![Ravelli HR 160 SNELLA PLUS Скачать руководство пользователя страница 25](http://html1.mh-extra.com/html/ravelli/hr-160-snella-plus/hr-160-snella-plus_use-and-maintenance-manual_3825438025.webp)
Manuale uso e manutenzione
HR 160 SNELLA PLUS
Pag.25
Rev.1 26/03/2018
ITA
Porre attenzione affinchè il cavo di alimentazione (e gli altri eventuali cavi esterni all’apparrecchio) non entrino a
contatto con superfici calde.
Assicurarsi che l’impianto elettrico sia dotato di messa a terra.
Si raccomanda al personale autorizzato di prestare particolare attenzione ai collegamenti elettrici dopo ogni
intervento effettuato sul prodotto.
Collaudo e messa in servizio
La messa in esercizio della stufa deve essere preceduta dal collaudo che prevede la verifica di funzionamento dei seguenti elementi:
•
collegamento al sistema di evacuazione fumi;
•
collegamenti elettrici;
•
controllo che tutti i materiali per la costruzione del canale da fumo, canna fumaria, comignolo, siano a norma ed idonei all’uso.
Il collaudo è positivo solo quando tutte le fasi di funzionamento saranno completate senza che siano state rilevate anomalie.
Descrizione dei comandi e simbologia del display
L’innovazione di questo particolare display consiste nella comunicazione tramite onde convogliate a bassa tensione (12 volts) tra
scheda elettronica e display. La comunicazione avviene tramite un cavo bipolare (es: cavo delle casse di uno stereo) e la novità
consiste nella possibilità di installare il display a parete tramite una cornice optional standardizzata per scatole elettriche 503.
Manuale d’uso e manutenzione modelli HYDRO
Pag.17
15/06/11
MODALITA’ CON SONDA AMBIENTE IN DOTAZIONE (UTILIZZO PREDEFINITO E CONSIGLIATO)
Se viene utilizzata la sonda ambiente in dotazione, sul display verrà visualizzata la temperatura ambiente.
Per impostare la temperatura desiderata (modifica del set di temperatura ambiente) premere il tasto 1 per entrare nell’apposito
menù e con i tasti 1 e 2 regolare il valore desiderato. Confermare con il tasto OK due volte mantenendo deselezionata la casella
(flag, vedi fig. 16-A)
Sonda Consolle
. Al raggiungimento della temperatura sul display verrà visualizzata la scritta MODULA ARIA,
in questo caso la stufa ridurrà al minimo il consumo dei pellet diminuendo la potenza di riscaldamento.
MODALITA’ CON SONDA AMBIENTE INTEGRATA SUL DISPLAY
Nel caso in cui si voglia installare il display a parete piuttosto che a bordo macchina come da fabbrica, fare riferimento alla modalità
di utilizzo con sonda ambiente in dotazione (modalità sopra illustrata) con un’unica differenza: la casella (flag)
Sonda Consolle,
se si lavora in questa modalità, deve essere selezionata utilizzando il tasto 2 . In seguito confermare con il tasto OK (vedi figura 16-B).
MODALITA’ TERMOSTATO ESTERNO (per i modelli idro HR100 - HR200)
Se viene utilizzato un termostato esterno, correttamente collegato al connettore (T.EXT) posto dietro la stufa, sul display non verrà più
visualizzata la temperatura ambiente ma la scritta T ON (quando il contatto e’ chiuso) ,oppure T OFF (quando il contatto e’ aperto).
Per abilitare il termostato esterno, entrare in set ambiente/acqua utilizzando il tasto 1 e successivamente premerlo ripetutamente per
raggiungere il valore “est“ a display; confermare 2 volte con il tasto OK (mantenendo deselezionata la casella
sonda consolle
).
MODALITA’ TERMOSTATO ESTERNO (per i modelli idro HRV120 - HRV135 - HRV160)
Se viene utilizzato un termostato esterno, correttamente collegato al connettore (T.EXT) posto dietro la stufa, sul display non verrà più
visualizzata la temperatura ambiente ma la scritta T ON (quando il contatto e’ chiuso) ,oppure T OFF (quando il contatto e’ aperto).
Per abilitare il termostato esterno, entrare nel set acqua con il tasto 1 e successivamente fleggare la casella T.EXT come in figura sotto,
confermare 2 volte con il tasto OK.
Sia sui modelli HR che HRV al raggiungimento della temperatura impostata sul termostato esterno, verrà visualizzata a display
la scritta LAVORO MODULA; in questo caso la stufa ridurrà al minimo il consumo dei pellet portando la potenza di riscaldamento al
minimo. Se attivata la modalità COMFORT CLIMA, la stufa eseguirà la fase di spegnimento e riaccensione automatica (per i dettagli vedi
paragrafo 8.2).
N.B.: E’ consigliabile un t. esterno con OFF-SET di almeno 3 °C se si vuole utilizzare il COMFORT CLIMA
Le modalità di funzionamento della stufa con termostato ambiente attivato si suddividono in 3 tipologie:
- con sonda ambiente in dotazione posizionata sul retro della stufa;
- con sonda ambiente integrata a display;
- con termostato esterno (non in dotazione).
7.2.2
Settaggio temperatura ambiente
• ACCENSIONE
(tempo di attesa variabile a seconda dei parametri di fabbrica)
• ATTESA FIAMMA
(tempo di attesa variabile a seconda dei parametri di fabbrica)
• FIAMMA PRESENTE
(tempo di attesa variabile a seconda dei parametri fabbrica)
• LAVORO
(tempo di attesa variabile a seconda dei parametri fabbrica)
Fig.16-A
Fig.16-B
Il settaggio della temperatura ambiente si distingue per i modelli (HR100-200) e con ventilazione (HRV120-135-160):
- termostufe HR100 - HR200 con settaggio temperatura ambiente che gestisce la modulazione della stufa;
- termostufe HRV120 - HRV135 - HRV160 con settaggio temperatura ambiente che gestisce esclusivamente la modulazione della
ventilazione (vedi paragrafo 7.3.8. “MENU VENTILAZIONE”).
Fig.16-C
Le modalità di funzionamento della stufa con termostato ambiente attivato si suddividono in 3 tipologie:
- con sonda ambiente in dotazione posizionata sul retro della stufa;
- con sonda ambiente integrata a display;
- con termostato esterno (non in dotazione).
MODALITA’ CON SONDA AMBIENTE IN DOTAZIONE (UTILIZZO PREDEFINITO E CONSIGLIATO)
Se viene utilizzata la sonda ambiente in dotazione, sul display verrà visualizzata la temperatura ambiente.
Per impostare la temperatura desiderata (modifica del set di temperatura ambiente) premere il tasto 1 per entrare nell’apposito
menù e con i tasti 1 e 2 regolare il valore desiderato. Confermare con il tasto OK due volte mantenendo deselezionata la casella
(flag, vedi fig. 16-A) Sonda Consolle. Al raggiungimento della temperatura sul display verrà visualizzata la scritta MODULA ARIA, in
questo caso la stufa ridurrà al minimo il consumo dei pellet diminuendo la potenza di riscaldamento.
MODALITA’ CON SONDA AMBIENTE INTEGRATA SUL DISPLAY
Nel caso in cui si voglia installare il display a parete piuttosto che a bordo macchina come da fabbrica, fare riferimento alla modalità
di utilizzo con sonda ambiente in dotazione (modalità sopra illustrata) con un’unica differenza: la casella (flag) Sonda Consolle,
se si lavora in questa modalità, deve essere selezionata utilizzando il tasto 2 . In seguito confermare con il tasto OK (vedi figura 16-B).
MODALITA’ TERMOSTATO ESTERNO
Se viene utilizzato un termostato esterno, correttamente collegato al connettore (T.EXT) posto dietro la stufa, sul display non verrà più
visualizzata la temperatura ambiente ma la scritta T ON (quando il contatto e’ chiuso) ,oppure T OFF (quando il contatto e’ aperto).
Per abilitare il termostato esterno, entrare nel set acqua con il tasto 1 e successivamente fleggare la casella T.EXT come in figura
sotto, confermare 2 volte con il tasto OK.
Manuale d’uso e manutenzione modelli HYDRO
Pag.17
15/06/11
MODALITA’ CON SONDA AMBIENTE IN DOTAZIONE (UTILIZZO PREDEFINITO E CONSIGLIATO)
Se viene utilizzata la sonda ambiente in dotazione, sul display verrà visualizzata la temperatura ambiente.
Per impostare la temperatura desiderata (modifica del set di temperatura ambiente) premere il tasto 1 per entrare nell’apposito
menù e con i tasti 1 e 2 regolare il valore desiderato. Confermare con il tasto OK due volte mantenendo deselezionata la casella
(flag, vedi fig. 16-A)
Sonda Consolle
. Al raggiungimento della temperatura sul display verrà visualizzata la scritta MODULA ARIA,
in questo caso la stufa ridurrà al minimo il consumo dei pellet diminuendo la potenza di riscaldamento.
MODALITA’ CON SONDA AMBIENTE INTEGRATA SUL DISPLAY
Nel caso in cui si voglia installare il display a parete piuttosto che a bordo macchina come da fabbrica, fare riferimento alla modalità
di utilizzo con sonda ambiente in dotazione (modalità sopra illustrata) con un’unica differenza: la casella (flag)
Sonda Consolle,
se si lavora in questa modalità, deve essere selezionata utilizzando il tasto 2 . In seguito confermare con il tasto OK (vedi figura 16-B).
MODALITA’ TERMOSTATO ESTERNO (per i modelli idro HR100 - HR200)
Se viene utilizzato un termostato esterno, correttamente collegato al connettore (T.EXT) posto dietro la stufa, sul display non verrà più
visualizzata la temperatura ambiente ma la scritta T ON (quando il contatto e’ chiuso) ,oppure T OFF (quando il contatto e’ aperto).
Per abilitare il termostato esterno, entrare in set ambiente/acqua utilizzando il tasto 1 e successivamente premerlo ripetutamente per
raggiungere il valore “est“ a display; confermare 2 volte con il tasto OK (mantenendo deselezionata la casella
sonda consolle
).
MODALITA’ TERMOSTATO ESTERNO (per i modelli idro HRV120 - HRV135 - HRV160)
Se viene utilizzato un termostato esterno, correttamente collegato al connettore (T.EXT) posto dietro la stufa, sul display non verrà più
visualizzata la temperatura ambiente ma la scritta T ON (quando il contatto e’ chiuso) ,oppure T OFF (quando il contatto e’ aperto).
Per abilitare il termostato esterno, entrare nel set acqua con il tasto 1 e successivamente fleggare la casella T.EXT come in figura sotto,
confermare 2 volte con il tasto OK.
Sia sui modelli HR che HRV al raggiungimento della temperatura impostata sul termostato esterno, verrà visualizzata a display
la scritta LAVORO MODULA; in questo caso la stufa ridurrà al minimo il consumo dei pellet portando la potenza di riscaldamento al
minimo. Se attivata la modalità COMFORT CLIMA, la stufa eseguirà la fase di spegnimento e riaccensione automatica (per i dettagli vedi
paragrafo 8.2).
N.B.: E’ consigliabile un t. esterno con OFF-SET di almeno 3 °C se si vuole utilizzare il COMFORT CLIMA
Le modalità di funzionamento della stufa con termostato ambiente attivato si suddividono in 3 tipologie:
- con sonda ambiente in dotazione posizionata sul retro della stufa;
- con sonda ambiente integrata a display;
- con termostato esterno (non in dotazione).
7.2.2
Settaggio temperatura ambiente
• ACCENSIONE
(tempo di attesa variabile a seconda dei parametri di fabbrica)
• ATTESA FIAMMA
(tempo di attesa variabile a seconda dei parametri di fabbrica)
• FIAMMA PRESENTE
(tempo di attesa variabile a seconda dei parametri fabbrica)
• LAVORO
(tempo di attesa variabile a seconda dei parametri fabbrica)
Fig.16-A
Fig.16-B
Il settaggio della temperatura ambiente si distingue per i modelli (HR100-200) e con ventilazione (HRV120-135-160):
- termostufe HR100 - HR200 con settaggio temperatura ambiente che gestisce la modulazione della stufa;
- termostufe HRV120 - HRV135 - HRV160 con settaggio temperatura ambiente che gestisce esclusivamente la modulazione della
ventilazione (vedi paragrafo 7.3.8. “MENU VENTILAZIONE”).
Fig.16-C
Sia sui modelli HR che HRV al raggiungimento della temperatura impostata sul termostato esterno, verrà visualizzata a display la
scritta LAVORO MODULA; in questo caso la stufa ridurrà al minimo il consumo dei pellet portando la potenza di riscaldamento al
minimo. Se attivata la modalità COMFORT CLIMA, la stufa eseguirà la fase di spegnimento eriaccensione automatica.
N.B.: E’ consigliabile un t. esterno con OFF-SET di almeno 3 °C se si vuole utilizzare il COMFORT CLIMA
Содержание HR 160 SNELLA PLUS
Страница 2: ......
Страница 43: ...DATA INTERVENTO EFFETTUATO MANUTENZIONE...
Страница 79: ...DATE WORK PERFORMED MAINTENANCE...
Страница 94: ...Manuel d utilisation et d entretien HR 160 SNELLA PLUS Page 94 Rev 1 26 03 2018 FR 1 x4 x4 2 3 4...
Страница 115: ...DATE INTERVENTION EFFECTU E ENTRETIEN...
Страница 187: ......