YT 6902
25
IT
In seguito a questo training per principianti della durata di
quattro settimane, potete praticare l’attività di canottaggio
per 10 minuti al giorno, senza intervalli. Se poi in futuro
avete intenzione di praticare l’allenamento orientandovi
alla formula di un training della durata di 20-30 minuti e
3 volte alla settimana, è consigliabile eseguire una pausa
tra i due giorni.
Ginnastica di accompagnamento
Un completamento ottimale dell’attività di canottaggio
viene visto nella ginnastica. Iniziate il training eseguendo
in precedenza una fase di riscal damento. Attivate per
pochi minuti la circolazione facendo dei leggeri esercizi di
remata. (10-15 colpi di remo al minuto). Fate quindi degli
esercizi di distensione. Ora l’attività di canottaggio può
avere inizio. Il training viene terminato praticando dei leg-
geri esercizi di remata.
Per concludere si raccomanda di eseguire degli esercizi di
distensione.
Avvertimenti!
Vi state allenando con un apparecchio costruito secondo
le più nuove cogni zioni tecniche. Possibili punti di perico-
lo, i quali potrebbero causare ferimenti, sono stati evitati
nel miglior modo possibile. L’apparecchio è stato esclusi-
vamente concepito per l’impiego da parte di persone adul-
te.
Un training esagerato oppure errato può provocare danni
alla salute. Prima di intraprendere l’attività di training, con-
sultate il vostro medico al fine di stabilire se il fisico si pre-
sta all’allenamento con questo apparecchio. Il reperto
medico dovrebbe essere alla base per il vostro program-
ma di training. L’apparecchio non è un giocattolo. Consi-
derate il fatto, che per via del desiderio naturale di gioca-
re da parte dei bambini, potrebbero subentrare delle situa-
zioni e dei pericoli imprevedibili, che esonerano il produt-
tore da qualsiasi responsabilità. Se i bambini maneggiano
comunque l’apparecchio, essi dovranno essere istruiti sul
corretto uso ed essere sorvegliati.
IL montaggio dell’apparecchio deve essere eseguito accu-
ratamente da una persona adulta. Assicuratevi che prima
di iniziare l’attività di training, l’apparecchio sia montato
a regola d’arte.
male del dispositivo di tiro (confrontate il ”diagramma
polso”). Nel corso del training si controlla la frequenza del
polso in tre momenti diversi. Al momento del training (ca.
10 in seguito all’inizio del training) si verifica il polso solle-
citato, il quale, durante l’intensità di sollecitazione, deve
trovarsi in prossimità della raccomandazione. Un minuto
dopo l’allenamento misurate il cosiddetto polso di recu-
pero.
Un training regolare fa abbassare il polso di recupero e il
polso sollecitato. Ed è proprio qui che si fanno notare gli
effetti positivi dell’allenamento. Dato che il cuore batte più
lentamente, vi è più tempo per riempire i ventricoli e per la
vascolarizzazione del muscolo cardiaco (tramite le coro-
narie).
Il volume di sollecitazione
Per volume di sollecitazione si intende la durata di un’unità
del training e la sua frequenza in una settimana. Secondo
il parere dei dottori sono i seguenti fattori ad essere giudi-
cati positivi nell’attività di fitness.
Le unità di training di 20-30 minuti 30-60 minuti non si
adattano al princi piante. Esso dovrebbe incrementare il
suo allenamento in modo graduale. Incominciate in modo
breve le prime unità del training. Come ottima variante del
training per principianti viene reputato il training ad inter-
valli. Per le prime 4 settimane esso è concepito come in
seguito descritto:
Diagramma delle pulsazioni
Fitness e consumo dei grassi
220
200
180
160
140
120
100
80
Pulsazioni
Etą
20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80
Pulsa. con consumo dei grassi
(65 % delle pulsazini max.)
90
Pulsazioni Fitness
(75 % delle pulsa. max.)
Pulsazioni max.
(220 meno l’etą)
Frequenza di allenamento
Durata dell’allenamenti
ogni giorno
10 min
2–3 volte ogni settimana
20 – 30 min
1–2 volte ogni settimana
30 – 60 min
Formazione di frequenza Volume di un’unità di trainin
1. - 2. Settimana
3 volte alla settimana
3 minuti a remi
1 minuto di pausa
3 minuti a remi
1 minuto di pausa
3 minuti a remi
3. - 4. Settimana
4 volte alla settimana
5 minuti a remi
1 minuto di pausa
5 minuti a remi
Содержание SITUS ROWER 5+
Страница 42: ...42 CS...
Страница 43: ...43 YT 6902...
Страница 44: ...KETTLER GmbH Hauptstra e 28 D 59469 Ense Parsit www kettler de docu 4038 11 16...