61
3.1 Preparazione
- La barriera morbida deve essere montata
su un terreno compatto e stabile
(ad es. pavimento in
cemento piastrellato o lastre di cemento, se adeguatamente fissate), o su blocchi di cemento
appositamente posati per l’installazione della barriera.
- Ogni paletto deve essere inserito in un occhiello in polimeri termoplastici (compreso nella consegna)
che viene fissato al terreno (eventualmente con malta a presa rapida).
- La zona destinata all’installazione deve essere completamente sgombra da oggetti immobili (ad es.
muri) o mobili (ad es. triciclo) su entrambi i lati della barriera in un raggio di 1,10 m (cfr. fig. 3).
- Assicurarsi che la distanza tra la barriera e il terreno – inferiore ai 25 mm o tra 45 e 102 mm – possa
essere mantenuta su tutta l’area.
Fig. 3. Zona di sicurezza
Ogni modulo di 3 m deve essere montato in linea retta. Gli angoli possono essere realizzati solo usando
due moduli adiacenti. Osservare a questo proposito le indicazioni riportate nel relativo capitolo.
Per ulteriori informazioni chiamare il numero:
La buona tensione della rete e il corretto piano di allineamento dei paletti dipendono dal
foro che deve essere il più possibile verticale
.
Suggerimento:
Per effettuare fori precisi preparare una guida di legno come segue:
- Praticare un foro di 16 mm di diametro con un trapano a colonna da banco o con un trapano con
supporto. Le superfici superiore ed inferiore devono essere perfettamente parallele affinché il foro sia
verticale per entrambe le superfici.
- Posare la guida sul terreno nel punto stabilito e forare attraverso il foro presente.
- Se il terreno è in pendenza o irregolare, la guida deve essere adattata di conseguenza per poter essere
appoggiata orizzontalmente su entrambi i lati.
- Far tenere ferma la guida ad un’altra persona durante la foratura per evitare che scivoli.