necessario leggere tutto il presente manuale.
Verificare che le prestazioni dell motoriduttore acquistato corrispondano
Cancello fissato al centro del pilastrino
alle vostre esigenze d’ installazione.
In questo caso l’angolo massimo di apertura del cancello è di 90°.
Cancello fissato sullo spigolo interno del pilastrino
- Le cerniere del cancello siano in buono stato e perfettamente ingrassate.
In questo caso il cancello può aprire con un angolo maggiore di
- Il cancello sia dotato di fermi meccanici in apertura ed in chiusura.
POSIZIONAMENTO CASSETTA DI FONDAZIONE
” e fare riferimento agli schemi della -
Praticare nel terreno nella posizione stabilita, uno scavo di Fondazione
di dimensioni tali da poter contenere la
Tutti i collegamenti devono essere effettuati in assenza di
Prevedere un dispositivo di sezionamento onnipolare nelle vicinanze
, assicurandosi che il perno sia allineato al cardine dell’anta
dell’apparecchio (i contatti devono essere di almeno 3 mm)
del cancello, mantenendo una distanza di 65 mm dal centro cardine al
Proteggere sempre l’alimentazione per mezzo di un interruttore
automatico da 6A, oppure per mezzo di un interruttore monofase da 16A -
Eseguire in prossimità del foro
(Fig. F) della cassetta di Fondazione
uno scarico per l’acqua, che ne eviti, il ristagno.
Le linee di alimentazione ai motori, alla centrale e le linee di -
Prevedere l’ingresso dei cavi elettrici attraverso il foro
collegamento agli accessori devono essere separate onde evitare
disturbi che potrebbero generare mal funzionamenti dell’impianto.
Qualsiasi apparecchiatura (di comando o sicurezza) eventualmente
curandone la messa in bolla e la corretta posizione.
asservita alla centrale deve essere libera da tensione (contatti puliti).
Posizionare la sfera nell’apposita sede dopo averla precedentemente
ingrassata, procedere posizionando il
Utilizzare solamente parti di ricambio originali.
Posizionare l’anta del cancello sul
Per un uso proprio del prodotto e per escludere ogni possibilità di
cassetta di fondazione in modo che sia perfettamente allineata e fissare.
danneggiamenti a persone, animali o cose, fare riferimento al foglio
" allegato che fa parte integrante del presente manuale.
Posizionare il motoriduttore sul fondo della
L'impiego di questa apparecchiatura deve rispettare le norme di
perfettamente libero da eventuali residui di calcestruzzo) rispettare
sicurezza vigenti nel paese d’installazione oltre alle norme di buona
l’orientamento del motore dx / sx seguendo la (fig. M) e fissarlo ai perni
filettati con rondelle e dadi M12. (Fig. F)
La garanzia fornita dal costruttore decade in caso di manomissione,
” al motore tenendo presente che la parte più grande deve essere
incuria, uso improprio, fulmini, sovratensioni o utilizzo da parte di
” (Fig. H) e fissarla con rondelle e viti.
personale non professionalmente qualificato.
, con il coperchio fissandolo con le
Fa inoltre decadere qualsiasi diritto alla garanzia: non rispettare le
istruzioni riportate sui manuali allegati ai prodotti.
L'applicazione anche di un solo particolare in modo non rispondente alla
N.B. Nel caso il cancello apra verso l’esterno è possibile posizionare il motore
legislazione vigente o l'utilizzo di parti di ricambio non congeniali e/o non
espressamente approvata dalla ditta costruttrice.
Il costruttore non può considerarsi responsabile per eventuali danni
causati da usi impropri ed irragionevoli.
Nonostante il motoriduttore sia dotato di
è consigliabile la messa in opera di fermi in battuta sulle ante.
Prima d’iniziare la messa in opera, effettuare sull’installazione l’analisi
MANOVRA D’EMERGENZA (sblocco dell’anta)
dei rischi facendo riferimento al foglio “
Inserire la chiave nel nottolino di protezione sblocco posizionato nel
integrante del presente manuale, riempire la tabella tecnica ed
Girare in senso orario e estrarre il gruppo.
Nel caso in cui vi siano rischi residui, prevedere l’installazione con -
Inserire la leva di sblocco nell’apposito foro e ruotare sempre verso il
sistemi di sicurezza e completamento.
Verificare le norme di sicurezza citate nei “
A questo punto è possibile aprire e chiudere manualmente il cancello.
Identificare tutti i componenti.
L’automazione si ripristina automaticamente alla prima manovra.
Identificare l’esatta posizione del GRUPPO MOTORE.
Riposizionare i nottolini di protezione sblocco.
Praticare sul terreno nella posizione stabilita uno
DISPOSITIVO PER APERTURA 180° (A 008)
Il dispositivo viene utilizzato in casi particolari, per rendere possibili aperture
Prevedere uno scarico per l’acqua.
Sostituire la biella del motore con il pignone motore
Posizionare e fissare il motoriduttore all’interno della
vite TCE 10x70 e dado M10 ( girare solo la vite, il dado rimane fermo
Montare il gruppo di leve per il movimento del cancello.
Sostituire il supporto anta inferiore in dotazione con il pignone supporto
Posizionare e fissare l’anta del cancello.
Unire le due parti mediante la catena di trasmissione “C” e inserire
Collegare la centrale e tutti gli accessori.
Programmare il ricevitore radio.
Eseguire la programmazione dei “
In caso di mal funzionamento, fare riferimento alla tabella “
POSIZIONE DELL’ELETTROSERRATURA
L’elettroserratura deve essere installata sull’anta che si apre per prima e
TELEFONARE AL PIÙ VICINO CENTRO DI ASSISTENZA.
Posizionamento in orizzontale con aggancio all’ anta che si
chiude per prima (in questo caso è necessario utilizzare il blocco a paletto
sull’anta che si chiude per prima)