![KCI V.A.C.Via v.a.c.therapy Negative Pressure Wound Therapy System Скачать руководство пользователя страница 120](http://html1.mh-extra.com/html/kci/v-a-c-via-v-a-c-therapy-negative-pressure-wound-therapy-system/v-a-c-via-v-a-c-therapy-negative-pressure-wound-therapy-system_instructions-for-use-manual_659637120.webp)
Adesivo acrilico:
la pellicola V.A.C.
®
Advanced è dotata di un rivestimento adesivo acrilico che può
presentare un rischio di reazione avversa in pazienti allergici o con ipersensibilità agli adesivi acrilici.
Se è nota l'allergia o l'ipersensibilità del paziente a questo tipo di adesivi, non utilizzare il sistema V.A.C.
®
Therapy. Se si sviluppano segni di reazione allergica, irritazione o ipersensibilità, quali rossore, gonfiore,
eruzione cutanea, orticaria o forte prurito, interrompere l'utilizzo e consultare immediatamente un medico.
Se si evidenziano broncospasmo o segni più gravi di reazione allergica, richiedere immediatamente
l'assistenza di un medico.
Defibrillazione:
rimuovere la medicazione V.A.C.
®
se occorre praticare la defibrillazione nell'area
interessata dalla medicazione. Se non viene rimossa, la medicazione potrebbe impedire la trasmissione
dell'energia elettrica e/o la rianimazione del paziente.
Risonanza magnetica nucleare (RMN) e unità terapeutica:
l'unità V.A.C.
®
Therapy non è sicura per
la risonanza magnetica. Non introdurre l'unità V.A.C.Via
™
nell'ambiente di risonanza magnetica.
Risonanza magnetica nucleare (RMN) e medicazioni V.A.C.
®
:
i pazienti possono normalmente
tenere le medicazioni V.A.C.
®
in ambiente RM con rischi minimi se l'uso del sistema V.A.C.
®
Therapy non
viene interrotto per oltre due ore (consultare la precedente sezione Mantenere attiva la V.A.C.
®
Therapy).
Ossigenoterapia iperbarica:
non introdurre l'unità V.A.C.
®
Therapy in una camera iperbarica. L'unità
V.A.C.
®
Therapy non è concepita per questo ambiente e deve essere considerata a rischio di incendio.
Durante il trattamento iperbarico, dopo avere scollegato l'unità V.A.C.
®
Therapy, (i) sostituire la medicazione
V.A.C.
®
con una medicazione compatibile con l'ossigenoterapia iperbarica o (ii) coprire con garza di cotone
inumidita l'estremità del tubo V.A.C.
®
non chiusa con morsetto. Per l'ossigenoterapia iperbarica, il tubo
V.A.C.
®
non deve essere chiuso con morsetto. Non lasciare mai in posizione una medicazione V.A.C.
®
se
la V.A.C.
®
Therapy resta inattiva per più di due ore. Consultare la precedente sezione Mantenere attiva la
V.A.C.
®
Therapy.
PRECAUzIONI
Precauzioni standard:
per ridurre il rischio di trasmissione di patogeni presenti nel sangue, adottare
le precauzioni standard di controllo delle infezioni per tutti i pazienti, in base ai protocolli dell'istituto,
indipendentemente dalla diagnosi o dallo stato infettivo presunto. Oltre ai guanti, utilizzare occhiali e
camice protettivi in caso di possibile esposizione ai fluidi corporei.
V.A.C.
®
Therapy continua e Dynamic Pressure Control
™
(DPC):
la V.A.C.
®
Therapy continua è
consigliata al posto della terapia DPC sopra le strutture instabili, come una parete toracica instabile o
un'aponeurosi non intatta, allo scopo di ridurre al minimo i movimenti e stabilizzare il letto della ferita.
La terapia continua è di norma consigliata anche per i pazienti ad alto rischio di emorragia, con ferite che
producono notevoli quantità di essudato, con lembi e trapianti recenti e ferite con fistole enteriche acute.
Corporatura e peso del paziente:
quando si prescrive la V.A.C.
®
Therapy è necessario tenere in
considerazione la corporatura e il peso del paziente. Neonati, bambini, adulti di corporatura minuta e
pazienti anziani devono essere monitorati attentamente per perdita di fluidi e disidratazione. Inoltre i
pazienti con ferite che producono grandi quantità di essudato o molto estese in relazione a corporatura
e peso corporeo devono essere monitorati strettamente per il rischio di perdita eccessiva di fluidi e
disidratazione. Nel controllare la perdita di fluidi, considerare sia il volume del fluido nel contenitore che
quello nel tubo.
Lesione alla spina dorsale:
se un paziente mostra iperreflessia simpatica (alterazioni improvvise della
pressione arteriosa o della frequenza cardiaca in risposta alla stimolazione del sistema nervoso simpatico),
interrompere la V.A.C.
®
Therapy per contribuire a ridurre al minimo la stimolazione sensoriale e richiedere
assistenza medica immediata.
Bradicardia:
per ridurre al minimo il rischio di bradicardia, la V.A.C.
®
Therapy non deve essere posizionata
in prossimità del nervo vago.
Fistole enteriche:
le ferite con fistole enteriche richiedono precauzioni speciali per ottimizzare la V.A.C.
®
Therapy. Per ulteriori dettagli, consultare le linee guida cliniche per la V.A.C.
®
Therapy. La V.A.C.
®
Therapy
non è consigliata se l'unico scopo della terapia è la gestione o il contenimento dell'efflusso dalla fistola
enterica.
112
Содержание V.A.C.Via v.a.c.therapy Negative Pressure Wound Therapy System
Страница 2: ......
Страница 4: ......
Страница 6: ......
Страница 8: ......
Страница 30: ......
Страница 32: ......
Страница 58: ......
Страница 60: ......
Страница 84: ......
Страница 86: ......
Страница 88: ......
Страница 114: ......
Страница 116: ......
Страница 140: ......
Страница 142: ......
Страница 144: ......
Страница 170: ......
Страница 172: ......
Страница 194: ......
Страница 196: ......
Страница 218: ......
Страница 220: ......
Страница 246: ......
Страница 248: ......
Страница 270: ......
Страница 272: ......
Страница 294: ......
Страница 296: ......
Страница 318: ......
Страница 320: ......
Страница 343: ......
Страница 344: ......