![DeDietrich MS 24 Operating And Installation Instructions Download Page 36](http://html1.mh-extra.com/html/dedietrich/ms-24/ms-24_operating-and-installation-instructions_2462487036.webp)
36
71.03982.03 - IT
ISTRUZIONI DESTINATE ALL’UTENTE
Questa caldaia serve a riscaldare l’acqua ad una temperatura inferiore a quella di ebollizione a pressione atmosferica.
Essa deve essere allacciata ad un impianto di riscaldamento e ad una rete di distribuzione di acqua calda sanitaria, com-
patibilmente alle sue prestazioni ed alla sua potenza.
Prima di far allacciare la caldaia da personale professionalmente qualificato, secondo il DM 22 gennaio 2008, n.37, far
effettuare:
a) Una verifica che la caldaia sia predisposta per il funzionamento con il tipo di gas disponibile. Questo è rilevabile dalla
scritta sull’imballo e dalla targa presente sull’apparecchio.
b) Un controllo che il camino abbia un tiraggio adeguato, non presenti strozzature e non siano inseriti nella canna fumaria
scarichi di altri apparecchi, salvo che questa non sia realizzata per servire più utenze secondo le specifiche Norme e
prescrizioni vigenti.
c) Un controllo che, nel caso di raccordi su canne fumarie preesistenti, queste siano state perfettamente pulite poiché le
scorie, staccandosi dalle pareti durante il funzionamento, potrebbero occludere il passaggio dei fumi.
d) Risulta inoltre indispensabile, al fine di preservare il corretto funzionamento e la garanzia dell’apparecchio, seguire le
seguenti precauzioni:
1. Circuito sanitario:
1.1.
Se la durezza dell’acqua supera il valore di 20 °F (1 °F = 10 mg di carbonato di calcio per litro d’acqua) si prescrive
l’installazione di un dosatore di polifosfati o di un sistema di pari effetto rispondente alle normative vigenti.
1.2.
E’ necessario effettuare un lavaggio accurato dell’impianto dopo l’installazione dell’apparecchio e prima del suo
utilizzo.
1.3.
I materiali utilizzati per il circuito acqua sanitaria del prodotto sono conformi alla Direttiva 98/83/CE.
2. Circuito di riscaldamento
2.1. impianto nuovo
Prima di procedere all’installazione della caldaia l’impianto deve essere opportunamente pulito allo scopo di
eliminare residui di filettature, saldature ed eventuali solventi utilizzando prodotti idonei disponibili nel mercato
non acidi e non alcalini, che non attacchino i metalli, le parti in plastica e gomma. I prodotti raccomandati per la
pulizia sono:
SENTINEL X300 o X400 e FERNOX Rigeneratore per impianti di riscaldamento. Per l’utilizzo di questi prodotti
seguire attentamente le istruzioni fornite con i prodotti stessi.
2.2. impianto esistente:
Prima di procedere all’installazione della caldaia l’impianto deve essere completamente svuotato ed opportunamente
pulito da fanghi e contaminanti utilizzando prodotti idonei disponibili nel mercato citati al punto 2.1.
Per la protezione dell’impianto dall’incrostazioni è necessario l’utilizzo di prodotti inibitori quali SENTINEL X100 e
FERNOX Protettivo per impianti di riscaldamento. Per l’utilizzo di questi prodotti seguire attentamente le istruzioni
fornite con i prodotti stessi.
Ricordiamo che la presenza di depositi nell’impianto di riscaldamento comporta dei problemi funzionali alla caldaia
(es. surriscaldamento e rumorosità dello scambiatore).
La mancata osservazione di queste avvertenze comporta il decadimento della garanzia dell’apparecchio
.
1. AVVERTENZE PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
La prima accensione deve essere effettuata dal Servizio di Assistenza Tecnica autorizzato che dovrà verificare:
a) Che i dati di targa siano rispondenti a quelli delle reti di alimentazione (elettrica, idrica, gas).
b) Che l’installazione sia conforme alle normative vigenti (UNI-CIG 7129, 7131, Regolamento di Attuazione della Legge 9
gennaio 1991 n° 10 ed in specie i Regolamenti Comunali) di cui riportiamo uno stralcio nel manuale tecnico destinato
all’installatore.
c) Che sia stato effettuato regolarmente il collegamento elettrico alla rete più terra.
Il mancato rispetto di quanto sopra comporta il decadimento della garanzia.
Prima della messa in funzione togliere il film protettivo della caldaia. Non utilizzare per lo scopo utensili o materiali abrasivi
perché potrebbero danneggiare le parti verniciate.
L’apparecchio non è destinato a essere usato da persone (bambini compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali
o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno che esse abbiano potuto
beneficiare, attraverso l’intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o
di istruzioni riguardanti l’uso dell’apparecchio.
2. AVVERTENZE PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE
Summary of Contents for MS 24
Page 136: ...136 71 03982 03 BG 1 2 3 4 2 3 I 1 0805_2302 CG_2072...
Page 137: ...137 71 03982 03 BG 4 1 3 1 C 1 C 5...
Page 155: ...155 71 03982 03 BG 28 MS 24 MI MS 24 MI FF MS 24 MS 24FF 1 15 15 8 8 29 CG_2284 1009_2405 15...
Page 157: ...157 71 03982 03 BG 16H 16 32 16 CG_2078 1009_2201...
Page 162: ...162 71 03982 03 BG 34 24 MI FF CG_2075 1001_1806 C M N R G V B V NTC NTC...
Page 163: ...163 71 03982 03 BG 24 MI CG_2076 1001_1807 C M N R G V B V NTC NTC...
Page 164: ...164 71 03982 03 BG 24 FF C M N R G V B V M2 NTC CG_2271 1006_1603...
Page 165: ...165 71 03982 03 BG 24 C M N R G V B V M2 NTC CG_2272 1010_2101...
Page 235: ...235 71 03982 03 EL 1 2 3 4 4 2 3 RESET 1 Reset 0805_2302 CG_2072...
Page 236: ...236 71 03982 03 EL 4 1 3 1 C 1 C 5...
Page 251: ...251 71 03982 03 EL 2 3 2 3 2 0 5 bar 180 30 5 C 30 C 25 10 24 10 24 3 bar NTC 23 13 9912070100...
Page 256: ...256 71 03982 03 EL 16H 16 32 16 CG_2078 1009_2201...
Page 261: ...261 71 03982 03 EL 34 24 MI FF CG_2075 1001_1806 C M N R G V B V NTC NTC...
Page 262: ...262 71 03982 03 EL 24 MI CG_2076 1001_1807 NTC NTC C M N R G V B V...
Page 263: ...263 71 03982 03 EL 24 FF M2 NTC CG_2271 1006_1603 C M N R G V B V...
Page 264: ...264 71 03982 03 EL 24 M2 NTC C M N R G V B V CG_2272 1010_2101...
Page 268: ...268 71 03982 03 RU De Dietrich 2 3 1 0805_2302 CG_2072...
Page 269: ...269 71 03982 03 RU 4 5 1 3 1 1 1...
Page 279: ...279 71 03982 03 RU 17 230 3 3x0 75 2 8 9 2 L N L N 1 2 9 CG_2008 1009_0301...
Page 280: ...280 71 03982 03 RU 18 9 1 2 1 2 CG_2260 1006_1501...
Page 285: ...285 71 03982 03 RU 2 3 2 0 5 3 30 5 30 25 10 24 10 24 3 NTC 23 13 9912070100...
Page 286: ...286 71 03982 03 RU 2 2 19 2 2 24 25 1 1009_2401 1009_2402...
Page 288: ...288 71 03982 03 RU 28 MS 24 MI MS 24 MI FF MS 24 MS 24 FF 1 15 15 8 8 29 CG_2284 1009_2405 15...
Page 290: ...290 71 03982 03 RU 16H 16B 32 16 CG_2078 1009_2201...
Page 295: ...295 71 03982 03 RU 34 24 F C N R G V B V NTC NTC CG_2075 1001_1806...
Page 296: ...296 71 03982 03 RU 24 MI C N R G V B V CG_2076 1001_1807 NTC NTC...
Page 297: ...297 71 03982 03 RU 24 FF C N R G V B V CG_2271 1006_1603 2 NTC...
Page 298: ...298 71 03982 03 RU 24 C N R G V B V 2 NTC CG_2272 1010_2101...
Page 302: ...302 71 03982 03 CN 1 2 3 4 2 3 1 0805_2302 CG_2072...
Page 303: ...303 71 03982 03 CN 4 1 30 85 30 45 21 35 60 3 1 C C OFF 5...
Page 318: ...318 71 03982 03 CN 2 3 2 0 5 bar 3 30 5 30 E25 10 24 10 24 3 bar NTC NTC 23 13 9912070100...
Page 323: ...323 71 03982 03 CN 16H 16B 32 0808_2601 CG_2078 16...
Page 328: ...328 71 03982 03 CN 34 24 MI FF C M N R G V B V CG_2075 1001_1806 NTC NTC...
Page 329: ...329 71 03982 03 CN 24 MI CG_2076 1001_1807 C M N R G V B V NTC NTC...
Page 330: ...330 71 03982 03 CN 24 FF C M N R G V B V M2 CG_2271 1006_1603 NTC...
Page 331: ...331 71 03982 03 CN 24 C M N R G V B V M2 NTC CG_2272 1010_2101...