![FPZ SCL K05 MS-MOR Скачать руководство пользователя страница 19](http://html1.mh-extra.com/html/fpz/scl-k05-ms-mor/scl-k05-ms-mor_instructions-manual_2326062019.webp)
19 / 100
4
IMMAGAZZINAGGIO E TRASPORTO
Immagazzinare in luogo asciutto possibilmente conservando la macchina nell'imballo. Non rimuovere le protezioni delle bocche.
In base alle dimensioni ed al peso vengono utilizzati imballi differenti; una volta portato il collo in prossimità della zona di installazione
aprire l’imballo, prelevare i documenti e quindi estrarre la macchina come di seguito illustrato.
m
<
25 k
g
ATTENZIONE !
E’ severamente vietato
sollevare l’unità diversamente
da quanto previsto. Attenersi
all’utilizzo degli appositi
occhielli situati
sul corpo
soffiante, oppure sul motore,
oppure sul basamento
m
>
25 k
g
m
>
25 k
g
Pericolo dovuto a carichi sospesi.
Il rovesciamento o la caduta di carichi pesanti possono causare lo schiacciamento con conseguenti lesioni alla persona Posizionare gli
imballi in modo stabile.
E’ vietato sovrapporre carichi agli imballi.
Pericolo dovuto a sollevamento di carichi pesanti!
La caduta di carichi pesanti possono causare lo schiacciamento con conseguente lesioni alla persona e perfino la morte!
Prima di intraprendere le operazioni di movimentazione (sollevamento, spostamento, trasporto, deposito) prendere visione della massa
(M) dell’unità riportata nella tabella “DATI CARATTERISTICI”, e definire la metodologia di movimentazione più idonea per lavorare con
la massima sicurezza.
A tale riguardo devono venire soddisfatte tutte le misure di prevenzione dei rischi, comprese eventuali prescrizioni locali e/o particolari
che permettano lo svolgimento delle operazioni di movimentazione in sicurezza:
•
eseguite da personale qualificato con idoneità specifica e adeguatamente informato;
•
devono essere svolte utilizzando l'aiuto di appositi mezzi;
•
il lavoro deve essere organizzato in modo che si svolga con il minore rischio possibile ed in condizioni sicure e sane;
•
con superficie di appoggio sicura e stabile;
•
con l’uso di idonei abiti da lavoro e dispositivi di protezione individuali adeguati (guanti e occhiali protettivi, scarpe di sicurezza
ed elmetto);
•
zona di lavoro con spazi sufficienti, pavimenti regolari, senza ostacoli;
•
evitare urti, strappi e scossoni.
Le unità di massa superiori a 25 kg sono fornite di occhielli di sospensione per la movimentazione.
ENERGOEKONOM spol. s r.o., Wolkerova 433, CZ-250 82 Úvaly, Czech Republic, Tel.: +420 281 981 055, [email protected], www.energoekonom.cz