![LOVATO ELECTRIC DCRG8F Скачать руководство пользователя страница 38](http://html1.mh-extra.com/html/lovato-electric/dcrg8f/dcrg8f_instruction-manual_1941984038.webp)
I564 GB I 02 19
38
I
Nota: Questo menu è diviso in 24 sezioni, riferite alle 24 possibili uscite digitali OUT01…OUT24 gestibili da DCRG8F, di cui OUT01..OUT08 sull’apparecchio base e OUT09…OUT24 sugli eventuali moduli di
espansione.
P04.n.01
– Scelta della funzione della uscita selezionata (vedi tabella funzioni uscite programmabili a pagina 14).
P04.n.02
– Numero canale associato alla funzione programmata al parametro precedente.
Esempio: Se la funzione dell’uscita è impostata sulla funzione Allarme Axx e si vuole far si che questa uscita si ecciti quando si verifica l’allarme A31, allora va impostato il valore 31.
P04.n.03
– Imposta lo stato della uscita quando P04.n.01 non è attiva (OFF):
NOR
= uscita diseccitata;
REV
= uscita eccitata.
M03 – STEP (STPn, n=1…32) UdM Default Range
P03.n.01 Peso step OFF OFF/ 1 – 99
P03.n.02 Tipo inseritore step Statico Contattore / Statico
Fisso / Statico-RS485
P03.n.03 Scelta fase gradino L1-L2-L3 L1-L2-L3 /
L1 / L2 / L3
M04 – USCITE MASTER (OUTn, n=1…24) UdM Default Range
P04.n.01 Funzione uscita OUTn n=1…8 Vedere
Step x tabella funzioni uscite
n=9…24
OFF
P04.n.02 Numero canale x n=1…8 OFF / 1 – 99
x=1…8
n=9…24
x=1
P04.n.03 Uscita normale / inversa NOR NOR - REV
P02.21
– Tensione nominale dell’impianto. Valore utilizzato per il fondoscala delle barre grafiche e per l’impostazione delle soglie di tensione espresse in percentuale. Se impostato su Aut viene utilizzato il valore di
P02.08 (tensione nominale condensatori).
P02.22
– Tipologia tensione impianto.
P02.23…P02.27
– Dati dei TV eventualmente utilizzati negli schemi di collegamento.
P02.28
– Selezione modalità inserzione step.
Standard
- Funzionamento normale con selezione libera degli step
Lineare
- I gradini vengono inseriti solo in progressione da sinistra verso destra seguendo il numero di step, per poi essere disconnessi in modo inverso, secondo una logica LIFO (Last In, First Out). In
caso di gradini di potenza diversa, se l’inserzione di un ulteriore gradino comporta il superamento del setpoint, il regolatore non lo inserisce.
Fast
- Commutazione rapida; l’utilizzo con moduli a SCR e parametro P03.n.02 impostato a statico.
P02.29
– Dopo aver comandato l’inserzione di uno step, la lettura delle misure viene sospesa per il numero di periodi (cicli) specificato in questo parametro, in modo da permettere al modulo statico di inserire i
condensatori. Questa funzione permette di evitare l’innescarsi di oscillazioni di regolazione. Regolare il tempo in base alle caratteristiche tecniche (tempo di chiusura) dichiarate dal costruttore del modulo
statico.
P02.30
– Abilita l’impostazione del setpoint come tangente dell’angolo di sfasamento (Tanfi) invece che come coseno (Cosfi). Utilizzato come riferimento dall’ente fornitore di energia in alcuni paesi europei.
P02.31
– Valore del setpoint Tanfi. Valori negativi di Tanfi corrispondono a cosfi capacitivi.
P02.32
– Selezione della modalità di sensibilità:
Proporzionale
= Il tempo di ritardo della sensibilità è inversamente proporzionale alla potenza reattiva richiesta.
Fissa
= Il tempo di ritardo della sensibilità è fissa, indipendentemente dalla potenza reattiva richiesta.
P02.33
– Setpoint Tanfi utilizzato quando l’impianto sta cedendo potenza attiva al fornitore (maggior precisione intorno al setpoint ma maggior numero di manovre).
P02.34
– Offset angolare per compensazione dello sfasamento introdotto da un trasformatore tra le tensioni sul primario e quelle sul secondario.
P02.35
– Tempo di ritardo tra la commutazione di un'uscita e la successiva per step tradizionali (non statici).
Nota: Questo menu è diviso in 32 sezioni, riferite ai 32 possibili step logici STP1…STP32 gestibili dal DCRG8F.
P03.n.01
– Peso dello step n, riferito al valore dello step più piccolo. Numero che indica il multiplo di potenza dello step attuale rispetto al più piccolo impostato con P02.07. Se impostato a OFF lo step è disabilitato
e non verrà utilizzato.
P03.n.02
– Tipo di dispositivo demandato alla commutazione dello step.
Contattore
= Inserzione elettromeccanica con contattore. Su questo step viene utilizzato il tempo di riconnessione.
Statico
= Inserzione elettronico con modulo a SCR. Su questo step non viene considerato il tempo di riconnessione. Utilizzato per rifasamento Fast.
Fisso
= Step sempre connesso. La potenza reattiva di questo step non viene matematicamente considerata nel calcolo dei parametri elettrici del rifasamento. Questa funzione viene tipicamente utilizzata
per rifasare il secondario del trasformatore di media se presente.
Statico-RS485:
come tipo Statico, ma gli step vengono comandati attraverso la porta di comunicazione RS485 (modulo di espansione opzionale EXP1012).
Questa funzione è disponibile solo per il comando di moduli a tiristori serie DCTL. Per dettagli vedere capitolo COMANDO DI MODULI A TIRISTORI DCTL TRAMITE BUS RS485.
P03.n.03
– Definisce se i gradini sono di tipo trifase o monofase e su quale fase i gradini sono collegati.