6
Fig. 6
• I tubi del liquido refrigerante vanno collegati agli attac
-
chi ad innesto rapido posti sotto al fondo del carrello
trainafilo (vedi Fig. 7), rispettando i colori mostrati nella
parte anteriore del carrello stesso.
Fig. 7
3.4 COLLEgAMENTO DELLA TORCIA DI SALDATURA.
• Connettere la torcia all' attacco centralizzato
E
.
• Montare la bobina del filo.
• Controllare che la gola dei rulli corrisponda al diametro
del filo utilizzato. Per la eventuale sostituzione operare
come segue (Fig. 8):
Fig. 8
Bn
Bn
ca
Aprire lo sportello del vano trainafilo.
togliere la copertura
CA
del gruppo trainafilo.
Sbloccare i rulli premi filo mediante la manopola di re
-
golazione della pressione
bN
.
sostituire i rulli e rimontare la copertura
CA
.
Infilare il filo nel traino e nella guaina della torcia.
Bloccare i rulli premi filo con la manopola
bN
e regola-
re la pressione.
connettere il cavo massa (in dotazione) alla presa
D
.
collegare il tubo gas al raccordo
g
.
3.5 MONTAggIO DEL gRUPPO DI RAffREDDAMEN-
TO (ART. 1683 - fORNITO A RIChIESTA)
(Fig 9).
Fig. 9
nel caso si utilizzi il gruppo di raffreddamento, seguire le
seguenti indicazioni:
• Rimuovere il pannello
M
• Inserire il gruppo di raffreddamento all’interno del vano
così che dalla parte anteriore si veda l’asola per con-
trollo del livello del liquido.
• Fissarlo al carrello di trasporto della saldatrice con le
viti in dotazione al gruppo stesso.
3.6 POSIZIONAMENTO
Posizionare la saldatrice in modo da consentire una libera
circolazione d'aria al suo interno ed evitare il più possibile
che entrino polveri metalliche o di qualsiasi altro genere.
3.6.1 Piani inclinati.
dato che questa saldatrice è predisposta di ruote senza
freno, assicurarsi di non posizionare la macchina su su-
perfici inclinate, per evitare il ribaltamento o il movimento
incontrollato della stessa.
3.7 MESSA IN OPERA
• L'installazione della macchina deve essere fatta da
personale qualificato.
• Tutti i collegamenti devono essere eseguiti in confor
-
mità delle vigenti norme (iec/cei en 60974-9) e nel
pieno rispetto della legge antinfortunistica.
• Montare la spina sul cavo d'alimentazione facendo
particolare attenzione a collegare il conduttore giallo
verde al polo di terra.
Summary of Contents for ef4-ss
Page 34: ...34 Art 306...
Page 35: ...35 Art 308...
Page 36: ...36 Art 315...
Page 37: ...37 Art 315...
Page 38: ...38 Art 316...
Page 39: ...39 Art 316...