![Cebora ef4-ss Instruction Manual Download Page 13](http://html1.mh-extra.com/html/cebora/ef4-ss/ef4-ss_instruction-manual_2577519013.webp)
13
-la scala di regolazione.
-le abbreviazioni:
MIN
= minimo della regolazione.
Pulsante
T5
.
MAX
= massimo della regolazione.
Pulsante
T7
.
DEf
= valore predefinito.
Pulsante
T6
.
7.1.6
"Inductance Corr"
- "Correzione valore di impe-
denza"
(disponibile in tutti i processi mig/mag
sinergici, tranne mig hd)
Permette la correzione del valore dell'impedenza.
min
maX
deF.
corr. valore impedenza
-9,9
9,9
0,0
7.1.7
"Start Mode"
- "Modo di inizio"
(scelta del modo di
inizio saldatura).
2T
(attivo nei processi mig/mag e tig).
la macchina inizia a saldare quando si preme il pul-
sante della torcia e si interrompe quando lo si rilascia.
4T
(attivo nei processi mig/mag e tig).
Per iniziare la saldatura premere e rilasciare il pulsan-
te torcia, per terminare la saldatura premere e rila-
sciare nuovamente.
3L
(attivo nei processi mig/mag sinergici e tig).
la saldatura inizia alla pressione del pulsante torcia,
la corrente di saldatura richiamata sarà quella impo-
stata con
“Start current”
. questa corrente verrà man-
tenuta fino a quando il pulsante torcia viene tenuto
premuto; al rilascio la corrente si raccorda alla cor-
rente di saldatura impostata, nel tempo stabilito dal
tempo
“Slope time”
e verrà mantenuta fino a quando
il pulsante torcia non sarà ripremuto. alla successiva
pressione del pulsante torcia la corrente di saldatura
si raccorderà alla terza corrente (corrente di
"Crater-
filler
") impostata con il parametro
“Crater Current”
nel
tempo stabilito da
“Slope time”
e verrà mantenuta
fino al rilascio del pulsante torcia. Al rilascio del pul
-
sante la saldatura s'interrompe.
regolazioni per 3l
min
maX
deF.
start current
10%
200%
135%
slope time
0,1 s
10 s
0,5 s
crater current
10%
200%
60%
7.1.8
"Spot"
- "puntatura / intermittenza"
.
(solo nei processi mig/mag 2t oppure 4t).
OFF (predefinito)
on
nel caso si selezioni "on" sono disponibili le seguenti
regolazioni:
min
maX
deF.
spot time
0,3 s
25 s
1,0 s
Pause time
oFF
5 s
oFF
7.1.9
"HSA"
- "Hot Start Automatico"
.
(solo nei processi mig/mag sinergici 2t oppure 4t).
questa funzione è inibita quando la funzione 3l è attiva e
funziona solo con i programmi sinergici.
Particolarmente adatta per ottenere la partenza “calda”
nella saldatura dell’alluminio.
OFF (predefinito).
on.
nel caso si selezioni "on" sono disponibili le seguenti
regolazioni:
min
maX
deF.
start current
10%
200%
135%
starting current time
0,1 s
10 s
0,5 s
slope time
0,1 s
10 s
0,5 s
la saldatura inizia con la
“Start Current
”.la durata di
questa prima corrente è regolata da “
starting current
time”
. trascorso questo tempo la corrente si raccorda a
quella di saldatura nel tempo
”Slope Time”
.
7.1.10
"CRA"
- "Riempimento del cratere finale"
.
(solo nei processi mig sinergici 2t oppure 4t).
OFF (predefinito)
on
nel caso si selezioni "on" sono disponibili le seguenti
regolazioni:
min
maX
deF.
slope time
0,1 s
10 s
0,5 s
crater current
10%
200%
60%
crater current time
0,1 s
10 s
0,5 s
7.1.11
"Soft Start"
- "Accostaggio"
.
(solo nei processi mig/mag)
E' la velocità del filo, espressa in percentuale, della velo
-
cità impostata per la saldatura prima che lo stesso tocchi
il pezzo da saldare.
min
maX
deF.
soft start
1%
100%
auto.
7.1.12
"Burnback"
.
(solo nei processi mig/mag)
Serve a regolare la lunghezza del filo uscente dall'ugello
gas dopo la saldatura.
min
maX
deF.
reg Burnback
4 ms
250 ms auto.
7.1.13
"Double Level"
- "Doppio Livello"
(solo nei pro-
cessi mig/mag sinergici).
questo tipo di saldatura fa variare l'intensità di corrente
tra due livelli
.
Prima di impostare la saldatura con doppio livello è ne-
cessario eseguire un breve cordone di saldatura così da
determinare la velocità di filo e di conseguenza la corren
-
te per ottenere la penetrazione e la larghezza del cordone
ottimali per il giunto che volete realizzare.
si determina così il valore della velocità di avanzamento
del filo (e quindi della corrispondente a corrente) a cui,
verranno alternativamente sommati e sottratti i metri al
minuto che verranno impostati.
Prima dell’esecuzione è bene ricordare che in un corretto
cordone la sovrapposizione tra una “maglia” e l’altra deve
essere almeno del 50%.
OFF (predefinito)
on.
nel caso si selezioni "on" sono disponibili le seguenti
regolazioni:
Summary of Contents for ef4-ss
Page 34: ...34 Art 306...
Page 35: ...35 Art 308...
Page 36: ...36 Art 315...
Page 37: ...37 Art 315...
Page 38: ...38 Art 316...
Page 39: ...39 Art 316...