![Gima DIATERMO MB 250 Скачать руководство пользователя страница 12](http://html1.mh-extra.com/html/gima/diatermo-mb-250/diatermo-mb-250_instruction-manual_2228032012.webp)
GIMA SpA
DIATERMO MB250 – DIATERMO MB400
MA303IGBa-19-03-2007 Manuale
d’Istruzioni / Instruction’s Manual
10
4.
CONTROINDICAZIONI ED EFFETTI COLLATERALI
L'uso della elettrochirurgia non è consigliato in pazienti:
-
portatori di pacemaker
-
con elettrodi di stimolazione
-
con impianti protesici metallici
-
con seri squilibri della pressione arteriosa
-
con serie malattie del sistema nervoso
-
con serie insufficienze renali
-
in stato di gravidanza.
Nell’ambito dell’elettrochirurgia le ustioni da alta frequenza costituiscono le principali lesioni causate al paziente, sebbene non
siano le uniche. Sono infatti riscontrabili necrosi da compressione, reazioni allergiche ai disinfettanti, ignizione di gas o liquidi
infiammabili.
Alcune delle cause primarie delle ustioni sono da attribuire a:
-
un’insufficiente addestramento del personale medico sanitario in merito alle modalità necessarie ad evitare o ridurre i
rischi di ustione impiegando apparecchi elettrochirurgici ad alta frequenza;
-
impiego di disinfettanti ad alto contenuto alcolico;
-
errato posizionamento del paziente durante l’intervento elettrochirurgico;
-
contatto dell’elettrodo attivo con la cute del paziente;
-
contatto con liquidi;
-
applicazione prolungata delle correnti ad alta frequenza;
-
applicazione errata della piastra-paziente.
Al fine di evitare o ridurre i rischi connessi con l’impiego dell’elettrochirurgia ad alta frequenza è necessario rispettare le
regole e le misure di sicurezza illustrate nel capitolo successivo.