8
4.2.1 IMPOSTAZIONE DEI VALORI DI FABBRICA (DEF)
Per ripristina-
re i parametri
di fabbrica
selezionare
e conferma-
re il settore
“DEF
”
Confermare
la scelta.
5 SCELTA DEL PROCESSO DI SALDATURA (SETTO-
RE Q)
Selezionare
e conferma-
re il settore
Q.
Selezionare e
confermare il
processo di
s a l d a t u r a .
N.B. la casel-
la del pro-
cesso in uso
è evidenziata
in verde e ri-
quadrata in
rosso.
I processi disponibili sono i seguenti:
Saldatura MMA con elettrodo rivestito (vedi capi-
tolo 13)
Saldatura TIG DC (vedi capitolo 17)
Saldatura TIG DC APC (Activ Power Control, vedi
capitolo 16)
6 SCELTA DEL TIPO DI ACCENSIONE DELL’ARCO
(SETTORE P)
Selezionare
e conferma-
re il settore
P relativo
all'accensio-
ne dell'arco.
Selezionare
e conferma-
re il tipo di
accensione.
N.B. la ca-
sella dell’ac-
censione in
uso è evi-
denziata in-
verde.
Con questo
metodo si possono selezionare, modificare e confermare
tutti i tipi di accensione di seguito riassunti.
Accensione con alta frequenza (HF), l’accensione
dell’arco avviene tramite una scarica di alta fre-
quenza/tensione.
Accensione a contatto, toccare il pezzo da lavo-
rare con la punta dell’elettrodo, premere il pul-
sante torcia e sollevare la punta dell’elettrodo.
EVO LIFT Toccare il pezzo da lavorare con la
punta dell’elettrodo, premere il pulsante torcia e
sollevare la punta dell’elettrodo; appena l’elettro-
do si solleva si genera una scarica di alta frequenza/ten-
sione che accende l’arco. Particolarmente adatto alla
puntatura di precisione.
EVO START Dopo la scarica di alta frequenza/
tensione, che accende l’arco, sono impostati dei
parametri che favoriscono l’unione dei lembi del
materiale da saldare nella prima fase di saldatura.
La durata dei suddetti parametri è regolabile dalla scher-
mata principale selezionando il parametro
EVO ST
. (vedi
cap. 15).
Dopo avere acceso l’arco a contatto sono impo-
stati dei parametri che favoriscono l’unione dei
lembi del materiale nella prima fase di saldatura.
La durata dei suddetti parametri è regolabile dal-
la schermata principale selezionando il parametro
EVO
ST
(vedi cap. 15).
Toccare il pezzo da lavorare con la punta dell’e-
lettrodo, premere il pulsante torcia e
solleva-
re la punta dell’elettrodo. Appena l’elettrodo si
solleva si genera una scarica di alta frequenza/
tensione che accende l’arco, inoltre sono impostati dei
Summary of Contents for WIN TIG DC 350 T
Page 56: ...56 C B D C F A E F D E G H AG AF H AE G...
Page 178: ...178 1341 360VA 1 6 AF AG 4 5 S R Q I L M T P O N 7 4 1 WIZ 4 1 1 5 WIZ 4 1 2 6...
Page 181: ...181 EVO LIFT EVO START EVO ST 15 EVO ST 15 EVO ST 15 7 7 1 2 193 7 2 7 3...
Page 182: ...182 7 4 0 7 7 5 2 6 7 6 4 2 7 7 2 2 8 PULSE ON 8 1 PULSE ON XP 8 2 8 1 PULSE ON...
Page 186: ...186 10 2 JOB JOB 10 1 JOB 0 7 4 2 10 1 10 3 JOB JOB 10 1 JOB 10 4 JOB JOB 10 1 JOB JOB...
Page 187: ...187 10 5 JOB JOB 10 1 JOB 0 7 10 6 JOB JOB1 EXIT 0 7 11 S 12 30 encoder 13 AWS 6010 G 0 G 5...
Page 190: ...190 Err 74 Err 75 2 19 IEC60974 4 19 1 G 19 2...
Page 191: ...191...