
PRESSOSTATI DI CONTROLLO DELLA PRESSIONE DEL
GAS
I pressostati gas possono essere utilizzati in tre configurazioni diverse:
• Pressostato di massima
• Pressostato di minima
• Pressostato di controllo tenuta valvole
I pressostati di minima e di massima hanno lo scopo di impedire il
funzionamento del bruciatore quando la pressione del gas non risulta
compresa nei valori previsti.
La regolazione dei pressostati di minima e di massima deve avvenire
all’atto del collaudo del bruciatore in funzione della pressione che si
riscontra di volta in volta.
Alla prima accensione del bruciatore è indispensabile verificare il cor
-
retto funzionamento degli stessi.
I pressostati risultano collegati in modo che l’intervento inteso come
apertura di circuito di uno dei pressostati, quando il bruciatore è in
funzione con fiamma accesa, determina immediatamente il blocco del
bruciatore.
L'intervento (apertura di circuito) di qualsiasi pressostato quando il bru
-
ciatore è in funzione con fiamma accesa, determina immediatamente
il blocco del bruciatore.
• Pressostato di massima
Il pressostato di massima utilizza un contatto normalmente chiuso
(NC) che si trova chiuso quando rileva una pressione inferiore a quella
a cui è regolato.
La regolazione di questo pressostato viene eseguita come segue:
Con il bruciatore funzionante alla potenza massima, rimuovere il
coperchio (1).
diminuire la pressione di regolazione girando lentamente in senso
antiorario l’apposita manopola di regolazione (2) fino al blocco del
bruciatore.
Girare quindi in senso orario la manopola (2) di un paio di mbar e ripetere
l’avviamento del bruciatore.
Se il bruciatore si arresta nuovamente, girare ancora in senso orario di 1
mbar.
• Pressostato di minima
Il pressostato di minima utilizza un contatto normalmente aperto (NO)
che si trova chiuso quando il pressostato rileva una pressione superio
-
re a quella a cui è regolato.
Il pressostato di minima interviene arrestando il bruciatore che rimane
in stand-by fino a quando la pressione si è ripristinata entro i valori
necessari per il funzionamento.
Il bruciatore riparte quindi autonomamente con la sequenza di accen
-
sione.
IMPORTANTE
Nel caso in cui sulla rampa gas sia montato un solo pressostato,
questo sarà di minima.
La regolazione di questo pressostato viene eseguita come segue:
Con il bruciatore funzionante alla potenza massima, rimuovere il
coperchio (1).
• Aumentare la pressione di regolazione girando lentamente in sen-
so orario l’apposita manopola (2) fino all’arresto del bruciatore.
•
Girare quindi in senso antiorario la manopola di 2 mbar e ripetere
l’avviamento del bruciatore per verificarne la regolarità.
•
Se il bruciatore si arresta nuovamente, girare ancora in senso
antiorario di 1 mbar.
• Pressostato di controllo tenuta valvole
Il pressostato di controllo tenuta valvole ha la funzione di mandare in
blocco il bruciatore quando una delle due valvole presenta un trafila
-
mento durante la fase iniziale di controllo.
2
1
press_gas_001
1 Coperchio
2 Manopola di regolazione
REGOLAZIONE DOPO LA TARATURA DEL BRUCIATORE:
Con bruciatore alla massima potenza regolare il pressostato di minima
aumentando il valore di taratura fino a che il bruciatore si spegne, leg
-
gere il valore sulla ghiera di regolazione e regolare la stessa diminuita
del 20 %.
I pressostati risultano collegati in modo che l’intervento inteso come
apertura di circuito di uno dei pressostati, quando il bruciatore è in
funzione con fiamma accesa, determina immediatamente il blocco del
bruciatore.
IMPORTANTE
Nel caso in cui sulla rampa gas sia montato un solo pressostato,
questo sarà di minima.
26 / 38
0006160334_202305
ITALIANO
Summary of Contents for TBML 900 ME
Page 2: ......
Page 35: ...SCHEMI ELETTRICI TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 33 38 0006160334_202305 ITALIANO...
Page 36: ...TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 34 38 0006160334_202305 ITALIANO...
Page 37: ...TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 35 38 0006160334_202305 ITALIANO...
Page 38: ...TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 36 38 0006160334_202305 ITALIANO...
Page 39: ...I1 I2 BA I4 I3 TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 37 38 0006160334_202305 ITALIANO...
Page 73: ...WIRING DIAGRAMS TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 33 38 0006160334_202305 ENGLISH...
Page 74: ...TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 34 38 0006160334_202305 ENGLISH...
Page 75: ...TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 35 38 0006160334_202305 ENGLISH...
Page 76: ...TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 36 38 0006160334_202305 ENGLISH...
Page 77: ...I1 I2 BA I4 I3 TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 37 38 0006160334_202305 ENGLISH...
Page 79: ......