MANUALE INSTALLAZIONE ELFO
5
1.3 OSSERVAZIONI
1.4 AVVERTENZE GENERALI E PRECAUZIONI
1.5 NOTE PER L’INSTALLATORE
Conservare il manuale in luogo asciutto per evitare il
deterioramento. Leggere attentamente e completamente
tutte le informazioni contenute in questo manuale.
Prestare particolarmente attenzione alle norme d’uso
accompagnate dalle scritte
«PERICOLO»
,
«DIVIETO»
o
«OBBLIGO»
in quanto, se non osservate, possono causare
danno alla macchina e/o a persone e cose.
Per anomalie non contemplate da questo manuale,
interpellare tempestivamente il Servizio Assistenza. Tekno
Point declina ogni responsabilità per qualsiasi danno dovuto
ad un uso improprio della macchina, ad una lettura parziale o
superficiale delle informazioni contenute in questo manuale.
L’apparecchio deve essere installato in maniera tale da
È necessario scegliere un adeguato mezzo di trasporto
per l’unità affinchè non possano verificarsi problematiche
durante il tragitto che potrebbero ripercuotersi sul suo
assetto funzionale. Mantenere la motocondensante
ELFO a scomparsa in verticale, come indicato dalla
freccia. Non capovolgere o posizionare in orizzontale
Spostare l’unità dal mezzo di trasporto al luogo di installazione
senza togliere l’imballo originale se possibile che funge anche
da protezione. Se i supporti dell’unità esterna sono a contatto
con parti metalliche dell’edificio, si deve provvedere ad isolare
l’unità secondo le normative tecniche vigenti, allo scopo di
evitare problematiche e/o di rumorosità e/o di trasmissione
delle vibrazioni lungo gli elementi di continuità metallica tra
unità esterna e parte dell’edificio. Se si installa l’unità in un
luogo isolato o molto caldo e umido, dove possono essere
frequenti fenomeni di scariche atmosferiche, dotare l’unità di
adeguati sistemi di protezione come scaricatori di tensione
e/o scaricatori di corrente. È necessario che la parte metallica
dell’unità esterna sia collegata al conduttore di terra e da
quest’ultimo al relativo sistema di dispersione.
1.
Non inserire le dita ne altri oggetti nei fori di
ingresso e di uscita.
2.
É necessario installare l’unità in ambienti asciutti.
Se l’unità è esposta direttamente a fonti di calore
dirette bisogna che sia protetto da esse.
3.
L’unità deve essere utilizzata solo per scopi
prescritti dal produttore.
4.
Non inserire alcun oggetto sopra o sotto l’unità.
5.
Attorno all’unità occorre che ci sia sufficiente
spazio per la pulizia o per la riparazione in caso di
necessità.
INFORMAZIONI GENERALI
rendere possibili operazioni di manutenzione e/o riparazione.
La garanzia dell’apparecchio non copre in ogni caso i costi
dovuti ad autoscale, ponteggi o altri sistemi di elevazione
che si rendessero necessari per effettuare gli interventi in
garanzia.
Tekno Point non emette disegni o specifiche di impianti di
allacciamento. Qualsiasi deroga alle prescrizioni contenute
nel seguente manuale deve essere validata in forma scritta
dall’ufficio tecnico Tekno Point.
Secondo direttiva 89/336/EEC. Durante l’installazione,
per impedire la formazione di scintille di corrente durante
l’avvio del compressore, osservare le seguenti condizioni:
- Il collegamento dell’alimentazione al condizionatore deve
essere eseguito direttamente dall’alimentazione principale di
linea.
- Nessun altro dispositivo elettrico deve essere collegato alla
linea elettrica a servizio del condizionatore (da quadro).
-
Accertarsi che il funzionamento possa avvenire
contemporaneamente con l’uso di altre apparecchiature
come lavatrici, condizionatori e/o forni elettrici.
- Per maggiori dettagli sull’alimentazione dell’unità esterna
verificare i dati tecnici presenti in etichetta.
- Per altre problematiche inerenti il collegamento dell’unità
esterna non espressamente indicate contattare il service
tecnico Tekno Point.
6.
Il posizionamento nei seguenti luoghi può causare dei
malfunzionamenti:
luoghi con presenza di olio minerale, luoghi in cui
l’aria possa essere ricca di salsedine (vicinanza ad
aree golenali o litorali marini), luoghi con presenza
di zolfo, luoghi in cui ci siano forti variazioni della
tensione elettrica, luoghi in cui sono presenti sostanze
infiammabili come combustibili fossili (ad esempio gas
metano, gpl, gasolio) ovvero cucine, centrali termiche,
industriali, luoghi in cui vi siano sostanze chimiche e/o
gas deflagranti e con elevato potere di infiammabilità e
luoghi in cui siano presenti acidi e/o sostanze alcaline.