27
Pulizia e cura
it
Disco doppia funzione grattugia –
grosso/fine
Per grattugiare verdura, frutta e formaggio,
tranne il formaggio duro (es. parmigiano).
Lavorazione alla velocità 3 (2) o 4 (3).
Indicazione sul disco doppia funzione grat-
tugia:
“2” per il lato grattugia grossa
“4” per il lato grattugia fine
Attenzione!
Il disco doppia funzione grattugia non è
idoneo per grattugiare frutta secca. Grattu-
giare il formaggio tenero solo con il lato
grosso alla velocità 7 (4).
Disco grattugia – fine
Per grattugiare patate crude,
formaggio duro (es. parmigiano), cioccolato
raffreddato e frutta secca.
Lavorazione alla velocità 7 (4).
Attenzione!
Il disco grattugia non è idoneo per grattu-
giare formaggio tenero e formaggio da taglio.
Disco grattugia – grosso
Per grattugiare patate crude, ad es.
per frittelle di patate o canederli.
Lavorazione alla velocità 7 (4).
Lavorare con l’inserto sminuzzatore
continuo
X
Figura
G
■
Premere il pulsante di sblocco e
portare il braccio oscillante nella
posizione
2
.
■
Inserire la ciotola:
– applicare la ciotola impastatrice incli-
nata in avanti e poi abbassarla,
– ruotare in senso antiorario fino allo
scatto.
■
Premere il pulsante di sblocco e
portare il braccio oscillante nella
posizione
1
.
■
Rimuovere il coperchio di sicurezza
dell’ingranaggio.
■
Applicare la carcassa sull’ingranaggio e
ruotarla in senso orario fino all’arresto.
■
Inserire l’albero motore.
Attenzione!
L’apertura nell’albero motore (
figura
G
-7)
non deve essere ostruita da residui di cibo o
simili.
■
Mettere il disco sminuzzatore sul porta-
disco. Ruotare verso l’alto il disco grat-
tugia/taglio desiderato. Deporre il disco
sul portadisco in modo che i trascinatori
del portadisco entrino nelle aperture
dei dischi. Il disco deve
poggiare sulla
sporgenza laterale del portadisco.
■
Applicare il portadisco con leggera rota-
zione sull’albero motore.
■
Applicare il coperchio (attenzione al rife-
rimento,
figura
G
-10
) e ruotarlo in senso
orario fino all’arresto.
■
Inserire la spina di alimentazione.
■
Ruotare il selettore a manopola sulla
velocità desiderata.
■
Introdurre gli alimenti da lavorare nel
pozzetto di carico e spingerli con il
pestello.
Attenzione!
Evitare che gli alimenti tagliati intasino l’aper-
tura di uscita.
Suggerimento:
per risultati di taglio uniformi
tagliare i prodotti a gambo sottile riuniti in
mazzetti.
Dopo il lavoro
■
Spegnere l’apparecchio con il selettore a
manopola.
■
Ruotare il coperchio in senso antiorario e
rimuoverlo.
■
Sollevare il portadisco prendendolo dalle
rientranze. Estrarre il disco.
■
Estrarre l’albero motore.
■
Ruotare la carcassa in senso antiorario e
rimuoverla.
■
Pulire le parti.
Pulizia e cura
W
Attenzione!
Non utilizzare detergenti abrasivi. Possibili
danni alle superfici. Non lavare in lavastovi-
glie le parti dell’inserto cubettatrice, le lame
perdono il filo.
■
Per la pulizia dell’inserto cubettatrice è
necessario scomporlo.