
COLLEGAMENTI ELETTRICI
•
Tutti i collegamenti devono essere eseguiti con filo elettrico
flessibile.
• La sezione minima dei conduttori di alimentazione deve essere di
1.5 mm².
•
Le sezioni dei conduttori non specificati sono da considerarsi di
0,75 mm².
• Le linee elettriche devono essere distanziate dalle parti calde.
•
L’installazione del bruciatore è consentita solo in ambienti con
grado di inquinamento 2 come indicato nell’allegato M della
norma EN 60335-1:2008-07.
• Assicurarsi che la linea elettrica a cui si vuol collegare l’apparec-
chio sia alimentata con valori di tensione e frequenza adatti al
bruciatore.
• La linea di alimentazione trifase o monofase deve essere prov-
vista di interruttore con fusibili. E’ inoltre richiesto dalle Norme
un interruttore sulla linea di alimentazione del bruciatore posto
all’esterno del locale caldaia in posizione facilmente raggiungibile.
•
La linea principale, il relativo interruttore con fusibili e l’eventuale
limitatore devono essere adatti a sopportare la corrente massima
assorbita dal bruciatore.
• Prevedere un interruttore onnipolare con distanza d’apertura dei
contatti uguale o superiore a 3 mm per l’allacciamento alla rete
elettrica, come previsto dalle normative di sicurezza vigenti.
• Per i collegamenti elettrici (linea e termostati) vedere il relativo
schema elettrico.
• Sguainare l’isolante esterno del cavo di alimentazione nella misu-
ra strettamente necessaria al collegamento, evitando così che il
filo possa venire a contatto con parti metalliche.
CAUTELA / AVVERTENZE
L'apertura del quadro elettrico del bruciatore è consentita
esclusivamente a personale professionalmente qualificato.
POMPA AUSILIARIA
In alcuni casi (eccessiva distanza o dislivello) è necessario effettuare
l'impianto con un circuito di alimentazione ad "anello", con pompa au-
siliaria, evitando quindi il collegamento diretto della pompa del brucia
-
tore alla cisterna.
In questo caso la pompa ausiliaria può essere messa in funzione alla
partenza del bruciatore e fermata all'arresto dello stesso.
Il collegamento elettrico della pompa ausiliaria si realizza collegando
la bobina (230V) che comanda il teleruttore della pompa stessa, ai
morsetti "N" (morsettiera ingresso linea della apparecchiatura) e "L1"
(a valle del teleruttore del motore).
Si raccomanda di seguire sempre le prescrizioni sotto riportate:
•
La pompa ausiliaria deve essere installata il più vicino possibile
al liquido da aspirare.
•
La prevalenza deve essere adeguata all'impianto in questione.
• Consigliamo una portata almeno pari alla portata della pompa del
bruciatore.
•
Le tubazioni di collegamento devono essere dimensionate in
funzione della portata della pompa ausiliaria.
• Evitare assolutamente il collegamento elettrico della pompa
ausiliaria direttamente al teleruttore del bruciatore.
14 / 38
0006160334_202305
ITALIANO
Summary of Contents for TBML 900 ME
Page 2: ......
Page 35: ...SCHEMI ELETTRICI TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 33 38 0006160334_202305 ITALIANO...
Page 36: ...TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 34 38 0006160334_202305 ITALIANO...
Page 37: ...TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 35 38 0006160334_202305 ITALIANO...
Page 38: ...TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 36 38 0006160334_202305 ITALIANO...
Page 39: ...I1 I2 BA I4 I3 TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 37 38 0006160334_202305 ITALIANO...
Page 73: ...WIRING DIAGRAMS TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 33 38 0006160334_202305 ENGLISH...
Page 74: ...TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 34 38 0006160334_202305 ENGLISH...
Page 75: ...TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 35 38 0006160334_202305 ENGLISH...
Page 76: ...TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 36 38 0006160334_202305 ENGLISH...
Page 77: ...I1 I2 BA I4 I3 TBML 600 ME 800 ME 900 ME BT 335 37 38 0006160334_202305 ENGLISH...
Page 79: ......