![CMi C-EKS-2000/35 Original Instructions Manual Download Page 20](http://html1.mh-extra.com/html/cmi/c-eks-2000-35/c-eks-2000-35_original-instructions-manual_2627362020.webp)
IT
20
utilizzare alcuna spina adattatrice
insieme a utensili elettrici con messa a
terra.
Le spine non modificate e le prese
idonee riducono il rischio di una scossa
elettrica.
• Evitare il contatto fra corpo e superfici
con messa a terra, quali tubature,
riscaldamento, forni e frigoriferi.
Qua-
lora il corpo subisse la messa a terra si
incorre in un alto rischio di subire una
scossa elettrica.
• Non sottoporre gli utensili elettrici
dalla pioggia.
La penetrazione d’acqua
al loro interno aumenta la possibilità di
scosse elettriche.
• Non utilizzare il cavo per trasportare o
appendere l’utensile elettrico; non
togliere la spina tirandola per il cavo.
Tenere il cavo lontano da fonti di
calore, olio, bordi taglienti o da compo-
nenti mobili dell’apparecchio.
I cavi
danneggiati o ingarbugliati aumentano il
rischio di scosse elettriche.
• Quando si lavora all’aperto, utilizzare
prolunghe idonee per questo
ambiente.
L’uso di prolunghe idonee
riduce il rischio di scosse elettriche.
• Qualora sia inevitabile l’utilizzo
dell’apparecchio in ambienti umidi, uti-
lizzare un interruttore di corrente di
dispersione.
L’uso di un interruttore di
corrente di dispersione riduce il rischio di
scosse elettriche.
Sicurezza delle persone
• Lavorare con attenzione, prestare
molta attenzione a ciò che si fa, lavo-
rare assennatamente con l’utensile
elettrico. Non utilizzare nessun uten-
sile elettrico se si è stanchi o se si è
sotto l’influsso di droghe, alcol o medi-
cinali.
Un attimo di disattenzione durante
l’uso dell’utensile elettrico potrebbe com-
portare severe lesioni.
• Indossare sempre un equipaggia-
mento protettivo e, sempre, degli
occhiali protettivo.
Indossare un equi-
paggiamento protettivo personale, quale
la mascherina antipolvere, le scarpe
antinfortunistiche, il casco protettivo o una
protezione per l’udito, a seconda del tipo
d’impiego dell’utensile elettrico, riduce il
rischio di lesioni.
• Evitare di mettere in funzione l’appa-
recchio involontariamente. Prima di
collegare l’apparecchio all’alimenta-
zione elettrica o alla batteria, prima di
prenderlo in mano o portarlo su di se,
assicurarsi che sia spento.
Se mentre
prendete l’apparecchio tenete il dito
sull’interruttore oppure lo collegate all’ali-
mentazione acceso, si rischia di incorrere
in incidenti.
• Prima di accendere l’utensile elettrico,
rimuovere tutti gli utensili di regola-
zione o le chiavi.
Un utensile o una
chiave attaccato ad una parte in movi-
mento dell’apparecchio può comportare
lesioni.
• Evitare di tenere una postura anomala.
Assicurarsi quindi di mantenere una
postura sicura e mantenere sempre un
buon equilibrio.
In questo modo è possi-
bile controllare meglio l’utensile elettrico
qualora si dovessero verificare situazioni
impreviste.
• Indossare abiti idonei. Non indossare
abiti larghi o gioielli. Tenere i capelli, i
vestiti e i guanti lontano dalle parti in
movimento.
Gli abiti larghi, i gioielli o i
capelli lunghi possono venir catturati dalle
parti in movimento.
• Se è possibile montare aspiratori o
intercettatori di polveri assicurarsi che
siano ben saldi e che vengano utilizzati
nel modo corretto.
L’uso di un aspira-
tore di polveri riduce i pericoli derivanti
dalle polveri stesse.
Uso e trattamento dell’utensile elettrico
• Non sovraccaricare l’apparecchio. Uti-
lizzare l’utensile elettrico adatto per il
lavoro che si deve svolgere.
Con
l’utensile elettrico adatto si lavora meglio
e in condizioni più sicure.
• Non utilizzare mai un utensile che pre-
senta un interruttore difettoso.
Un
utensile elettrico che non si può accen-
dere o spegnere correttamente è perico-
loso e deve essere assolutamente ripa-
rato.
• Prima di effettuare le regolazioni
all’apparecchio, di cambiare gli acces-
sori o di mettere via l’apparecchio
togliere la spina dalla presa e/o stac-
care l’accumulatore.
Questa misura
precauzionale impedisce che l’utensile
elettrico possa accendersi inavvertita-
mente.
• Conservare gli utensili elettrici inutiliz-
zati fuori dalla portata dei bambini. Non
far utilizzare l’apparecchio da persone
Summary of Contents for C-EKS-2000/35
Page 3: ...3 1 8 7 6 4 5 2 3 1 9 10 12 11 13 14 15 2...
Page 4: ...4 6 5 3 4 5 4 5 7 11 MAX MIN 6 14 7...
Page 5: ...5 9 12 13 8 9...
Page 134: ...RU 134 134 134 139 140 141 145 146 146 146 147 213...
Page 135: ...RU 135...
Page 136: ...RU 136 c...
Page 137: ...RU 137...
Page 138: ...RU 138 30...
Page 139: ...RU 139 3 1 1 2 3 4...
Page 140: ...RU 140 5 6 7 8 3 2 9 10 11 12 13 14 15 9 4 3 5 6 4 4 4 5 5 4 5 4 5...
Page 141: ...RU 141 5 145 15 15 4 6 11 7 MIN MAX...
Page 142: ...RU 142 4 7 14 5 8 9 12 13 13...
Page 143: ...RU 143 142 141 1 2 3 4 5 6 7...
Page 144: ...RU 144 143 2 1 2 1 2 3 5 B B A 45 45 1 2 5 cm...
Page 145: ...RU 145 A B 140 4 5 A B 145 145 145 146...
Page 146: ...RU 146 5 16 5 9 1...
Page 148: ...GR 148 148 148 153 154 155 159 160 160 160 161 221...
Page 149: ...GR 149...
Page 150: ...GR 150...
Page 151: ...GR 151...
Page 152: ...GR 152 FI 30 mA...
Page 153: ...GR 153 3 1 1 2 3 4 5 6 7 8 3 2 9 10 11 12 13 ON OFF...
Page 154: ...GR 154 14 15 9 4 3 5 6 4 4 4 5 5 4 5 4 5...
Page 155: ...GR 155 159 15 s 15 cm 4 6 11 7 MIN MAX...
Page 156: ...GR 156 4 7 14 5 8 9 12 ON OFF 13 ON OFF 13 156...
Page 157: ...GR 157 155 1 2 3 4 5 6 7...
Page 158: ...GR 158 156 2 1 2 3 5 cm A B B B A 45 45 1 2 5 cm A B...
Page 159: ...GR 159 154 4 5 5 16 5 9 1 159 159 159 160...
Page 160: ...GR 160...
Page 199: ...KAZ 199 199 199 204 205 206 210 211 211 211 212 222 I...
Page 200: ...KAZ 200...
Page 201: ...KAZ 201 n...
Page 202: ...KAZ 202...
Page 203: ...KAZ 203 30...
Page 204: ...KAZ 204 3 1 1 2 3 4 5 6...
Page 205: ...KAZ 205 7 8 3 2 9 10 11 12 13 14 15 9 4 3 5 6 4 4 4 5 5 4 5 4 5 5 I I...
Page 206: ...KAZ 206 210 15 15 4 6 11 7 MIN MAX...
Page 207: ...KAZ 207 4 7 14 5 8 9 12 13 13 207 I I I...
Page 208: ...KAZ 208 206 1 2 3 4 5 6 7 I I...
Page 209: ...KAZ 209 207 2 1 2 1 2 3 5 I B B A 45 45 1 2 5 cm I I I A B...
Page 210: ...KAZ 210 205 4 5 5 16 5 9 1 I I I 210 210 210 210 I...
Page 211: ...KAZ 211 I I...
Page 213: ...213 RU 1 2 24 3...
Page 214: ...214 4 20 13109 97...
Page 215: ...215 UA CMI OBI LUX...
Page 216: ...216 20 20 20...
Page 217: ...217...
Page 218: ...218 6 6 1 2 3...
Page 223: ...223...
Page 224: ...Art Nr 234853 V 200521 Emil Lux GmbH Co KG Emil Lux Stra e 1 42929 Wermelskirchen GERMANY...