Cebora ef4-ss Instruction Manual Download Page 15

15

- h2o mig/tig   questa funzione consente di imposta-

re l'accensione del gruppo di raffred-

damento.

regolazioni: on-oFF-auto (deF oFF).

se si seleziona "auto", quando si accende la macchina, il 

gruppo funziona. se il pulsante torcia non è premuto, dopo 

30 secondi si spegne. alla pressione del pulsante torcia il 

gruppo inizia a funzionare e si spegne dopo 3 minuti dal rila-

scio del pulsante stesso.

-  

"Quality Control" - "Controllo Qualità"

 

  regolazione on - oFF (deF oFF) (disponibile a ri-

chiesta). 

-  

"Max inching" - "Avanzamento Massimo"

 

  lo scopo è quello di bloccare la saldatrice se, 

dopo  lo  start,  il  fi lo  esce  per  la  lunghezza  in  cen-

timetri impostata senza passaggio di corrente.

regolazione oFF - 50 cm (deF oFF).

-  

"Push-Pull Force"

 

  montando la torcia Push-Pull art. 2008 si abilita il fun-

zionamento del gruppo di raffreddamento e la funzio-

ne PPF (Push Pull Force). questa funzione regola la 

coppia di traino del motore del push pull per rendere 

lineare l’avanzamento del fi lo.

 

7.3.2 Menù 

"Machine"

 

- "Impostazioni di Macchina".

quì sono disponibili i sottomenù:

-   "clock setup" - "regolazione orologio".

 

7.3.3  Menù 

"Factory Setup"

 - "Ripristino Impostazioni 

predefi nite".

questa voce permette di tornare alle impostazioni iniziali 

predefi nite dalla casa madre.

sono possibili tre modalità di ripristino: 

- all  

reimposta tutto.

- Jobs only  reimposta solo i programmi di lavoro 

"Job" 

- exclude jobs reimposta tutto ad esclusione dei pro-

grammi di lavoro "Job" memorizzati.

 

7.3.4 Menù 

"Languages"

 - "Impostazione della lingua".

in questa sezione si può segliere la lingua in cui vengono 

scritti i messaggi del display. 

 

7.4 MENÙ INfORMAZIONI.

in questa sezione sono visualizzate alcune informazioni 

relative al software del generatore.

  8  ACCESSO RAPIDO.

nella parte inferiore del display 

D3

 sono presenti, in fun-

zione delle varie schermate, alcuni comandi per l'acces-

so rapido alle funzioni più comuni.

 

8.1 

"MEM"

 - "MEMORIZZAZIONE" (vedi par. 7.2.1).

se si desidera memorizzare un programma di saldatu-

ra premere il tasto 

T6

, scegliere con i tasti 

T10

 e 

T11

 il 

numero di 

"Job"

 quindi premere ancora il tasto 

T6

 per 

salvare la condizione di saldatura.

 

8.2 

"PAR"

 - "PARAMETRI DI PROCESSO" (vedi par. 7.1)

 

8.3 

"2T/4T"

 - "DUE TEMPI / QUATTRO TEMPI" (vedi par. 

7.1.7).

 

8.4 

"JOB"

 

- "PROGRAMMI DI LAVORO".

se si desidera utilizzare un programma di lavoro prece-

dentemente memorizzato premere il tasto 

T9

 (JoB). 

Per vedere tutte le impostazioni del programma confer-

mare la scelta, con il tasto 

T9

 (oK), quindi premere il ta-

sto 

T7

 (Par).

 8.5 

"H2O"

(vedi par. 7.3.1).

 

 

8.6 

"WIZ"

 WIZARD.

il 

"wizard"

 è una procedura guidata che aiuta l'operatore 

ad effettuare rapidamente le scelte in base al processo di 

saldatura desiderato. 

T5

T6

T7

T8

T9

vi si accede premendo il tasto 

T5

 quindi il tasto 

T9 

(Wiz).

la prima scelta proposta è quella del processo di saldatura.

la scelta del processo si effettua tramite i tasti 

T10 

T11.

Premendo il tasto 

T9

 (neXt) si entra direttamente nella 

schermata della scelta del materiale.

si può tornare alla schermata precedente con il tasto 

T6

 

(Prev). in alternativa ai tasti 

T9

 e 

T6 

è possibile usare i 

tasti

 T12 e T13

la schermata successiva sarà quella del diametro, poi-

quella del gas, quindi quella del tipo di partenza "start 

Mode". Premere infi ne "END" per terminare.

  9  SALDATURA

•  Preparare la saldatrice seguendo le istruzioni descritte 

al paragrafo 3 “messa in opera”.

•  Seguire  le  istruzioni  descritte  precedentemente  nel 

menù 

“Wizard” 

Par. 8.1 oppure "Par" Par. 7.1.

 

9.1 SALDATURA MIg/MAg .

 

nel menù 

“Process Parameter”

 si trovano le voci che 

possono essere regolate in questo processo:

questa saldatrice offre una ampia scelta di processi di 

saldatura mig/mag che qui di seguito vengono elencati:

 

9.1.1 MIg ----  Saldatura MIg/MAg sinergico.

 

la caratteristica di questo tipo di processo di saldatura è 

la sinergia che si intende come predeterminazione, da 

parte della casa costruttrice, della relazione tra la velocità 

Summary of Contents for ef4-ss

Page 1: ...rice A FiLo pag 2 GB insTrUcTion MAnUAL For Wire WeLdinG MAcHine page 18 parti di ricambio e schema elettrico spare parts and electrical schematic pagg sid sel 34 47 08 03 12 3 300 317 aggiornato al 0...

Page 2: ...ratere finale 13 7 1 11 Soft Start accostaggio 13 7 1 12 Burnback 13 7 1 13 Double Level doppio livello 13 7 1 13 1 Frequency frequenza del doppio livello 14 7 1 13 2 Pulse Step variazione della veloc...

Page 3: ...o affiancati Se possibile fissarli assieme con del nastro Non avvolgere i cavi di massa e della pinza porta elettrodo o della torcia attorno al corpo Non stare mai tra il cavo di massa e quello della...

Page 4: ...tubi 2 1 Spiegazione dei dati tecnici L apparecchio costruito secondo le seguenti norme IEC 60974 1 IEC 60974 5 IEC 60974 10 CL A IEC 61000 3 11 IEC 61000 3 12 vedi nota 2 N Numero di matricola da cit...

Page 5: ...orto torcia quindi sistemare il carrel lo in posizione vedere figura 3 Fig 3 3 3 Collegamento delle eventuali prolun ghe Bloccare l estremit della connessione BA fissando la linguetta BB al fondo dell...

Page 6: ...rt 1683 fornito a richiesta Fig 9 Fig 9 Nel caso si utilizzi il gruppo di raffreddamento seguire le seguenti indicazioni Rimuovere il pannello M Inserire il gruppo di raffreddamento all interno del va...

Page 7: ...microprocessori Solo nelle macchine con trainafilo separato D Connettore Connettore per il collegamento dei comandi a distanza e del cavo di comando della torcia Push Pull E Presa Presa a cui va colle...

Page 8: ...ra MIG MAG v collegato il connettore volante del cavo di potenza polo della connessione O Raccordo tubo gas A cui v collegato il tubo gas della connessione genera tore carrello P Connettore A cui v co...

Page 9: ...mentazione 5 1 collegamenti Per i collegamenti elettrici delle eventuali prolunghe e delle protezioni seguire le indicazioni riportate sul ma nuale di istruzioni fornito assieme al gruppo di raffred d...

Page 10: ...to dal display D2 sempre la tensione misurata dal generatore Led L5 Lunghezza d arco nei processi di saldatura mig mag sinergici escluso mig hd indica che il display D2 visualizza il valore della corr...

Page 11: ...sto T3 Test gas Premendo questo tasto il gas esce per 30s pre mendolo una seconda volta si interrompe 6 2 PANNELLO IMPOSTAZIONI Fig 14 consente il rapido accesso ai men della saldatrice e alle funzion...

Page 12: ...amente premendo il tasto T7 Par qui sono elencati tutti i parametri che l operatore pu modificare in funzione del processo di saldatura se lezionato led L10 L11 L12 all interno di Parametri di process...

Page 13: ...MAG sinergici 2T oppure 4T Questa funzione inibita quando la funzione 3L attiva e funziona solo con i programmi sinergici Particolarmente adatta per ottenere la partenza calda nella saldatura dell all...

Page 14: ...tti i processi ad esclusione dell mma min maX deF Post gas 0 s 10 s 3 s 7 1 16 Speed Corr Correzione delle Velocit solo nei processi mig hd Permette la correzione percentuale della velcit del filo ris...

Page 15: ...so rapido alle funzioni pi comuni 8 1 MEM MEMORIZZAZIONE vedi par 7 2 1 se si desidera memorizzare un programma di saldatu ra premere il tasto T6 scegliere con i tasti T10 e T11 il numero di Job quind...

Page 16: ...ura n i va lori della corrente ma possibile aumentare la velocit di saldatura La modifica della velocit del filo tramite la manopola m1 non varia la tensione di saldatura imposta ta precedentemente do...

Page 17: ...Err 58 Errore allineamento tra le versioni del firmware o errore durante la fase di autoupgrade Ripetere la procedura di upgrade Err 61 Tensione di alimentazione bassa Err 62 Tensione di alimentazione...

Page 18: ...mode 28 7 1 8 Spot 28 7 1 9 HSA Automatic Hot Start 28 7 1 10 CRA Final crater filler 29 7 1 11 Soft Start 29 7 1 12 Burnback 29 7 1 13 Double Level 29 7 1 13 1 Frequency of double level 29 7 1 13 2...

Page 19: ...of explosive dust gases or fumes All cylinders and pressure regu lators used in welding operations should be handled with care ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY This machine is manufactured in compliance...

Page 20: ...ith I2 current U1 Rated supply voltage In the Multi Voltage models the machine automatically adapts to the supply voltage of the unit it is connected to 3 50 60Hz Three phase 50 or 50 Hz power supply...

Page 21: ...ig 5 Fig 5 Avoid coiling the connection to reduce to a minimum the inductive effects that could affect welding results Connect the other end of connection BA to the wire feeder trolley as shown in fig...

Page 22: ...s to prevent machine tilting or uncontrolled movement 3 7 Start up Only skilled personnel should install the machine All connections must be carried out in compliance with current standards IEC CEI EN...

Page 23: ...witch U Power cable V Cylinder locking straps W Cylinder support Z Quick fitting valves The red and blue hoses coming off the power source trol ley connection must be connected to these quick fitting...

Page 24: ...nspect the coolant fluid level AE Cap AF Quick fitting valves Connect the red and blue hose of the welding torch NB Match the hose and valve colors correctly AG Quick fitting valves This is where the...

Page 25: ...hat the display D1 shows the welding wire speed in metres per minute Active in all MIG MAG weld ing processes Led L3 Welding current It indicates that the display D1 shows the welding cur rent in ampe...

Page 26: ...welding parameters included in the control panel to activate the function press the T5 key first then while holding it down briefly press the T2 key the led L9 lights to indicate that the function is...

Page 27: ...displays D1 and D2 show a wording Err followed by the relevant error code In this case switch off the machine and contact technical service see par 10 7 MAChINE PROgRAMMINg Main Menu T5 T6 T7 T8 T9 L...

Page 28: ...djusting range the abbreviations MIN minimum adjustment Key T5 MAX maximum adjustment Key T7 DEf preset value Key T6 7 1 6 Inductance Corr Impedance value correction available in all MIG MAG synergic...

Page 29: ...tracted from this value Before start working you should not forget that for a cor rect bead the minimum overlapping between two mesh es must be 50 OFF preset On The following adjustments are available...

Page 30: ...huts off When the torch trigger is pressed the unit starts operating and shuts off 3 minutes after the torch trigger is released Quality Control on oFF setting deF oFF available on demand Max inching...

Page 31: ...he operator 9 1 3 MIg hD Synergic MIg MAg welding high de posit the feature of this type of process is the possibility of in creasing the wire speed the welding voltage being the same and this reduces...

Page 32: ...ch to the negative pole G Connect the gas hose to the socket H In order to prepare the machine for TIG welding follow the instructions previously described in menu Wizard Par 8 6 or Par 7 1 In menu Pr...

Page 33: ...PINK BLACK M GRIGIO VIOLA GREY PURPLE N BIANCO VIOLA WHITE PURPLE O BIANCO NERO WHITE BLACK P GRIGIO BLU GREY BLUE Q BIANCO ROSSO WHITE RED R GRIGIO ROSSO GREY RED S BIANCO BLU WHITE BLUE T NERO BLU B...

Page 34: ...34 Art 306...

Page 35: ...35 Art 308...

Page 36: ...36 Art 315...

Page 37: ...37 Art 315...

Page 38: ...38 Art 316...

Page 39: ...39 Art 316...

Page 40: ...pporto torcia torch support 38 laterale Fisso fixed panel 39 kit motori con ventole motor with fan kit 40 supporto ventole fans support 41 morsettiera terminal board 42 raddrizzatore rectifier 43 tunn...

Page 41: ...4 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 32 33 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78...

Page 42: ...h fan kit 22 supporto ventole fans support 23 raddrizzatore rectifier 24 cavallotto jumper 25 trasduttore transducer 26 cavallotto jumper 27 kit diodo isolamento diode kit insulation pos descrizione D...

Page 43: ...43 1 2 3 39 40 5 6 7 8 12 11 9 41 42 43 44 45 4 13 14 10 38 17 16 18 19 20 15 46 47 48 49 1 21 22 23 24 25 26 27 28 54 53 52 51 29 50 36 37 35 34 31 32 33 19 12 30 15 Art 315 316...

Page 44: ...o deve indicare sempre numero di articolo matricola e data di acquisto della macchina posizione e quantit del ricambio When ordering spare parts please always state the ma chine item and serial number...

Page 45: ...315 316 206 205 410 201 200 202 204 203 207 208 209 213 216 215 214 217 246 247 245 244 243 242 241 240 218 219 221 222 239 238 236 232 233 230 231 233 234 229 228 226 223 225 220 224 227 235 237 210...

Page 46: ...o trolley bottom 104 supporto assale axle support 105 assale axle 106 ruota fissa fixed wheel 107 tappo cap 108 supporto ruote wheels bracket 109 ruota piroettante swiveling wheel 110 supporto montant...

Page 47: ...444 BLOCCAGGIO GRADUATO ADJUSTMENT KNOB 461 INGRANAGGIO GEAR 470 SUPPORTO PREMIRULLO destro rigth ROLLER PRESSER SUPPort 471 SUPPORTO PREMIRULLO sinistro left ROLLER PRESSER SUPPort 472 INGRANAGGIO c...

Reviews: