![Cargo 211091 User Manual Download Page 62](http://html1.mh-extra.com/html/cargo/211091/211091_user-manual_2558045062.webp)
211091
19
Vedpak 113_Version 2_201109
211091
18
Vedpak 113_Version 2_201109
Distanza di ricezione e suo significato
Durante la tracciatura di circuiti paralleli, è possibile
determinare se un cavo ha un forte “Segnale di
circuito a massa” presente su un altro cavo. Il cavo
che ha il segnale più forte porta maggiore tensione.
Questo significa che il circuito che ha il segnale più
forte ha minore resistenza a confronto con l’altro ramo
parallelo. Questa informazione può diventare utile nella
determinazione del guasto di un circuito.
Quando il ricevitore è bloccato sul segnale di corto
circuito/a massa (vedere “blocco della sensibilità di corto
circuiti/a massa”), fare attenzione alla distanza dell’area
di rilevazione rispetto al cavo durante l’avvicinamento al
cavo. Per esempio, l’indicatore del ricevitore si accende
a circa 5 cm. su un cavo e 7 cm. sull’altro. Il cavo che
fa accendere il ricevitore a 7 cm. sta trasmettendo il
segnale più forte rispetto al circuito che fa accendere il
ricevitore a solo 5 cm.
Conoscendo questo particolare, è possibile
comprendere e determinare quale cavo ha il segnale
più forte.
Per questo motivo si raccomanda l’isolamento del
circuito che crea problemi: in questo modo si è sicuri di
star seguendo il giusto circuito e di evitare confusioni
con altri cavi o circuiti paralleli. (vedere “Isolare il
circuito”)
.
Tracciatura di circuiti schermati
Spesso si devono tracciare circuiti in aree nelle quali il
ricevitore risulta schermato. Impresa non impossibile.
A volte un po’ di logica e di organizzazione possono
aiutare a superare gli ostacoli. Se il circuito entra in
una zona schermata, considerare che comunque deve
avere un punto di uscita. Se si riceve un segnale che
entra in una zona schermata e il segnale sparisce, si
può considerare il problema non presente nell’area
schermata. Dato che si è trovato il punto di uscita
del circuito, l’esposizione del cavo non è necessaria.
Se invece il segnale non esce dall’area schermata,
occorrerà rimuovere la schermatura e proseguire a
sondare (vedere: “Verifica di un circuito aperto”).
Il segnale è al suo massimo
quando il trasmettitore è
connnesso esclusivamente
tramite un singolo
cavo, come mostrato in figura.
I circuiti paralleli divi
dono la forza del
segnale
Resistenza maggiore
= segnale più debole
Resistenza minore
= segnale più forte
Altri cavi possono
schermare i segnali di
circuito aperto.
Tappetini bagnati, metallo
e perfino le mani possono
schermare i segnali di
circuito aperto.
Interruzione/
Aperto
Il puntale perforante
permette di sondare fra i cavi
Protezione plastica del cablaggio
Summary of Contents for 211091
Page 1: ...Short Circuit Seeker Vedpak 113_Version 2_201109 User Manual 211091...
Page 14: ...Fehlerstrompr fger t Vedpak 113_Version 2_201109 BEDIENUNGSANLEITUNG 211091...
Page 27: ...Kortslutnings s ger Vedpak 113_Version 2_201109 Betjeningsvejledning 211091...
Page 53: ...Short Circuit Seeker Vedpak 113_Version 2_201109 MANUALE ISTRUZIONI 211091...
Page 66: ...Wykrywacz zwar Vedpak 113_Version 2_201109 INSTRUKCJA OBS UGI 211091...