![background image](http://html1.mh-extra.com/html/irsap/anres1000wd/anres1000wd_manual_2091936002.webp)
AVVERTENZE D’USO
Lo scaldasalviette va utilizzato solo per l’uso descritto nel manuale. In particolare, i bambini non devono giocare con l’apparecchio. Non applicare allo
scaldasalviette accessori diversi da quelli prescritti o consigliati dal produttore.
Collegare alla rete elettrica lo scaldasalviette solo dopo averlo fissato al muro.
I bambini sotto i 3 anni devono essere tenuti a distanza a meno che non siano sotto continua sorveglianza.
I bambini di età compresa fra 3 e 14 anni e le persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali e mentali, o prive di esperienza o conoscenze adatte,
possono usare lo scaldasalviette , a condizione che quest’ultimo sia stato posizionato o installato nella posizione normale prevista ed abbiano ricevuto
istruzioni e formazione su come utilizzare l’apparecchio in maniera sicura e ne comprendano bene i potenziali pericoli.
I bambini di età inferiore a 14 anni non devono collegare la spina di alimentazione, né regolare né pulire l’apparecchio.
I bambini e le persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali e mentali, o prive di esperienza o conoscenze adatte, non devono eseguire operazioni di
pulizia o manutenzione ordinaria allo scaldasalviette.
E’ assolutamente vietato:
-
Dare alimentazione al controllo della resistenza scaldante prima di aver verificato la corretta installazione della resistenza sullo scaldasalviette.
-
Tagliare il cavo di alimentazione per scollegare l’apparecchio
-
Danneggiare il cavo elettrico di alimentazione. Se il cavo di alimentazione è danneggiato la riparazione o la sostituzione della resistenza elettrica
completa deve essere effettuata direttamente dal costruttore o dal servizio di assistenza tecnica o da una persona qualificata autorizzata dal
produttore, in modo da prevenire ogni rischio.
ATTENZIONE:
-
Prima di alimentare la resistenza elettrica assicurarsi che lo scaldasalviette sia completamente pieno di acqua.
-
Durante il funzionamento della resistenza elettrica deve essere costantemente garantito il completo riempimento con acqua dello scaldasalviette e
la libera espansione del contenuto di liquido interno, quindi non devono mai essere chiuse contemporaneamente valvola e detentore.
-
DURANTE IL FUNZIONAMENTO, LO SCALDASALVIETTTE PRESENTA SUPERFICI CALDE ED ALCUNE PARTI POSSONO DIVENTARE
MOLTO CALDE E PROVOCARE BRUCIATURE SE NON SI PRESTA PARTICOLARE ATTENZIONE. Una particolare attenzione dovrebbe
essere prestata alla presenza di bambini e persone vulnerabili”
-
Durante il funzionamento è normale che i due ultimi tubi in basso ed il primo dall’alto rimangano tiepidi.
-
Sullo scaldasalviette possono essere asciugati solamente tessuti lavati con acqua.
-
Non impiegare prodotti corrosivi, abrasivi o solventi per la pulizia dello scaldasalviette e delle parti plastiche di contenimento delle parti elettriche.
CARATTERISTICHE TECNICHE RESISTENZA
Per attivare/interrompere il funzionamento elettrico dello scaldasalviette è sufficiente agire sull’interruttore luminoso nella posizione “ON” (spia accesa) e
“OFF” (spia spenta).
INFORMAZIONI PER GLI UTENTI
ai sensi dell'articolo 14 della Direttiva 2012/19/UE del 07/07/2012 sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
•
Il simbolo sopra riportato, presente anche sull’apparecchiatura, indica che essa è stata immessa sul mercato e che deve essere oggetto di raccolta
separata nel momento in cui l'utilizzatore decide di disfarsene (inclusi tutti i componenti, i sottoinsiemi e i materiali di consumo che sono parte integrante
del prodotto).
•
Per l'indicazione sui sistemi di raccolta di detti apparecchi vi preghiamo di contattare la ditta IRSAP SPA o altro soggetto inscritto nei vari Registri
Nazionali per gli altri paesi dell'Unione Europea. Il rifiuto originato da nucleo domestico (o di origine analoga) può essere conferito a sistemi di raccolta
differenziata dei rifiuti urbani.
•
All'atto dell'acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente è possibile riconsegnare al venditore il vecchio apparecchio. Il rivenditore si farà
poi carico di contattare il soggetto responsabile del ritiro dell'apparecchiatura.
•
L'adeguata raccolta separata dell'apparecchio dismesso e l'avvio alle successive operazioni di trattamento, recupero e smaltimento ambientale
compatibile, consente di evitare potenziali effetti negativi sull'ambiente e sulla salute umana, e favorisce il riciclaggio ed il recupero dei materiali
componenti.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta l'applicazione delle sanzioni previste dai recepimenti nazionali delle Direttive
2011/65/UE, 2008/98/CE e 2015/1127/UE.