![Ravelli HR 160 SNELLA PLUS Скачать руководство пользователя страница 32](http://html1.mh-extra.com/html/ravelli/hr-160-snella-plus/hr-160-snella-plus_use-and-maintenance-manual_3825438032.webp)
Manuale uso e manutenzione
HR 160 SNELLA PLUS
Pag.32
Rev.1 26/03/2018
ITA
Manuale d’uso e manutenzione modelli HYDRO
Pag.23
15/06/11
7.3.9 Modalità “SELF CONTROL SYSTEM“
Dallo stato di fig. 15-A (par.7.2) per accedere al MENU UTENTE premere il pulsante OK per 2 volte.
Per accedere alla MODALITA’ S. C. SYSTEM premere per 8 volte il tasto 2 . Abilitare o disabilitare la funzione utilizzando il tasto OK.
Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti 1 e 2.
In alternativa è possibile uscire a step dai menu tenendo premuto ogni volta il pulsante OK.
7.3.10 Menu “VEDI TARATURE“
In questo menù si potranno verificare i valori dei parametri impostati nella centralina elettronica.
Questo menù è utilizzato dal C.A.T. (Centro Assistenza Tecnica) per capire quali sono i parametri impostati in macchina e individuare
quindi le modifiche che ottimizzino il funzionamento della stufa.
Dallo stato di fig. 15-A (par.7.2) per accedere al MENU UTENTE premere il pulsante OK per 2 volte.
Per accedere al MENU VEDI TARATURE premere per 9 volte il tasto 2 . Confermando con OK si accede alla visualizzazione dei
parametri impostati. Per lo scorrimento della lista parametri utilizzare i pulsanti 1 e 2.
Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti 1 e 2.
In alternativa è possibile uscire a step dai menu tenendo premuto ogni volta il pulsante OK.
7.3.11 Menu “VEDI ORE LAVORO“
Nella voce VEDI ORE LAVORO sono riportate le ore di lavoro totali, parziali ed un contatore del numero di accensioni della stufa.
E’ possibile che in alcuni casi le ore lavoro non siano azzerate, ossia che vengano visualizzati dei numeri simili a
5000/15000/25000. Sarà cura del tecnico provvedere ad azzerare tali numeri in fase di prima accensione. Questo non indica che la
stufa abbia già lavorato per tutte quelle ore, è solamente un’impostazione data dalla programmazione durante i test di primo
collaudo in Ravelli, prima che le stufe vengano imballate e spedite. Questo menù è utilizzato dal C.A.T. (Centro Assistenza Tecnica)
per valutare le ore complessive di lavoro della stufa durante l’anno e valutare il bisogno di effettuare una pulizia (“ore service“).
Dallo stato di fig. 15-A (par.7.2) per accedere al MENU UTENTE premere il pulsante OK per 2 volte.
Per accedere al MENU VEDI ORE LAVORO premere per 10 volte il tasto 2 . Confermando con OK si accede alla visualizzazione delle
ore di lavoro della stufa. Per scorrere i diversi contatori (ore totali, ore parziali e numero di accensioni) utilizzare i pulsanti 1 e 2.
Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti 1 e 2.
In alternativa è possibile uscire a step dai menu tenendo premuto ogni volta il pulsante OK.
Fig.30-A
Fig.30-B
Fig.31
Fig.32
Dallo stato di fig. 15-A per accedere al MENU UTENTE premere il pulsante OK per 2 volte.
Per accedere al MENU VEDI TARATURE premere per 9 volte il tasto 2 . Confermando con OK si accede alla visualizzazione dei
parametri impostati. Per lo scorrimento della lista parametri utilizzare i pulsanti 1 e 2.
Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti 1 e 2.
In alternativa è possibile uscire a step dai menu tenendo premuto ogni volta il pulsante OK.
Menu “VEDI ORE LAVORO“
Nella voce VEDI ORE LAVORO sono riportate le ore di lavoro totali, parziali ed un contatore del numero di accensioni della stufa.
E’ possibile che in alcuni casi le ore lavoro non siano azzerate, ossia che vengano visualizzati dei numeri simili a 5000/15000/25000.
Sarà cura del tecnico provvedere ad azzerare tali numeri in fase di prima accensione. Questo non indica che la stufa abbia già lavorato
per tutte quelle ore, è solamente un’impostazione data dalla programmazione durante i test di primo collaudo in Ravelli, prima che le
stufe vengano imballate e spedite. Questo menù è utilizzato dal C.A.T. (Centro Assistenza Tecnica) per valutare le ore complessive di
lavoro della stufa durante l’anno e valutare il bisogno di effettuare una pulizia (“ore service“).
Manuale d’uso e manutenzione modelli HYDRO
Pag.23
15/06/11
7.3.9 Modalità “SELF CONTROL SYSTEM“
Dallo stato di fig. 15-A (par.7.2) per accedere al MENU UTENTE premere il pulsante OK per 2 volte.
Per accedere alla MODALITA’ S. C. SYSTEM premere per 8 volte il tasto 2 . Abilitare o disabilitare la funzione utilizzando il tasto OK.
Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti 1 e 2.
In alternativa è possibile uscire a step dai menu tenendo premuto ogni volta il pulsante OK.
7.3.10 Menu “VEDI TARATURE“
In questo menù si potranno verificare i valori dei parametri impostati nella centralina elettronica.
Questo menù è utilizzato dal C.A.T. (Centro Assistenza Tecnica) per capire quali sono i parametri impostati in macchina e individuare
quindi le modifiche che ottimizzino il funzionamento della stufa.
Dallo stato di fig. 15-A (par.7.2) per accedere al MENU UTENTE premere il pulsante OK per 2 volte.
Per accedere al MENU VEDI TARATURE premere per 9 volte il tasto 2 . Confermando con OK si accede alla visualizzazione dei
parametri impostati. Per lo scorrimento della lista parametri utilizzare i pulsanti 1 e 2.
Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti 1 e 2.
In alternativa è possibile uscire a step dai menu tenendo premuto ogni volta il pulsante OK.
7.3.11 Menu “VEDI ORE LAVORO“
Nella voce VEDI ORE LAVORO sono riportate le ore di lavoro totali, parziali ed un contatore del numero di accensioni della stufa.
E’ possibile che in alcuni casi le ore lavoro non siano azzerate, ossia che vengano visualizzati dei numeri simili a
5000/15000/25000. Sarà cura del tecnico provvedere ad azzerare tali numeri in fase di prima accensione. Questo non indica che la
stufa abbia già lavorato per tutte quelle ore, è solamente un’impostazione data dalla programmazione durante i test di primo
collaudo in Ravelli, prima che le stufe vengano imballate e spedite. Questo menù è utilizzato dal C.A.T. (Centro Assistenza Tecnica)
per valutare le ore complessive di lavoro della stufa durante l’anno e valutare il bisogno di effettuare una pulizia (“ore service“).
Dallo stato di fig. 15-A (par.7.2) per accedere al MENU UTENTE premere il pulsante OK per 2 volte.
Per accedere al MENU VEDI ORE LAVORO premere per 10 volte il tasto 2 . Confermando con OK si accede alla visualizzazione delle
ore di lavoro della stufa. Per scorrere i diversi contatori (ore totali, ore parziali e numero di accensioni) utilizzare i pulsanti 1 e 2.
Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti 1 e 2.
In alternativa è possibile uscire a step dai menu tenendo premuto ogni volta il pulsante OK.
Fig.30-A
Fig.30-B
Fig.31
Fig.32
Dallo stato di fig. 15-A per accedere al MENU UTENTE premere il pulsante OK per 2 volte.
Per accedere al MENU VEDI ORE LAVORO premere per 10 volte il tasto 2 . Confermando con OK si accede alla visualizzazione
delle ore di lavoro della stufa. Per scorrere i diversi contatori (ore totali, ore parziali e numero di accensioni) utilizzare i pulsanti 1 e
2. Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti 1 e 2. In alternativa è possibile uscire a step dai menu
tenendo premuto ogni volta il pulsante OK.
Dallo stato di fig. 15-A per accedere al MENU UTENTE premere il pulsante OK per 2 volte.
Per accedere alla MODALITA’ S. C. SYSTEM premere per 8 volte il tasto 2 . Abilitare o disabilitare la funzione utilizzando il tasto OK.
Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti 1 e 2.
In alternativa è possibile uscire a step dai menu tenendo premuto ogni volta il pulsante OK.
Menu “VEDI TARATURE“
In questo menù si potranno verificare i valori dei parametri impostati nella centralina elettronica.
Questo menù è utilizzato dal C.A.T. (Centro Assistenza Tecnica) per capire quali sono i parametri impostati in macchina e individuare
quindi le modifiche che ottimizzino il funzionamento della stufa.
Menu “SET ARIA/PELLET“
Il settaggio della miscela aria-pellet permette di variare in modo immediato la quantità d’aria in ingresso nella stufa e la quantità
di pellet caricato nel braciere. La stufa è testata e collaudata con pellet certificato DIN PLUS. Se si utilizza un pellet non cerificato
potrebbe rendersi necessaria la regolazione della combustione. Normalmente la variazione si effettua sulla “% FLUSSO” per regolare
l’ aria in ingresso e quindi la combustione; se non fosse sufficiente la regolazione del flusso, potrebbe risultare necessario variare
anche la “% PELLET“.
Manuale d’uso e manutenzione modelli HYDRO
Pag.23
15/06/11
7.3.9 Modalità “SELF CONTROL SYSTEM“
Dallo stato di fig. 15-A (par.7.2) per accedere al MENU UTENTE premere il pulsante OK per 2 volte.
Per accedere alla MODALITA’ S. C. SYSTEM premere per 8 volte il tasto 2 . Abilitare o disabilitare la funzione utilizzando il tasto OK.
Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti 1 e 2.
In alternativa è possibile uscire a step dai menu tenendo premuto ogni volta il pulsante OK.
7.3.10 Menu “VEDI TARATURE“
In questo menù si potranno verificare i valori dei parametri impostati nella centralina elettronica.
Questo menù è utilizzato dal C.A.T. (Centro Assistenza Tecnica) per capire quali sono i parametri impostati in macchina e individuare
quindi le modifiche che ottimizzino il funzionamento della stufa.
Dallo stato di fig. 15-A (par.7.2) per accedere al MENU UTENTE premere il pulsante OK per 2 volte.
Per accedere al MENU VEDI TARATURE premere per 9 volte il tasto 2 . Confermando con OK si accede alla visualizzazione dei
parametri impostati. Per lo scorrimento della lista parametri utilizzare i pulsanti 1 e 2.
Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti 1 e 2.
In alternativa è possibile uscire a step dai menu tenendo premuto ogni volta il pulsante OK.
7.3.11 Menu “VEDI ORE LAVORO“
Nella voce VEDI ORE LAVORO sono riportate le ore di lavoro totali, parziali ed un contatore del numero di accensioni della stufa.
E’ possibile che in alcuni casi le ore lavoro non siano azzerate, ossia che vengano visualizzati dei numeri simili a
5000/15000/25000. Sarà cura del tecnico provvedere ad azzerare tali numeri in fase di prima accensione. Questo non indica che la
stufa abbia già lavorato per tutte quelle ore, è solamente un’impostazione data dalla programmazione durante i test di primo
collaudo in Ravelli, prima che le stufe vengano imballate e spedite. Questo menù è utilizzato dal C.A.T. (Centro Assistenza Tecnica)
per valutare le ore complessive di lavoro della stufa durante l’anno e valutare il bisogno di effettuare una pulizia (“ore service“).
Dallo stato di fig. 15-A (par.7.2) per accedere al MENU UTENTE premere il pulsante OK per 2 volte.
Per accedere al MENU VEDI ORE LAVORO premere per 10 volte il tasto 2 . Confermando con OK si accede alla visualizzazione delle
ore di lavoro della stufa. Per scorrere i diversi contatori (ore totali, ore parziali e numero di accensioni) utilizzare i pulsanti 1 e 2.
Per tornare alla schermata iniziale premere contemporaneamente i tasti 1 e 2.
In alternativa è possibile uscire a step dai menu tenendo premuto ogni volta il pulsante OK.
Fig.30-A
Fig.30-B
Fig.31
Fig.32
Modalità “SELF CONTROL SYSTEM“
Содержание HR 160 SNELLA PLUS
Страница 2: ......
Страница 43: ...DATA INTERVENTO EFFETTUATO MANUTENZIONE...
Страница 79: ...DATE WORK PERFORMED MAINTENANCE...
Страница 94: ...Manuel d utilisation et d entretien HR 160 SNELLA PLUS Page 94 Rev 1 26 03 2018 FR 1 x4 x4 2 3 4...
Страница 115: ...DATE INTERVENTION EFFECTU E ENTRETIEN...
Страница 187: ......