72
EXAGON 400 CC/CV
IT
AIUTO ALLA REGOLAZIONE E SCELTA DEI CONSUMABILI
DC
Corrente (A)
Elettrodo (mm)
Ugello (mm)
Flusso Argon (L/min)
0.3 - 3 mm
5 - 75
1
6.5
6 - 7
2.4 - 6 mm
60 - 150
1.6
8
6 - 7
4 - 8 mm
100 - 200
2
9.5
7 - 8
6.8 - 8.8 mm
170 - 220
2.4
11
8 - 9
9 - 12 mm
255 - 300
3.2
12.5
9 - 10
AFFILAMENTO DELL’ELETTRODO
d
L
L = 3 x d per una corrente debole.
L = d per una corrente forte.
SALDATURA SEMI-AUTOMATICA MIG / MAG CON TRAINAFILO DA OFFICINA APPOSITO (EXAFEED
)
COLLEGAMENTO E CONSIGLI
• Collegate il morsetto di massa al connettore di raccordo positivo (+) o negativo (-) in funzione del tipo di filo utilizzato (generalmente sul -),
• Collegate il fascio cavi di collegamento al connettore di raccordo restante in termini di potenza,
• Collegate il connettore di comando del fascio cavi sul contatto da 10 punti situato tra i due connettori di potenza (FIG-1, n°5),
• Basatevi sul manuale d’uso del trainafilo per effettuare il resto dei collegamenti.
SELEZIONE DELLA MODALITÀ E REGOLAZIONE
Premere più volte il tasto
fino a che il LED non si accende sul simbolo
.
I due display indicano - - - e le rotelle sono inattive, tutti i comandi sono
riportati sull’interfaccia del trainafilo (basatevi sul manuale del trainafilo per
effettuare le regolazioni).
Rutile
0
+9
-9
Basic
ARC FORCE
INDUCTANCE
Cellulosic
6013
7018
6010
MMA
press 3 s
MIG
TIG
setup
memory
Gouging
CV
MODE
MADE IN FR ANCE
A
V
VRD
press 3s
press 3s
Le zone in grigio scuro non sono utili in questa modalità.
SALDATURA SEMI-AUTOMATICA MIG / MAG CON TRAINAFILO A INDIVIDUAZIONE DI TENSIONE (
)
COLLEGAMENTO E CONSIGLI
• Collegate il morsetto di massa al connettore di raccordo positivo (+) o negativo (-) in funzione del tipo di filo utilizzato (generalmente sul -),
• Collegate il trainafilo al connettore di raccordo restante usando un cavo maschio-femmina (CAVO NOMAD),
• Basatevi sul manuale d’uso del trainafilo per effettuare il resto dei collegamenti specifici al trainafilo scelto.
SELEZIONE DELLA MODALITÀ E REGOLAZIONE
Premere più volte il pulsante
fino a che il LED non si accende sul simbolo
.
1. Regolazione della tensione di saldatura :
Regolare la tensione di saldatura usando la rotella principale
in funzione
del lavoro da effettuare. Il valore di tensione impostato è indicato sullo schermo
di sinistra.
2. Regolare l’induttanza :
Regolare il livello di induttanza usando la rotella secondaria
, un simbolo
luminoso indica un valore relativo che va da -9 a +9. Più il livello di induttanza
è basso e più l’arco sarà duro e direzionale, più il livello di induttanza è elevato
e più l’arco sarà dolce con poche proiezioni.
Rutile
0
+9
-9
Basic
ARC FORCE
INDUCTANCE
Cellulosic
6013
7018
6010
MMA
press 3 s
MIG
TIG
setup
memory
Gouging
CV
MODE
MADE IN FR ANCE
A
V
VRD
press 3s
press 3s
Le zone in grigio scuro non sono utili in questa modalità.
SCRICCATURA AD ARCO
COLLEGAMENTO E CONSIGLI
• Collegate il morsetto di massa al connettore di raccordo negativo (-),
• Collegate la torcia di scriccatura al connettore di raccordo positivo (+),
• Orientate la mascella del morsetto in funzione della posizione di lavoro, assicuratevi che l’aria compressa esca in direzione dell’arco e non in senso
opposto.
• Mettete in posizione un elettrodo in carbonio,
• Collegate l’aria compressa alla torcia di scriccatura,
L’innesco è facilitato : basta metterlo in contatto con il pezzo da lavorare, procedere spingendo l’elettrodo verso il metallo da togliere.
Содержание EXAGON 400 CC/CV
Страница 44: ...44 EXAGON 400 CC CV RU 10 40 C 14 104 F 25 55 C 13 131 F 50 40 C 104 F 90 20 C 68 F 2000 6500 10...
Страница 45: ...45 EXAGON 400 CC CV RU 11 2 A CEI 61000 3 11 CEI 61000 3 12 EMF EMF...
Страница 46: ...46 EXAGON 400 CC CV RU a b c d e f g h 10 CISPR 11 2009 a b c d e f...
Страница 54: ...54 EXAGON 400 CC CV RU 40 C 340Veff 460Veff 2...