere informazioni sonore dell’intera gamma,
dai bassi più profondi alle frequenze più alte — 22 kHz. I segnali di ciascun canale vengono separati, permettendovi così di poter catturare la
struttura sonora e Dolby Digital vi offre un’incredibile gamma dinamica dagli effetti sonori più potenti ai suoni più dolci e armoniose possibili,
privi di rumore e distorsione.
13
DOLBY/DTS SURROUND
Confronto dei sistemi surround per casa
Dolby Digital
Dolby Pro Logic
Numero di canali registrati (elementi)
5.1 canali
2 canali
Numero di canali di riproduzione
5.1 canali
4 canali
Canali di riproduzione (max.)
L, R, C, SL, SR, SW
L, R, C, S (SW - raccomandato)
Elaborazione audio
Codificazione/decodificazione digitale ad elaborazione
Dolby Digital
Elaborazione Dolby Surround a matrice analogica
Limite di riproduzione delle alte frequenze nei
canali surround
20 kHz
7 kHz
LD (VDP)
Presa di uscita coassiale Dolby Digital RF
1
Impostate il modo di ingresso su “AUTO”.
(Pagina 192)
DVD
Uscita digitale ottica o coassiale
(come per PCM)
2
Impostate il modo di ingresso su “AUTO”.
(Pagina 192)
Altri
(trasmissioni via satelliti, CATV, ecc.)
Uscita digitale ottica o coassiale
(come per PCM)
Impostate il modo di ingresso su “AUTO”.
(Pagina 192)
Media
Prese di uscita Dolby Digital
Metodo di riproduzione (pagina di riferimento)
Summary of Contents for DHT-M330DV
Page 382: ...382 MEMO...
Page 383: ......
Page 384: ...Printed in China 00D 511 4267 006 TOKYO JAPAN www denon com...