![L'Artistico APOLLO 15 Скачать руководство пользователя страница 8](http://html2.mh-extra.com/html/lartistico/apollo-15/apollo-15_installation-use-and-maintenance-manual_3071640008.webp)
L’ARTISTICO SRL |
IT
8
Cod. 40115 | Rev. 13 | 09/09/2019
PORTA ISPEZIONE
Ogni modello di camino a pellet necessita di una porta di ispezione
obbligatoria per la manutenzione ordinaria e straordinaria
dell’a
pparecchio di almeno 50x140 cm.
CANALIZZAZIONE VENTILATORI ARIA CALDA
Quando sono presenti i ventilatori aria calda, devono essere
obbligatoriamente collegati a delle bocchette di distribuzione aria.
E’ proibito, pena decadenza della garanzia, non
collegare i tubi aria ai ventilatori seguendo le indicazioni
degli schemi seguenti.
E’ severamente vietato lo spostamento dei
componenti elettrici e dell’estrattore fumi in un secondo
momento, pena la dec
adenza della garanzia. E’
un’operazione che deve essere fatta esclusivamente in
fabbrica o da un centro assistenza autorizzato.
A seconda dei modelli rispettare gli schemi seguenti.
CAMINI ARIA CON VETRO FRONTALE
(Modelli APOLLO 15, SERBIS M14, SERBIS EVO M14, ORION 13,
FRATAC M14, FRATAC EVO M14, SIRIUS 11, ROBIN M11)
1)
PRESE D’ARIA NEL RIVESTIMENTO
: è obbligatorio
garantire sempre una ventilazione minima di entrata e uscita nel
rivestimento attraverso una griglia in
basso e una griglia in alto (di
decompressione)
ciascuna di
almeno
450 cm2
. Possono essere realizzate
frontalmente, lateralmente o anche
posteriormente alla condizione che il
circolo d’aria in entrata e uscita sia
sempre all’interno dell’abitazione (e non
all’esterno).
2)
PORTA D’ISPEZIONE
: per
effettuare il carico del pellet nel serbatoio,
le manutenzioni periodiche e le pulizie
annuali anche della canna fumaria, eventuali sostituzioni di pezzi di
ricambio, è obbligatorio lasciare sul lato dei componenti elettronici
(standard sulla destra guardando il camino frontalmente) uno sportello
di ispezione sufficiente per accedere a tutti i componenti di
almeno
50x140 cm di altezza
.
3)
CANALIZZAZIONE LATERALE VENTILATORE ARIA
CALDA
: l’apparecchio viene fornito con un ventilatore centrifugo
laterale da 160 m3/h con un’uscita aria calda da
Ø 80 mm
che deve
essere canalizzata (fino ad una distanza
max di 6 metri
). Il
ventilatore è gestibile dal cliente da telecomando (VENT-3) dalla
velocità 0 (spento) alla 5 (max) oppure automatica. Per
un’installazione ottimale, consigliamo di utilizzare tubi isolati
termicamente e fonicamente per garantire il miglior comfort acustico e
termico.
4)
CANALIZZAZIONE SUPERIORE VENTILATORE ARIA
CALDA
: l’a
pparecchio viene fornito con un ventilatore tangenziale
posteriore da 26
0 m3/h che spinge l’aria calda verso n° 2 bocchette
superiori da Ø 150 mm (nei modelli SERBIS M14, FRATAC M14,
SIRIUS 11, ROBIN M11) o da Ø 80 mm (nei modelli APOLLO 15,
SERBIS EVO M14, ORION 13, FRATAC EVO M14) che devono
essere canalizzate sulla cappa fino ad una distanza
max di 1,5 metri
.
Il ventilatore non è gestibile dal cliente ma si mette in funzione
automaticamente quando l’apparecchio è in temperatura e si regola
in
automatico in base alla potenza di combustione.
Per i modelli APOLLO 15, SERBIS EVO M14, ORION 13 e FRATAC
EVO M14 consultate lo schema seguente per eseguire i collegamenti
corretti dei raccordo aria superiori
. Dai 2 bocchettoni “A”
da Ø 80 mm
esce l’aria cald
a del ventilatore tangenziale: devono essere raccordati
sulla cappa ad un distanza max di 1,5
metri. Dai 2 bocchettoni “B” da
Ø 150 mm esce aria calda a convezione naturale (non forzata):
devono essere lasciati liberi,
l’aria calda
uscirà poi dalla griglia di
decompressione prevista in alto nel rivestimento.
Solo per i modelli APOLLO 15, SERBIS EVO M14, ORION 13 e
FRATAC EVO M14 è previsto come
OPTIONAL
un kit ventilatore aria
PLUS
da assemblare all’apparecchio al posto dei collarini aria “B”.
In
questo caso l’apparecchio avrà altri 2 ventilatori centrifughi superiori
da 180 m3/h con uscita aria
da Ø 60 mm
che devono essere
canalizzati fino ad una distanza
max di 5 metri
. I ventilatori potranno
essere fissati in varie angolazioni in modo da scegliere la posizione
più favorevole per la canalizzazione. I ventilatori funzioneranno in
parallelo e saranno gestibili dal cliente da telecomando (VENT-2)
dalla velocità 0 (spento) alla 5 (max) oppure automatica. Per
un’installazione ottimale, consigliamo di utilizzare tubi isolati
termicamente e fonicamente per garantire il miglior comfort acustico e
termico.