
Copyright © 2020 River Systems - All rights reserved
Copyright © 2020 River Systems - All rights reserved
- 14 -
- 15 -
IT
IT
PROBLEMA
POSSIBILE CAUSA
SUGGERIMENTO
Uova che esplodono a 8-14 giorni
Incubazione di uova sporche
Non incubare uova sporche
Embrione che non si sviluppa a
8-14 giorni
Conservazione prolungata a
basse temperature
Verificare la conservazione della
uova ed eventualmente verificare
e correggere il funzionamento
dell’incubatrice
Temperatura in fase di
incubazione troppo alta o troppo
bassa
Mortalità degli embrioni dopo la
seconda settimana di incubazione
(da 15 a 18 giorni)
Umidità troppo bassa o troppo
alta
Selezionare con maggior
cura le uova da incubare ed
eventualmente correggere il
funzionamento dell’incubatrice
Errata disposizione delle uova
(con il polo acuto verso l’alto)
Insufficiente aerazione
Embrioni morti nella seconda
settimana
Temperatura in fase di
incubazione troppo alta o troppo
bassa
Selezionare con maggior
cura le uova da incubare ed
eventualmente correggere il
funzionamento dell’incubatrice
Uova non voltate o voltate poco
frequentemente
Saltuaria mancanza di elettricità
Camera d’aria troppo grande
(eccessiva perdita di peso)
Uova fuori misura (troppo piccole)
Selezionare con maggior
cura le uova da incubare ed
eventualmente correggere il
funzionamento dell’incubatrice
Umidità troppo bassa durante la
fase di incubazione
Camera d’aria troppo piccola
(ridotta perdita di peso)
Uova fuori misura (troppo grandi)
Selezionare con maggior
cura le uova da incubare ed
eventualmente correggere il
funzionamento dell’incubatrice
Umidità troppo bassa durante la
fase di incubazione
Malformazioni agli arti inferiori
Temperature e umidità scorrette in
fase di incubazione
Selezionare con maggior
cura le uova da incubare ed
eventualmente correggere il
funzionamento dell’incubatrice
Pulcini che muoiono prima di
bucare l’uovo
Uova non voltate o voltate poco
durante la fase di incubazione
Selezionare con maggior
cura le uova da incubare ed
eventualmente correggere il
funzionamento dell’incubatrice
Uova con guscio troppo sottile
Errori di temperatura in fase di
incubazione
Temperatura troppo alta in fase di
schiusa
Umidità troppo alta o troppo
bassa in fase di schiusa
Pulcini che nascono in anticipo
Uova piccole
Selezionare con maggior cura
le uova da incubare, verificare
e correggere il funzionamento
dell’incubatrice specialmente
durante i primi 15 giorni
Temperatura troppo alta
Umidità troppo bassa
Uova forate e pulcino morto
Umidità o temperatura troppo
bassa
Selezionare con maggior
cura le uova da incubare ed
eventualmente correggere il
funzionamento dell’incubatrice
Preriscaldamento troppo breve
Schiusa anticipata e la nascita dei
pulcini ipovitali e con scarse difese
immunitarie
Un ritardo nella raccolta delle uova
e una permanenza dell’uovo per
alcune ore ad una temperatura
tra i 19-25°C. Questi soggetti
sono più recettivi alle innumerevoli
infezioni batteriche e virali,
presenti ovunque
Verificare la gestione dei
riproduttori ed eventualmente
verificare e correggere il
funzionamento dell’incubatrice
Temperatura dell’incubatrice alta
Pulcini deformati
Temperatura sbagliata
Selezionare con maggior
cura le uova da incubare ed
eventualmente correggere il
funzionamento dell’incubatrice
Controllare le uova nella griglia di
schiusa
Errori nel voltaggio delle uova
PROBLEMA
POSSIBILE CAUSA
SUGGERIMENTO
Pulcini piccoli
Uova troppo piccole
Selezionare con maggior cura
le uova da incubare, verificare
e correggere il funzionamento
dell’incubatrice specialmente
durante i primi 15 giorni
Uova incubate eccessivamente
calde
Umidità insufficiente
Temperatura d’incubazione alta
Pulcini poco impiumati
Temperatura alta
Selezionare con maggior
cura le uova da incubare ed
eventualmente correggere il
funzionamento dell’incubatrice
Umidità insufficiente
Pulcini flaccidi e bagnati
Temperatura troppo bassa
Selezionare con maggior
cura le uova da incubare ed
eventualmente correggere il
funzionamento dell’incubatrice
Umidità eccessiva
Scarsa ventilazione
Pulcini attaccati al guscio e
disidratati
Volteggio delle uova mal eseguito
Selezionare con maggior
cura le uova da incubare ed
eventualmente correggere il
funzionamento dell’incubatrice
Temperatura errata
Eccessiva evaporazione delle
uova
Umidità troppo bassa alla schiusa
Pulcini con respiro affannose
Umidità troppo alta o troppo
bassa alla schiusa
Selezionare con maggior
cura le uova da incubare ed
eventualmente correggere il
funzionamento dell’incubatrice
Ombelico mal cicatrizzato
Umidità alla schiusa eccessiva
Selezionare con maggior
cura le uova da incubare ed
eventualmente correggere il
funzionamento dell’incubatrice
Temperatura d’incubazione alta
Pulcini deboli
Temperatura d’incubazione alta
Pulcini secchi
Temperatura d’incubazione alta
Pulcini che nascono in ritardo
Sbalzo di temperatura subito
dalle uova che dalla zona
conservazione vengono subito
messe nella macchina di
incubazione
Si consiglia di far sostare le uova
per circa 6 ore all’interno della
sala di incubazione in modo
da preriscaldarle, selezionare
con maggior cura le uova da
incubare, verificare e correggere il
funzionamento dell’incubatrice
Uova grandi e vecchie
Temperatura troppo bassa
Umidità troppo alta
Tuorlo non riassorbito
completamente
Temperatura troppo bassa in fase
di incubazione
Selezionare con maggior
cura le uova da incubare ed
eventualmente correggere il
funzionamento dell’incubatrice
Umidità troppo alta in fase di
schiusa
Quando l’incubazione non va a buon fine si consiglia di rompere il guscio delle uova scartate e verificare l’età
presumibile della morte embrionale.
9. PROBLEMI CHE SI POSSONO VERIFICARE IN SCHIUSA
A volte può verificarsi che l’embrione si formi, ma che il pulcino non riesca a nascere, nella maggior parte dei casi
morendo negli ultimi 3 giorni che precedono la schiusa. Questa situazione è tecnicamente denominata “morta-
lità embrionale tardiva” e può avere molteplici cause. Come già accennato, prima ancora che nelle modalità di
funzionamento della macchina e nella modulazione di temperatura e umidità con la realtà locale, il segreto per
ottenere una buona schiusa risiede nel partire con uova idonee, rispettando le indicazioni fornite e gli standard di
peso della razza. Se anche le uova fossero state selezionate in maniera adeguata ma i risultati non fossero con-
formi alle attese, la spiegazione può risiedere in diverse altre cause, come consanguineità o carenze alimentari
nei riproduttori, ipotroficità embrionale, ovogenesi alterata, infezioni virali o contaminazione batterica. Per avere
certezze sulla diagnosi occorre rivolgersi a un laboratorio specializzato in analisi microbiologiche, meglio se un
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO (IZP), che possa anche adeguatamente eseguire una corretta analisi autoptica.
10. MANUTENZIONE, PULIZIA E STOCCAGGIO A FINE CICLO
La
pulizia può essere effettuata solo a macchina spenta e solo con apparecchio a temperatura ambiente.
Non immergere in acqua per pulirle le parti che possono andare in tensione durante l’uso.
La sporcizia può creare danni all’apparecchiatura, al processo in essa eseguito ed agli utilizzatori, quindi
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it
riversystems
.it