![GOK Leak Check LPG PRO Скачать руководство пользователя страница 47](http://html1.mh-extra.com/html/gok/leak-check-lpg-pro/leak-check-lpg-pro_assembly-and-operating-manual_2239118047.webp)
Artikel-Nr. 27 105 50 a
47 / 48
Errore Significato
Provvedimento
E 3
la disattivazione automatica per
sovrappressione è attiva
(p > 170 mbar)
pressione attuale troppo elevata
sfiatare il tubo flessibile di prova del
dispositivo di controllo elettronico (aperto,
assenza di pressione)
E 4
errore dati interno, i dati salvati
sono errati
errore software
inviare il dispositivo di controllo elettronico al
produttore per sottoporlo a verifica
E 5
all’attivazione del dispositivo, il
sistema è già in pressione
tubo flessibile di prova non sfiatato
sfiatare il tubo flessibile di prova del
dispositivo di controllo elettronico (allentare,
aperto, assenza di pressione)
errore di calibrazione
errore di sistema
inviare il dispositivo di controllo elettronico al
produttore per sottoporlo a verifica
non viene generato il nuovo
numero test
eseguita la procedura di controllo, premere
il tasto
Test
per terminare il controllo
TEST DI FUNZIONAMENTO-CALIBRAZIONE
Il dispositivo di controllo elettronico deve essere calibrato dopo 12 mesi.
Con la calibrazione vengono eseguite la verifica e la regolazione del sensore di pressione,
oltre che la verifica del dispositivo di controllo elettronico. Il produttore consiglia quindi di fare
controllare il dispositivo di controllo con frequenza regolare (annuale). A tale scopo, la
completa valigetta del sistema Leak Check LPG PRO, unitamente a tutti gli accessori, deve
essere inviata al produttore: GOK Regler- und Armaturen- Gesellschaft mbH & Co. KG,
Obernbreiter Straße 2 - 18, 97340 Marktbreit / GERMANY.
ELENCO ACCESSORI PARTI
Denominazione del prodotto
N. ordine
Calibrazione del collaudatore
58 803 00
MANUTENZIONE
Ad eccezione della pulizia del dispositivo di controllo elettronico (solo con un panno asciutto),
non è necessario alcun intervento di manutenzione.
Nel tubo flessibile di
prova per l’apparecchiatura di prova non devono assolutamente penetrare liquidi né essere
applicata pressione esterna. Ciò danneggerebbe il sensore di pressione del dispositivo di
controllo elettronico.
RIPARAZIONE DELLA STAMPANTE
Controllo PIN sulla stampante
Qualora il PIN venga modificato
per interventi di manutenzione
alla stampante, reimpostarlo in
base allo schema qui a fianco:
posizione “
ON
”: spingere
verso l’alto i pin bianchi: 1, 3,
4 e 7