![Cebora WIN TIG DC 350 T Instruction Manual Download Page 18](http://html1.mh-extra.com/html/cebora/win-tig-dc-350-t/win-tig-dc-350-t_instruction-manual_2577570018.webp)
18
1
8 CODICI ERRORE
Err.
Descrizione
Rimedio
Err.
14-1
Ex
Err. 01
Tensione pilotaggio IGBT
bassa
Spegnere la sal-
datrice e control-
lare la tensione di
alimentazione. Se
il problema per-
siste contattare
il centro di assi-
stenza.
Err.
14-2
Ex
Err. 02
Tensione pilotaggio IGBT
alta
Spegnere la sal-
datrice e control-
lare la tensione di
alimentazione. Se
il problema per-
siste contattare
il centro di assi-
stenza
.
Err.
84-1
Ex
Err. 06
Controllo qualità (tensio-
ne bassa in saldatura)
Controllare, sele-
zionando MENU,
la tensione di in-
tervento imposta-
ta
.
Err.
84-2
Ex
Err. 07
Controllo qualità (tensio-
ne alta in saldatura)
Controllare, sele-
zionando MENU,
la tensione di in-
tervento imposta-
ta.
Err.53
Start chiuso alla accen-
sione della macchina o al
ripristino di un errore
Rilasciare il pul-
sante di start
Err.67
Alimentazione fuori spe-
cifica oppure mancanza
di una fase (in accensio-
ne)
Controllare la
tensione di ali-
mentazione. Se
il problema per-
siste contattare
il centro di assi-
stenza.
Err.74
Intervento protezione ter-
mica
Attendere che il
generatore si raf-
freddi
Err.75
Bassa pressione H2O
Controllare il li-
vello del liquido
nel serbatoio, il
collegamento e
il funzionamento
del gruppo di raf-
freddamento.
19 MANUTENZIONE
Ogni intervento di manutenzione deve essere ese
-
guito da personale qualificato nel rispetto della nor
-
ma IEC 60974-4.
19.1 MANUTENZIONE GENERATORE
In caso di manutenzione all'interno dell’apparecchio, as-
sicurarsi che l'interruttore G sia in posizione "O" e che il
cavo di alimentazione sia scollegato dalla rete.
Periodicamente, inoltre, è necessario pulire l’interno
dell’apparecchio dalla polvere metallica accumulatasi,
usando aria compressa.
19.2 ACCORGIMENTI DA USARE DOPO UN
INTERVENTO DI RIPARAZIONE.
Dopo aver eseguito una riparazione, fare attenzione a
riordinare il cablaggio in modo che vi sia un sicuro isola-
mento tra il lato primario ed il lato secondario della macc-
china.
Evitare che i fili possano andare a contatto con parti in
movimento o parti che si riscaldano durante il funziona-
mento.
Rimontare tutte le fascette come sull’apparecchio origi-
nale in modo da evitare che, se accidentalmente un con-
duttore si rompe o si scollega, possa avvenire un colle-
gamento tra il primario ed il secondario.
Rimontare inoltre le viti con le rondelle dentellate come
sull’apparecchio originale.
Summary of Contents for WIN TIG DC 350 T
Page 56: ...56 C B D C F A E F D E G H AG AF H AE G...
Page 178: ...178 1341 360VA 1 6 AF AG 4 5 S R Q I L M T P O N 7 4 1 WIZ 4 1 1 5 WIZ 4 1 2 6...
Page 181: ...181 EVO LIFT EVO START EVO ST 15 EVO ST 15 EVO ST 15 7 7 1 2 193 7 2 7 3...
Page 182: ...182 7 4 0 7 7 5 2 6 7 6 4 2 7 7 2 2 8 PULSE ON 8 1 PULSE ON XP 8 2 8 1 PULSE ON...
Page 186: ...186 10 2 JOB JOB 10 1 JOB 0 7 4 2 10 1 10 3 JOB JOB 10 1 JOB 10 4 JOB JOB 10 1 JOB JOB...
Page 187: ...187 10 5 JOB JOB 10 1 JOB 0 7 10 6 JOB JOB1 EXIT 0 7 11 S 12 30 encoder 13 AWS 6010 G 0 G 5...
Page 190: ...190 Err 74 Err 75 2 19 IEC60974 4 19 1 G 19 2...
Page 191: ...191...