Manuale uso e manutenzione
HR 160 SNELLA PLUS
Pag.35
Rev.1 26/03/2018
ITA
Manuale d’uso e manutenzione modelli HYDRO
Pag.26
15/06/11
! IMPORTANTE
UTILIZZANDO QUESTA MODALITA’ E’ NECESSARIO ACCERTARSI CHE DOPO OGNI
SPEGNIMENTO AUTOMATICO, IL BRACIERE RIMANGA SEMPRE BEN PULITO IN MODO DA
GARANTIRE UNA CORRETTA ACCENSIONE AUOMATICA. LA MODALITA’ COMFORT CLIMA
E’ FUNZIONANTE ANCHE CON TERMOSTATO ESTERNO COLLEGATO.
8.4. Modalità SELF CONTROL SYSTEM (S.C.S.
attivazione vedi paragrafo 7.3.9
)
La modalità SELF CONTROL SYSTEM (S.C.S.) è stata studiata per consentire alla stufa di riconoscere più rapidamente un
eventuale anomalia verificatasi.
E’ consigliabile l’attivazione soprattutto nel caso in cui non ci si trovi nelle immediate vicinanze della stufa durante la sua fase di
lavoro.
8.5. Ore SERVICE
Tutti i nostri modelli necessitano, oltre alla pulizia ordinaria (vedi paragrafo 11. Manutenzione), di una pulizia straordinaria da
effettuare con l’ausilio dell’installatore (autorizzato dall’azienda produttrice).
Al momento dell’installazione della stufa, l’operatore imposterà un numero di ore lavoro consono al modello scelto.
Allo scadere di questo tempo sul display comparirà il messaggio “ORE SERVICE“ seguito da un segnale acustico.
Al comparire di questo messaggio contattare l’installatore per effettuare una pulizia straordinaria della stufa.
Se non viene eseguita la pulizia sopra citata, tale messaggio verrà visualizzato ad ogni accensione senza però interrompere il
funzionamento della stufa.
8.6. Caricamento automatico della coclea
Per effettuare il caricamento automatico della coclea (quando la stufa è nuova o la coclea di caricamento è vuota), effettuare le
seguenti operazioni:
-
ACCEDERE AL MENU STATO STUFA (VEDI PAR. 7.3.1)
- PREMERE IL TASTO 2 PER ATTIVARE LA COCLEA
Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti 1 e 2.
In alternativa è possibile uscire a step dai menu tenendo premuto ogni volta il pulsante OK
Ripetere l’operazione più volte fino a quando si vedrà il pellet cadere nel braciere.
E’ possibile effettuare questa operazione solamente se la stufa è nello stato di PULIZIA FINALE o di SPENTO.
8.3 Modalità “STAND-BY”
La modalità STAND-BY si attiva quando la temperatura dell’ acqua raggiunge gli 85 °C, questa funzione subentra a protezione
del circuito specialmente quando non è attiva alcuna funzione di COMFORT CLIMA sull’acqua. Se la termostufa si trova in questa
condizione, passa automaticamente in modalità STAND-BY per garantire protezione al circuito idraulico.
La stufa riparte automaticamente dopo essersi raffreddata, a condizione che ci sia richiesta di funzionamento (richiesta dal riscal-
damento per acqua o ambiente, richiesta del sanitario).
! IMPORTANTE
PRIMA DI EFFETTUARE L’ACCENSIONE DELLA TERMOSTUFA ASSICURARSI SEMPRE CHE
IL BRACIERE SIA COMPLETAMENTE VUOTO.
N.B.2:Il funzionamento della stufa in modalità COMFORT CLIMA, può avviare la fase di accensione e di spegnimento più volte
durante l’arco della giornata; ciò può compromettere la durata della resistenza per l’accensione automatica della stufa.
8.7. Avvertenze operative
• Spegnere la stufa in caso di guasto o cattivo funzionamento tramite il tasto OK.
• Non immettere pellet manualmente nel braciere.
• L’accumulo di pellet incombusto nel braciere dopo ripetute mancate accensioni deve essere rimosso prima
di procedere con una nuova accensione.
• Non vuotare mai all’interno della tramoggia il contenuto del braciere.
• Non mettere nel serbatoio combustibili differenti dal pellet di legno.
• Non accendere la stufa con materiali infiammabili in caso di guasto al sistema di accensione.
• In nessun caso il cavo di alimentazione deve venire a contatto con il tubo di scarico fumi
! IMPORTANTE
LA MANCATA OSSERVANZA DELLE REGOLE SOPRA RIPORTATE POTREBBE CAUSARE
GRAVI DANNI A PERSONE O COSE.
Fig.21
Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti 1 e 2.
In alternativa è possibile uscire a step dai menu tenendo premuto ogni volta il pulsante OK
Ripetere l’operazione più volte fino a quando si vedrà il pellet cadere nel braciere.
E’ possibile effettuare questa operazione solamente se la stufa è nello stato di PULIZIA FINALE o di SPENTO.
! IMPORTANTE
PRIMA DI EFFETTUARE L’ACCENSIONE DELLA TERMOSTUFA ASSICURARSI SEMPRE
CHE IL BRACIERE SIA COMPLETAMENTE VUOTO.
Avvertenze operative
• Spegnere la stufa in caso di guasto o cattivo funzionamento tramite il tasto OK.
• Non immettere pellet manualmente nel braciere.
• L’accumulo di pellet incombusto nel braciere dopo ripetute mancate accensioni deve essere rimosso prima di procedere con una
nuova accensione.
• Non vuotare mai all’interno della tramoggia il contenuto del braciere.
• Non mettere nel serbatoio combustibili differenti dal pellet di legno.
• Non accendere la stufa con materiali infiammabili in caso di guasto al sistema di accensione.
• In nessun caso il cavo di alimentazione deve venire a contatto con il tubo di scarico fumi
! IMPORTANTE
LA MANCATA OSSERVANZA DELLE REGOLE SOPRA RIPORTATE POTREBBE CAUSARE
GRAVI DANNI A PERSONE O COSE
Manuale d’uso e manutenzione modelli HYDRO
Pag.27
15/06/11
FASE
DESCRIZIONE
PULIZIA FINALE
La termostufa è in fase di spegnimento e non è ancora terminata la fase di raffreddamento
ACCENDE
E’ stata avviata la fase di preriscaldo candela, ed il pellet comincia a cadere nel braciere
ATTESA FIAMMA
Il pellet si accende sfruttando il calore dell’aria in ingresso che passa per il condotto della resistenza
incandescente
FIAMMA PRESENTE
Nel braciere è visibile la fiamma
LAVORO
La termostufa ha terminato la fase di accensione: è possibile modificare la potenza di lavoro
MODULA aria / acqua
E’ stato raggiunto il set di temperatura ambiente/ temperatura acqua caldaia.
ECO STOP
Comfort Clima attivato, set temperatura ambiente raggiunto (aria), oppure set temp acqua caldaia
raggiunto (acqua). La termostufa è spenta
T ON / T OFF
La sonda ambiente è interrotta oppure è stato collegato un termostato esterno
VENTILA ATTESA AVVIO
La termostufa è in fase di raffreddamento: raggiunta tale condizione parte automaticamente
VENTILA ATTESA
RIAVVIO
La termostufa è in fase di raffreddamento: raggiunta tale condizione riparte automaticamente
ACCENDI ATTESA
RIACCENSIONE
E’ stata avviata la fase di riaccensione a caldo. Il funzionamento è analogo alla fase ACCENDE
HOT FUMI
E’ stata raggiunta la soglia massima: per il raffreddamento la termostufa si porta al minimo fino al calo
dei fumi
STAND-BY acqua
E’ stata raggiunta la temperatura dell’acqua di 85 °C. La termostufa, passa automaticamente in
modalità STAND-BY per garantire protezione al circuito idraulico.
SPENTO
La termostufa è spenta
Accende o Attesa Fiamma
FINISCE PELLET
Quando la richiesta di accensione in stato di ECO-STOP si accavalla ad una condizione di
spegnimento automatico (da TIMER), la termostufa si accende assicurandosi la totale pulizia del
cestello prima di passare in PULIZIA FINALE
CARICO ECCESSIVO
Quando l’impostazione del pellet (set 5) è prossima alla condizione di carico in continuo.
! IMPORTANTE
SE VIENE VISUALIZZATO IL SEGNALE “HOT FUMI” SIGNIFICA CHE CI SONO
PROBLEMI NELLA COMBUSTIONE. E’ NECESSARIO CONTATTARE IL C.A.T. DI ZONA
PER UN SOPRALUOGO.
Svitare il tappo di protezione e premere il
pulsante per riallarmare il termostato
Esempio di allarme e metodo di soluzione.
ALARM SICUREZZA TERMICA
8.8. Telecomando
Ricevitore IR per telecomando (batterie 12 volts cod. LRV08 incluse)
• P1 - P2 Regolazione temperatura
:
permette di impostare il valore della
ambiente
temperatura ambiente desiderata
da “EST” a “MAN“
•
P4 - P5 Regolazione set H2O
:
permette di impostare il set dell’acqua caldaia
caldaia
• OK :
conferma l’impostazione o passa nella schermata
stand by
GESTIONE IN SAVE LIGHT
• OK multifunzione :
premuto una volta permette l’accesso al menù
principale e la conferma delle impostazioni scelte
.
E’ possibile uscire a step dai menu tenendolo
premuto di schermata in schermata.
• P1 - P4 multifunzione
:
permette lo scorrimento delle icone nei vari menu’
e la modifica.
• P1 visualizza la temperatura
:
permette di impostare il valore della
temperatura ambiente desiderata
da “EST” a “MAN“.
•
P4 visualizza potenza
: permette di regolare la potenza da Min a Max.
GESTIONE IN STAND BY O MENU’
9. Descrizione degli allarmi
Fig.37
Fig.38
Telecomando
Содержание HR 160 SNELLA PLUS
Страница 2: ......
Страница 43: ...DATA INTERVENTO EFFETTUATO MANUTENZIONE...
Страница 79: ...DATE WORK PERFORMED MAINTENANCE...
Страница 94: ...Manuel d utilisation et d entretien HR 160 SNELLA PLUS Page 94 Rev 1 26 03 2018 FR 1 x4 x4 2 3 4...
Страница 115: ...DATE INTERVENTION EFFECTU E ENTRETIEN...
Страница 187: ......