6
spegneranno automaticamente.
· Per evitare il rischio di scottature, lasciare raffreddare lo sterilizzatore per almeno 2 minuti.
· Dopo 2 minuti di raffreddamento, lo sterilizzatore sarà comunque ancora caldo. Tutte le sue parti
devono essere maneggiate con attenzione per evitare scottature.
· Togliere il coperchio, le griglie e i vassoi dalla base dello sterilizzatore e rimuovere l’eventuale acqua
residua. Pulire tutte le parti con un panno asciutto.
STERILIZZAZIONE DEI BIBERON
Fare riferimento alle illustrazioni a pagina 3
· Prima di sterilizzare, smontare tutte le parti del biberon, lavarle con acqua e sapone delicato e
risciacquarle accuratamente.
· Utilizzando il misurino o un biberon (a) versare 200 ml di acqua nella base dello sterilizzatore (b).
. Posizionare la griglia inferiore con lo stelo centrale fissato (c) sulla base dello sterilizzatore (d).
· Infilare le ghiere del biberon nello stelo centrale (e).
· Posizionare i biberon con l’apertura rivolta verso il basso in corrispondenza dell’apposito
alloggiamento sulla griglia inferiore (f).
· Coprire la griglia inferiore con il corpo centrale dello sterilizzatore (g).
· Posizionare il vassoio superiore e la griglia superiore sul corpo centrale dello sterilizzatore (h & i).
· Appoggiare le tettarelle, i tappi e le pinze sulla griglia superiore (j).
· Mettere il coperchio sulla griglia superiore (k).
· Collegare la spina alla presa elettrica.
· Abbassare la leva del pulsante di avvio (l), l’indicatore luminoso si accenderà per segnalare che il
processo di sterilizzazione è stato avviato (m).
· Al termine del ciclo di sterilizzazione (dopo circa 8 minuti), l’indicatore luminoso e lo sterilizzatore si
spegneranno automaticamente.
· Per evitare rischi di scottature, attendere almeno 2 minuti prima di toccare lo sterilizzatore.
· Dopo 2 minuti di raffreddamento, lo sterilizzatore e tutti gli oggetti sterilizzati rimarranno comunque
relativamente caldi, pertanto sarà necessario prestare estrema attenzione quando si maneggeranno
questi componenti.
· Si consiglia di lasciare raffreddare lo sterilizzatore per mezz’ora dopo il completamento del ciclo.
Ciò consentirà allo sterilizzatore e a tutti gli oggetti sterilizzati di raffreddarsi e raggiungere una
temperatura sicura al tatto.
COME USARE GLI OGGETTI STERILIZZATI
. Lavarsi accuratamente le mani prima di maneggiare gli oggetti sterilizzati.
· Sollevare il coperchio dello sterilizzatore (1) e appoggiarlo capovolto su un piano di appoggio.
· Rimuovere il vassoio superiore (3) (con la griglia superiore (2) e tutti gli accessori sterilizzati) dallo
sterilizzatore e posizionarlo sul coperchio (1) capovolto.
· Rimuovere il corpo centrale dello sterilizzatore (4) per accedere ai biberon e alle ghiere.
· Con l’aiuto delle pinze (13), assemblare i biberon. Le pinze (13) servono per prendere le parti piccole
e per far passare le tettarelle sterilizzate attraverso le ghiere. Se necessario, prima del montaggio,
rimuovere l’acqua in eccesso dai componenti scuotendoli.
STERILIZZAZIONE DEL TIRALATTE
· Questo sterilizzatore è appositamente studiato per una facile sterilizzazione del tiralatte, utilizzando
la base e la griglia superiore.
· Versare 200 ml di acqua nella base dello sterilizzatore (8).
· Posizionare direttamente la griglia superiore (2) sulla base dello sterilizzatore (8).
Содержание Comby 4 in 1
Страница 2: ...2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13...
Страница 3: ...3 FULL SIZE LARGE COMPACT COMPACT a b c d e k l m...