15
10.5 SALDARE CON UN JOB
Entrare nel menù JOB come descritto in 10.1
Selezionare
e conferma-
re il numero
desiderato.
Selezionare
e conferma-
re il settore
JOB.
Il program-
ma è dispo-
nibile per la
saldatura e
non si può
m o d i f i c a r e
alcun para-
metro.
Per tornare alla schermata principale premere la mano-
pola B per un tempo lungo (> 0,7 sec.)
10.6 USCIRE DA UN JOB.
Selezionare
e conferma-
re il settore
JOB1.
Selezionare
e conferma-
re il settore
EXIT.
Per tornare alla schermata principale premere la mano-
pola B per un tempo lungo (> 0,7 sec.)
11 (SETTORE S)
Questo settore è posizionato nella parte alta del display
e riassume brevemente le impostazioni in saldatura e del
gruppo di raffreddamento, il blocco e altre funzioni.
12 TEST GAS (SETTORE T )
La funzione serve per consentire la regolazio-
ne del flusso del gas
A funzione attivata l’elettrovalvola si apre, per
30 secondi, il simbolo lampeggia cambiando
colore ogni secondo; al termine del tempo l’elettrovalvo-
la si chiude automaticamente; se si preme la manopo-
la dell’encoder durante questo tempo l’elettrovalvola si
chiude.
13 SALDATURA AD ELETTRODO RIVESTITO (MMA)
Questa saldatrice è idonea alla saldatura di
tutti i tipi di elettrodi ad eccezione del tipo
cellulosico (AWS 6010)
• Assicurarsi che l'interruttore G sia in po-
sizione 0, quindi collegare i cavi di saldatura
rispettando la polarità richiesta dal costruttore di elettro-
di che andrete ad utilizzare e il morsetto del cavo di mas-
sa al pezzo nel punto più vicino possibile alla saldatura
assicurandosi che vi sia un buon contatto elettrico.
•
Non toccare contemporaneamente la torcia o la pinza
porta elettrodo ed il morsetto di massa.
•
Accendere la macchina mediante l'interruttore G.
•
Selezionare, il procedimento MMA.
•
Regolare la corrente in base al diametro dell'elettrodo,
alla posizione di saldatura e al tipo di giunto da eseguire.
•
Terminata la saldatura spegnere sempre l'apparecchio
e togliere l'elettrodo dalla pinza porta elettrodo.
Per la selezione di questo processo vedi capitolo 5.
Il saldatore
può imme-
diatamente
regolare la
corrente di
s a l d a t u r a
ruotando la
manopola B.
Summary of Contents for WIN TIG DC 350 T
Page 56: ...56 C B D C F A E F D E G H AG AF H AE G...
Page 178: ...178 1341 360VA 1 6 AF AG 4 5 S R Q I L M T P O N 7 4 1 WIZ 4 1 1 5 WIZ 4 1 2 6...
Page 181: ...181 EVO LIFT EVO START EVO ST 15 EVO ST 15 EVO ST 15 7 7 1 2 193 7 2 7 3...
Page 182: ...182 7 4 0 7 7 5 2 6 7 6 4 2 7 7 2 2 8 PULSE ON 8 1 PULSE ON XP 8 2 8 1 PULSE ON...
Page 186: ...186 10 2 JOB JOB 10 1 JOB 0 7 4 2 10 1 10 3 JOB JOB 10 1 JOB 10 4 JOB JOB 10 1 JOB JOB...
Page 187: ...187 10 5 JOB JOB 10 1 JOB 0 7 10 6 JOB JOB1 EXIT 0 7 11 S 12 30 encoder 13 AWS 6010 G 0 G 5...
Page 190: ...190 Err 74 Err 75 2 19 IEC60974 4 19 1 G 19 2...
Page 191: ...191...