
111
Accensione
(acceso, spento, sleep mode)
Il QuikRead go ha tre modalità: acceso, spento o
in modalità sleep.
Accensione
Per accendere lo strumento, premere il pulsante
di accensione sul pannello frontale. La luce sul
pulsante di accensione indicherà che lo strumen-
to è acceso. Se non succede niente, assicurarsi
che la presa di alimentazione sia connessa o, se
lo strumento è in uso accumulatore, che l’accu-
mulatore sia carico.
Dopo aver premuto il pulsante di accensione, la
retroilluminazione del display si attiva, lo stru-
mento si accenderà e verrà visualizzato il menu
principale. Accendendo il QuikRead go per la pri-
ma volta, si aprirà un Set-up wizard (procedura
guidata vedi capitolo Set-up).
Spegnimento
Per spegnere lo strumento, premere il pulsante
per circa due secondi. Lo strumento vi chiederà
di confermare lo spegnimento, chiedendo “Vuoi
spegnere?” Se si seleziona
Sì
sul display, lo stru-
mento si spegnerà. Nel caso in cui una cuvetta si
trovi all’interno dello strumento durante lo spe-
gnimento, la cuvetta sarà sollevata e lo strumen-
to vi chiederà di rimuoverla.
Modalità risparmio energetico
Lo scopo della modalità risparmio energetico
è quello di salvare la carica dell’accumulatore.
La modalità sleep si attiverà automaticamente
qualora lo strumento rimanga inattivo per più del
tempo scelto nelle impostazioni personali (vedi
capitolo
Impostazioni
–>
Risparmio energetico
).
La funzionalità della modalità sospensione può
essere “Standby completo” o “Chiudi solo co-
perchio”.
Lo strumento indica la modalità sleep facendo
lampeggiare la luce pulsante di accensione. Per
riattivare lo strumento, premere il pulsante di ac-
censione.
Uso del touch screen
Il QuikRead go ha un touch screen a colori. Si
devono usare i tasti virtuali, toccandoli con le
dita. Lo schermo può essere utilizzato sia a mani
nude che con i guanti. Il touch screen non richie-
de molta pressione, e premendo troppo forte o
usando oggetti taglienti si potrebbe danneggiare
lo schermo.
C’è sempre un feedback multisensoriale dopo
ogni comando effettuato premendo un pulsante:
il pulsante indica visivamente il contatto anche
con un segnale sonoro. Il comando viene regi-
strato quando il dito rilascia il tasto. Se il rilascio
avviene al di fuori dell’area di avviamento, nes-
sun comando viene dato.
Figura 9
Utilizzare lo schermo touch screen, premendo delicatamente con un dito.
OPERAZIONI PRELIMINARI
Содержание QuikRead go
Страница 1: ...QuikRead go Instrument 135936 5 English Deutsch Fran ais Italiano...
Страница 34: ...34...
Страница 35: ...35 Deutsch...
Страница 68: ...68...
Страница 69: ...69 Fran ais...
Страница 102: ...102...
Страница 103: ...103 Italiano...
Страница 135: ......