![Cargo 211091 User Manual Download Page 59](http://html1.mh-extra.com/html/cargo/211091/211091_user-manual_2558045059.webp)
211091
13
Vedpak 113_Version 2_201109
211091
12
Vedpak 113_Version 2_201109
Blocco della sensibilità per i corto
circuiti/circuiti aperti
.
Per bloccare la sensibilità del ricevitore verso corto
circuiti /a massa, questo deve essere impostato su
“modalità intermittenza”. Mantenere il “rilevatore di
corto & aperto” del ricevitore parallelo e il più vicino
possibile al cavo mentre raggiunge la frequenza di
intermittenza più veloce (vedere Fig. A). Ora premere il
pulsante “Blocco sensibilità/alimentazione”. Il ricevitore
è bloccato nel “segnale di circuito a massa” e ignorerà
segnali di circuito paralleli. Se occorre ritatare la
sensibilità del ricevitore in modo che riesca a identificare
segnali più deboli ed essere più sensibile, premere il
pulsante “blocco sensibilità/alimentazione” per tornare
in “modalità intermittenza”. Mantenere il ricevitore un po’
più lontano dal cavo in modo che l’intermittenza sia un
po’ più lenta e poi premere di nuovo il pulsante “Blocco
sensibilità/Alimentazione”.
Blocco della sensibilità per i circuiti aperti
.
Per bloccare il ricevitore in modo che abbia maggiore
sensibilità verso i circuiti, aperti. Accendere il ricevitore,
che passerà in “modalità intermittenza”. Mantenerlo il
più vicino possibile a un circuito aperto mentre emette la
frequenza di intermittenza più veloce.
Sollevare il ricevitore di circa 2 cm dal circuito e premere
il pulsante “Blocco sensibilità/Alimentazione” (vedere
Fig. B). A questo punto si dovrebbe essere in grado
di rilevare il segnale di circuito aperto in tale circuito
e di eliminare altri segnali che potrebbero accoppiarsi
capacitivamente in circuiti flottanti adiacenti, probabile
causa del problema.
Se occorre regolare il ricevitore in modo che sia più
sensibile, premere il pulsante “blocco sensibilità/
alimentazione” per tornare in “modalità intermittenza”.
Sollevare il ricevitore di circa 3 cm dal circuito che
trasmette e premere di nuovo il pulsante “Blocco
sensibilità/Alimentazione”. Ripetere questi passaggi fino
a ottenere l’impostazione desiderata.
Direzione verso il corto
Il segnale di circuito in corto/a massa è polarizzato.
Questo fornisce al ricevitore le informazioni
necessarie per indicare la direzione verso il corto o
verso la massa.
Quando si posiziona il ricevitore con il “rilevatore di
corto & aperto” parallelo al cavo del segnale di circuito
a massa, l’indicatore “direzione verso il corto/a massa”
indirizzerà nella direzione di massa. Se si sposta il
ricevitore nella direzione opposta, esso identificherà il
cambio di polarità, l’indicatore “direzione verso il corto/a
massa” scatterà e indicherà ancora la massa.
Ricordare che il “rilevatore corti & aperto” del ricevitore
deve essere mantenuto parallelo al circuito perché
indichi la “direzione verso il corto/massa”.
Il tester lavora ugualmente bene con la massa del
telaio positiva o negativa. È importante tenere a mente
che, durante la tracciatura di corto circuiti, il ricevitore
punta verso il segno meno della batteria, quindi se si
ha un corto fra il cavo e il telaio in un sistema a massa
positivo, occorre tracciare in direzione opposta a quella
indicata dal LED!
Fig.A
Fig.B
Distanza ravvicinata per
corto circuiti / chiusi.
3-4 cm. dal cavo
per circuiti aperti.
La direzione indicata
dall’indicatore la direzione alla
massa o al corto.
La direzione indicata dall’indicatore
la direzione alla massa o al corto.
Assenza di ricezione se
NON mantenuto parallelo al
circuito.
Summary of Contents for 211091
Page 1: ...Short Circuit Seeker Vedpak 113_Version 2_201109 User Manual 211091...
Page 14: ...Fehlerstrompr fger t Vedpak 113_Version 2_201109 BEDIENUNGSANLEITUNG 211091...
Page 27: ...Kortslutnings s ger Vedpak 113_Version 2_201109 Betjeningsvejledning 211091...
Page 53: ...Short Circuit Seeker Vedpak 113_Version 2_201109 MANUALE ISTRUZIONI 211091...
Page 66: ...Wykrywacz zwar Vedpak 113_Version 2_201109 INSTRUKCJA OBS UGI 211091...