![L'Artistico APOLLO 15 Скачать руководство пользователя страница 12](http://html2.mh-extra.com/html/lartistico/apollo-15/apollo-15_installation-use-and-maintenance-manual_3071640012.webp)
L’ARTISTICO SRL |
IT
12
Cod. 40115 | Rev. 13 | 09/09/2019
Per sistema di evacuazione fumi asservito ad apparecchi alimentati
con combustibili solidi è richiesta la resistenza al fuoco della fuliggine,
quindi la designazione deve essere indicata con la lettera G seguita
dalla distanza dai materiali combustibili espressa in millimetri (XX)
(secondo UNI EN 1443). Il comignolo deve essere realizzato
seguendo le indicazioni della norma UNI 10683.
AVVERTENZA La canna fumaria deve essere
raccordata ermeticamente al generatore ma il suo peso
non deve gravare su di esso.
16. RACCORDO ALLA CANNA FUMARIA ESISTENTE
Il raccordo alla canna fumaria esistente può essere eseguito in base
alle prescrizioni della norma Italiana UNI 10683. Viene consentito
l’utilizzo di tubi con classificazione “O” per i canali da fumo con l
a
distanza minima XX espressa in millimetri purché in caso di incendio
da fuliggine si provveda al ripristino delle condizioni iniziali
sostituendo completamente tutti i tubi di raccordo.
AVVERTENZA: Sono consentiti al massimo 3
cambi di direzione con angolo non superiore a 90° e
massimo 4 metri in orizzontale con una pendenza
minima del 3% (vedere gli esempi sotto riportati).
Esempio con 2 curve da 90°
Esempio con 3 curve da 90° (massimo consentito).
L’apparecchio può essere
raccordato a una canna fumaria esistente,
previa verifica che la medesima sia idonea a ricevere i prodotti della
combustione dell’apparecchio, nel caso la canna fumaria non fosse
munita di regolare targhetta segnaletica, deve essere richiesta la
certificazione a un fumista abilitato.
L’inserimento in canne fumarie non isolate, può provocare problemi di
tiraggio, viene proibito il raccordo in canne fumarie con diametro
idraulico superiore al diametro 200 mm, in questo caso deve essere
eseguito un intubamento con un diametro idraulico 120-130 mm fino
ai 6 metri e 150-180 mm oltre i 6 metri di altezza di canna fumaria.
Vanno sempre rispettate le prescrizioni riportate nella norma Italiana
UNI 10683.
17. INSTALLAZIONI POSSIBILI
IMPORTANTE: il diametro della canna fumaria deve
essere adeguato alla lunghezza della medesima come di
seguito indicato.
ISOLANTE
RACCORDO A T
RACCORDO A T
DIREZIONE
DI PULIZIA
DIREZIONE
DI PULIZIA
Max
4 m
(mi
n. 3
%)
ø 150 mm minimo
1
2
3
CAMINO
Ø 150 min
RACCORDO
AL CAMINO
COMIGNOLO
PRESA
D’ARI
A
ESTERNA
1
2
ma
x 4
m
inc
lina
zio
ne
> 3
%
ISPEZIONE PER
RACCOLTA
FULIGGINE
Fig. 10
Fig. 11
Fig. 12
CAMINO
Ø 150 min
DIREZIONE DI PULIZIA
Tubo coibentato
ISOLANTE
RACCORDO A T
RACCORDO A T
DIREZIONE
DI PULIZIA
DIREZIONE
DI PULIZIA
Max
4 m
(mi
n. 3
%)
ø 150 mm minimo
1
2
3
CAMINO
Ø 150 min
RACCORDO
AL CAMINO
COMIGNOLO
PRESA
D’ARI
A
ESTERNA
1
2
ma
x 4
m
inc
lina
zio
ne
> 3
%
ISPEZIONE PER
RACCOLTA
FULIGGINE
Fig. 10
Fig. 11
Fig. 12
CAMINO
Ø 150 min
DIREZIONE DI PULIZIA
Tubo coibentato
COMIGNOLO
Ø
100 mm
ISOLANTE
Ø
180 mm MAX
Ø
120 mm MIN
INSERIMENTO
DI UN TUBO
SPORTELLO PER
ISPEZIONE
CANNA FUMARIA
INTUBAMENTO CON
NON INTEGRATA
FLANGIA DI
CHIUSURA
FLANGIA DI CHIUSURA
ERMETICA IN ACCIAIO
INOX O ALLUMINATO
PRESA
D'ARIA
ESTERNA
CON
GRIGLIA
NON
RICHIUDIBILE
INTUBAMENTO
CANNA FUMARIA
ESISTENTE
Fig. 13
Fig. 14
RACCORDO
A T
CON TAPPO
A CHIUSURA
ERMETICA
RACCORDO
ø 100 > ø 120
ø 100 mm
ø 120mm
INSERTO
SER BIS