- 7 -
3) Togliere una per volta le guarnizioni, i
distanziali e le rondelle sfilandole sempli
-
cemente con un dito.
6) Inserire una guarnizione procedendo
verso destra, tenendo fermo il distanziale
già inserito con la mano sx. Poi inserire
un’altro distanziale procedendo sempre
verso destra, e ancora una guarnizione.
7) Inserire un’ultimo distanziale controllando
che sia in asse con il foro (2) di destra del
distributore.
8) Inserire poi una guarnizione, una rondella
e un’altra guarnizione (quest’ultima girata
in senso opposto alle altre inserite in
precedenza).
9) Procedere quindi al completamento dal lato
sinistro del distributore in modo simmetrico
a quanto fatto fino ad ora.
10) Una volta completato l’inserimento del
pacco guarnizioni, montare per primo
il tappo dal lato destro del distributore,
quello provvisto di pulsante RESET
(cod.7478A+7504).
11) Quindi inserire il pistoncino (cod.7483)
dal lato sinistro e spingerlo fino a far
fuoriuscire completamente il pulsante
reset (cod. 7504) appena inserito.
Fig.11
Fig.10
Fig.9
Fig.4
Fig.5
Fig.3
Fig.6
Fig.7
Fig.8
Fig.12
12) Inserire ora l’altro tappo (cod.7479A+7505)
e chiuderli entrambi con le clip (7477) uti-
lizzando un paio di pinze.
A questo punto rimontare il silenziatore
e la cuffia sulla parte frontale e fermarli
avvitando la riduzione cod. 7259B con
una chiave CH.17.
4) Con una chiave da 17 svitare la riduzione
cilindrica (cod.7259B) che tiene bloccata
la cuffia (cod.7480). Liberare quindi il
distributore dalla cuffia e dal silenziatore
(cod.7454) per avere una visuale più libera
in fase di rimontaggio delle guarnizioni.
Pulire il cilindro del distributore (A) da
eventuali impurità.
5) Procedere al rimontaggio del nuovo pacco
guarnizioni (cod.7482) ingrassando prima
la sede cilindrica. Prendere un distanziale
e posizionarlo al centro della sede del di-
stributore in modo da vederlo in asse col
foro centrale (1).
IT