![DeDietrich MS 24 Operating And Installation Instructions Download Page 40](http://html1.mh-extra.com/html/dedietrich/ms-24/ms-24_operating-and-installation-instructions_2462487040.webp)
40
71.03982.03 - IT
ISTRUZIONI DESTINATE ALL’UTENTE
10. SEGNALAZIONI-INTERVENTO DISPOSITIVI DI SICUREZZA
E’ buona norma evitare lo svuotamento dell’intero impianto di riscaldamento poiché ricambi d’acqua portano anche ad
inutili e dannosi depositi di calcare all’interno della caldaia e dei corpi scaldanti. Se durante l’inverno l’impianto termico non
dovesse essere utilizzato, e nel caso di pericolo di gelo, è consigliabile miscelare l’acqua dell’impianto con idonee soluzioni
anticongelanti destinate a tale uso specifico (es. glicole propilenico associato ad inibitori di incrostazioni e corrosioni).
La gestione elettronica della caldaia è provvista di una funzione “antigelo” in riscaldamento che con temperatura di mandata
impianto inferiore ai 5 °C fa funzionare il bruciatore fino al raggiungimento in mandata di un valore pari a 30 °C.
Tale funzione è operativa se:
* la caldaia è alimentata elettricamente;
* c’è gas;
* la pressione dell’impianto è quella prescritta;
* la caldaia non è in blocco.
9. ARRESTO PROLUNGATO DELL’IMPIANTO. PROTEZIONE AL GELO
NOTA:
in caso di anomalia la retroilluminazione del display lampeggia in sincronia con il codice di errore visualizzato.
Per garantire alla caldaia una perfetta efficienza funzionale e di sicurezza è necessario, alla fine di ogni stagione, far ispe-
zionare la caldaia dal Servizio di Assistenza Tecnica autorizzato (vedere DPR 26 Agosto 1993 n° 412).
Una manutenzione accurata è sempre motivo di risparmio nella gestione dell’impianto.
La pulizia esterna dell’apparecchio non deve essere effettuata con sostanze abrasive, aggressive e/o facilmente infiam-
mabili (es. benzina alcoli, ecc.) e comunque dev’essere effettuata con l’apparecchio non in funzione (vedi capitolo 7
“spegnimento della caldaia”).
11. ISTRUZIONI PER L’ORDINARIA MANUTENZIONE
Le anomalie sono visualizzate sul display identificate da un codice di errore (es. E 01):
CODICE
VISUALIZZATO
ANOMALIA
INTERVENTO
E01
Blocco mancata accensione
Premere per almeno 2 secondi il tasto “
R
”. In caso d’intervento ripetuto di
questo dispositivo, chiamare il centro di assistenza tecnica autorizzato.
E02
Blocco per intervento
termostato sicurezza
Premere per almeno 2 secondi il tasto “
R
”. In caso d’intervento ripetuto di
questo dispositivo, chiamare il centro di assistenza tecnica autorizzato.
E03
Intervento termostato fumi /
pressostato fumi
Chiamare il centro di assistenza tecnica autorizzato.
E04
Blocco dopo 6 tentativi
consecutivi di accensione
Premere per almeno 2 secondi il tasto “
R
”. In caso d’intervento ripetuto di
questo dispositivo, chiamare il centro di assistenza tecnica autorizzato.
E05
Guasto sonda mandata
Chiamare il centro di assistenza tecnica autorizzato.
E06
Guasto sonda sanitario
Chiamare il centro di assistenza tecnica autorizzato.
E10
Mancato consenso del
pressostato idraulico
Verificare che la pressione dell’impianto sia quella prescritta. Vedere paragrafo
6. Se l’anomalia persiste, chiamare il centro di assistenza tecnica autorizzato.
E25/E26
Intervento di sicurezza per
probabile pompa bloccata.
Chiamare il centro di assistenza tecnica autorizzato.
E35
Fiamma parassita (errore
fiamma)
Premere per almeno 2 secondi il tasto “
R
”. In caso d’intervento ripetuto di
questo dispositivo, chiamare il centro di assistenza tecnica autorizzato.
E96
Spegnimento dovuto a cali
d’alimentazione
Il RESET è automatico. Se l’anomalia persiste, chiamare il centro di assistenza
tecnica autorizzato.
Per RESETTARE la caldaia, premere per almeno 2
secondi il tasto “R”. In caso d’intervento ripetuto di
questo dispositivo, chiamare il centro di assistenza
tecnica autorizzato.
NOTA:
E’ possibile effettuare 5 tentativi consecutivi
di riarmo dopo dei quali la caldaia rimane in blocco.
Per effettuare un nuovo tentativo di riarmo, è necessario
spegnere la caldaia per qualche secondo.
Figura 3
0607_1205
Anomalie
RESETTABILI
Summary of Contents for MS 24
Page 136: ...136 71 03982 03 BG 1 2 3 4 2 3 I 1 0805_2302 CG_2072...
Page 137: ...137 71 03982 03 BG 4 1 3 1 C 1 C 5...
Page 155: ...155 71 03982 03 BG 28 MS 24 MI MS 24 MI FF MS 24 MS 24FF 1 15 15 8 8 29 CG_2284 1009_2405 15...
Page 157: ...157 71 03982 03 BG 16H 16 32 16 CG_2078 1009_2201...
Page 162: ...162 71 03982 03 BG 34 24 MI FF CG_2075 1001_1806 C M N R G V B V NTC NTC...
Page 163: ...163 71 03982 03 BG 24 MI CG_2076 1001_1807 C M N R G V B V NTC NTC...
Page 164: ...164 71 03982 03 BG 24 FF C M N R G V B V M2 NTC CG_2271 1006_1603...
Page 165: ...165 71 03982 03 BG 24 C M N R G V B V M2 NTC CG_2272 1010_2101...
Page 235: ...235 71 03982 03 EL 1 2 3 4 4 2 3 RESET 1 Reset 0805_2302 CG_2072...
Page 236: ...236 71 03982 03 EL 4 1 3 1 C 1 C 5...
Page 251: ...251 71 03982 03 EL 2 3 2 3 2 0 5 bar 180 30 5 C 30 C 25 10 24 10 24 3 bar NTC 23 13 9912070100...
Page 256: ...256 71 03982 03 EL 16H 16 32 16 CG_2078 1009_2201...
Page 261: ...261 71 03982 03 EL 34 24 MI FF CG_2075 1001_1806 C M N R G V B V NTC NTC...
Page 262: ...262 71 03982 03 EL 24 MI CG_2076 1001_1807 NTC NTC C M N R G V B V...
Page 263: ...263 71 03982 03 EL 24 FF M2 NTC CG_2271 1006_1603 C M N R G V B V...
Page 264: ...264 71 03982 03 EL 24 M2 NTC C M N R G V B V CG_2272 1010_2101...
Page 268: ...268 71 03982 03 RU De Dietrich 2 3 1 0805_2302 CG_2072...
Page 269: ...269 71 03982 03 RU 4 5 1 3 1 1 1...
Page 279: ...279 71 03982 03 RU 17 230 3 3x0 75 2 8 9 2 L N L N 1 2 9 CG_2008 1009_0301...
Page 280: ...280 71 03982 03 RU 18 9 1 2 1 2 CG_2260 1006_1501...
Page 285: ...285 71 03982 03 RU 2 3 2 0 5 3 30 5 30 25 10 24 10 24 3 NTC 23 13 9912070100...
Page 286: ...286 71 03982 03 RU 2 2 19 2 2 24 25 1 1009_2401 1009_2402...
Page 288: ...288 71 03982 03 RU 28 MS 24 MI MS 24 MI FF MS 24 MS 24 FF 1 15 15 8 8 29 CG_2284 1009_2405 15...
Page 290: ...290 71 03982 03 RU 16H 16B 32 16 CG_2078 1009_2201...
Page 295: ...295 71 03982 03 RU 34 24 F C N R G V B V NTC NTC CG_2075 1001_1806...
Page 296: ...296 71 03982 03 RU 24 MI C N R G V B V CG_2076 1001_1807 NTC NTC...
Page 297: ...297 71 03982 03 RU 24 FF C N R G V B V CG_2271 1006_1603 2 NTC...
Page 298: ...298 71 03982 03 RU 24 C N R G V B V 2 NTC CG_2272 1010_2101...
Page 302: ...302 71 03982 03 CN 1 2 3 4 2 3 1 0805_2302 CG_2072...
Page 303: ...303 71 03982 03 CN 4 1 30 85 30 45 21 35 60 3 1 C C OFF 5...
Page 318: ...318 71 03982 03 CN 2 3 2 0 5 bar 3 30 5 30 E25 10 24 10 24 3 bar NTC NTC 23 13 9912070100...
Page 323: ...323 71 03982 03 CN 16H 16B 32 0808_2601 CG_2078 16...
Page 328: ...328 71 03982 03 CN 34 24 MI FF C M N R G V B V CG_2075 1001_1806 NTC NTC...
Page 329: ...329 71 03982 03 CN 24 MI CG_2076 1001_1807 C M N R G V B V NTC NTC...
Page 330: ...330 71 03982 03 CN 24 FF C M N R G V B V M2 CG_2271 1006_1603 NTC...
Page 331: ...331 71 03982 03 CN 24 C M N R G V B V M2 NTC CG_2272 1010_2101...