![Camp Safety 203111 Manual Download Page 32](http://html1.mh-extra.com/html/camp-safety/203111/203111_manual_3725373032.webp)
30
Il materiale principale del connettore è indicato in
tab.K
nella colonna “Material”: S = Acciaio, SS = Acciaio
inossidabile, AL = Lega di alluminio.
Uso
La lunghezza del connettore deve essere tenuta in considerazione quando è utilizzato con un sistema
anticaduta poiché influenza l’altezza di caduta.
Il collegamento corretto del connettore è indicato nella
tab.K
e nelle
fig. da K1 a K6
. L’utente di un connettore a
chiusura manuale (
fig.K1
) deve evitare di staccarlo molte volte nello stesso turno di lavoro.
Le maglie rapide si utilizzano per connessioni con aperture poco frequenti, si raccomanda la chiusura con coppia
di serraggio di 3 Nm per le maglie rapide con diametro di 8 mm e di 7 Nm per quelle con diametro di 10-12 mm, la
chiusura parziale del dado deve essere sempre evitata (
fig.K5
). Per l’utilizzo corretto e per il collegamento ad un
punto di ancoraggio affidabile, ad un sotto-sistema e ad altri componenti di un sistema anticaduta, vedi
fig.K6
. Alcune
situazioni possono ridurre la resistenza del connettore (
fig.K7-K8
). Evitare posizionamenti che sollecitino la leva del
connettore (
fig.K9-K10
); in caso non sia possibile evitare sollecitazioni sulla leva, scegliere connettori ANSI Z359.12
i quali presentano una migliore resistenza della leva (
fig.K11
).
CONTROLLO E MANUTENZIONE – ROPE ADJUSTER
Ad ogni utilizzo controllare il corretto funzionamento della leva di bloccaggio, verificando che polvere o sporco non
limitino il movimento. In caso di parziale o totale bloccaggio provvedere a lubrificare con olio per macchine da cucire
oppure con lubrificante spray al silicone, pulendo i residui con uno straccio. Nel caso di sporco o grasso prima della
lubrificazione lavare con acqua dolce e asciugare.
CONTROLLO E MANUTENZIONE - CONNETTORI
Un connettore perde più della metà della sua resistenza quando la leva è aperta (vedi
tab.K
): controllare il corretto
funzionamento della leva prima dell’uso: la leva deve ritornare contro il corpo del connettore al momento della
chiusura, il dispositivo di bloccaggio automatico deve chiudersi completamente senza aiuto esterno. Fango, sabbia,
vernice, ghiaccio, acqua sporca e altri agenti possono compromettere il funzionamento. Non utilizzare connettori
con funzionamento difettoso.
Se appare un difetto di funzionamento, pulire e lubrificare il meccanismo con un lubrificante a base di silicone. Pulizia
e lubrificazione sono raccomandati dopo ogni utilizzo in ambiente marino. Se dopo la lubrificazione il difetto persiste
mettere il connettore fuori uso.
REVISIONE
La sicurezza degli utilizzatori dipende dalla continua efficienza e durabilità dell’equipaggiamento. Oltre al normale
controllo visivo effettuato prima, durante e dopo ogni utilizzo, questo prodotto deve essere esaminato da una persona
competente con frequenza di 12 mesi, a partire dalla data del primo utilizzo del prodotto; la registrazione di questa
data e dei successivi controlli deve essere effettuata sulla scheda di vita del prodotto: conservare la documentazione
per il controllo e per riferimento per tutta la vita del prodotto. Controllare la leggibilità delle marcature del prodotto.
In caso di uno dei seguenti difetti il prodotto deve essere messo fuori servizio:
• presenza di cricche sul corpo o sulla leva del dispositivo di regolazione
•
bloccaggio della leva che non possa essere risolto con una normale lubrificazione
•
scheggiature o eccessiva usura sulla superficie della leva che possano danneggiare la corda
• presenza di tagli e/o bruciature sulla corda
• presenza di tagli e/o bruciature sulle cuciture portanti
•
corrosione che altera gravemente lo stato superficiale del metallo (non sparisce dopo un leggero sfregamento
con carta vetrata)
• gioco o fuoriuscita del rivetto della leva del moschettone
Summary of Contents for 203111
Page 9: ...7 EN 355 EN EN 354 358 Factor 0 Factor 1 Factor 2 ...
Page 10: ...8 TYPE 1 ...
Page 11: ...9 ...
Page 12: ...10 TYPE 2 ...
Page 13: ...11 ...
Page 14: ...12 ...
Page 15: ...13 EN 795 ...
Page 16: ...14 CARABINERS CONNETTORI CONNECTEURS ...
Page 17: ...15 ...
Page 18: ...16 ...
Page 19: ...17 ...
Page 20: ...18 K1 K2 K3 K4 ...
Page 21: ...19 K5 ...
Page 22: ...20 K6 ...
Page 23: ...21 K7 K8 ...
Page 24: ...22 K10 K9 ...
Page 25: ...23 GATE STRENGTH GATE STRENGTH K11 16 kN 3600 LBS 16 kN 3600 LBS ANSI ASSE Z359 12 2009 ...