![Palazzetti AGNESE Скачать руководство пользователя страница 28](http://html1.mh-extra.com/html/palazzetti/agnese/agnese_instructions-for-use-and-maintenance-manual_747806028.webp)
28/38
cod.
004770780
- 03/2010
AGNESE, EMMA, LUCREZIA
IT
6.2
ACCENSIONE
-
Aprire completamente la valvola fumo (C Fig.
5.5.2).
-
Aprire la porta fuoco e posizionare sulla griglia
alcuni pezzi di carta appallottolata, ma non
pressata.
-
Aggiungere, incrociandoli, dei piccoli pezzi di legno
e quindi un ulteriore strato di legna.
-
Dare fuoco ad un pezzo di carta all’interno del
focolaio per accendere il fuoco.
-
Chiudere la porta fuoco.
-
Dopo alcuni minuti è possibile posizionare la
regolazione dell’aria come desiderato, ed
immettere la carica di combustibile necessaria.
6.3
RICARICA DEL COMBUSTIBILE
Durante il funzionamento, per eseguire la ricarica del
combustibile è necessario seguire la seguente
procedura:
-
Posizionare la regolazione aria primaria sulla
posizione “tutto aperto”.
-
Alzare la maniglia (2) (Fig. 3.2.1), e aprire
lentamente la porta fuoco, onde evitare di creare
una depressione d’aria nel focolaio, che
provocherebbe una quasi certa fuoriuscita di fumo
nell’ambiente (a seconda del tiraggio della canna
fumaria).
-
Ricaricare di combustibile il focolaio e, quindi,
richiudere la porta fuoco.
-
Riposizionare la regolazione aria sulla posizione
iniziale o sulla posizione desiderata.
Evitate di surriscaldare la stufa introducendo
eccessive quantità di combustibile.
Introdurre combustibile quando si sono formate le
braci e la fiamma si é abbassata.
Carica di legna consigliata (con umidità del 15-20%)
indicata nella tabella delle caratteristiche tecniche
a pag. 36.