![ETATRON D.S. eSelect M 1 pH (Rx) Скачать руководство пользователя страница 23](http://html.mh-extra.com/html/etatron-d-s/eselect-m-1-ph-rx/eselect-m-1-ph-rx_operatinginstructions-and-maintenance_2431288023.webp)
ITALIANO
23
Tempo Attivo MIN: programmabile. Definisce il tempo minimo per cui la PWM è attiva; prevale sulle impostazioni
selezionate. La funzione di impulsi modulari è regolata con 3 funzioni che seguono la formula seguente: Tempo
Attivo in accordo con la formula selezionata = (valore misurato - set-point) / (ampiezza del periodo * tempo ciclo).
Se il risultato della formula è < di quello scelto con Tempo Attivo MIN, quest’ultimo prevale sul primo.
MODALITA
’ PROPORZIONALE PWM PER RX CON IMPULSI TEMPORIZZATI
Ampiezza dell’impulso: gli impulsi sono temporizzati ON e OFF in base alla distanza dal set-point selezionato
(programmabile), esempio: se il set-point selezionato è 750 mV e il valore misurato è 500 mV, la modalità PWM
inizierà dopo aver raggiunto 550 mV con impulsi Tempo/Pausa e decrescendo il tempo attivo mentre si
raggiunge il valore del set-point.
Tempo Ciclo: la modalità PWM ha un ciclo di 60 secondi (programmabile), esempio: set-point è 700 mV, valore
misurato 550 mV = tempo attivo 60 sec - tempo pausa = 0 sec; a 625 mV tempo attivo = 30 sec - tempo pausa =
30 sec… decrescendo il tempo attivo di conseguenza mentre si raggiunge il valore di set-point. Il tempo ciclo
dipende da molte variabili come: distanza dal punto di iniezione dell’impianto da trattare, quando velocemente o
lentamente deve reagire il set-point, la concentrazione chimica, ecc....
Tempo Attivo MIN: programmabile. Definisce il tempo minimo per cui la PWM è attiva; prevale sulle impostazioni
selezionate. La funzione d’impulsi modulari è regolata con 3 funzioni che seguono la formula seguente: Tempo
Attivo in accordo con la formula selezionata = (valore misurato - set-point) / (ampiezza del periodo * tempo ciclo).
Se il risultato della formula è < di quello scelto con Tempo Attivo MIN, quest’ultimo prevale sul primo .
SELEZIONANDO “ON-OFF” DI SEGUITO I PROSSIMI PASSI DI PROGRAMMAZIONE ……
FUNZIONE NON DISPONIBILE CON MODO PROPORZIONALE
L’Isteresi è utile durante le operazioni di regolazione dei set-point in modalità
ON-OFF e si usa per attivare o disattivare il relè di uscita quando l’isteresi
selezionata è raggiunta. L’isteresi è utile quando ci sono troppe oscillazioni
veloci intorno al set-point, che potrebbero danneggiare l’apparecchio
connesso.
FUNZIONE NON DISPONIBILE CON MODO PROPORZIONALE
Il tempo di ritardo Delay blocca i relè d’uscita (max 999 sec. programmabili) per assicurare che le uscite siano
attive solo quando le misurazioni sono stabili, permettendo così il migliore risultato in termini di equilibrio chimico.
* RITORNO AI STEP DI PROGRAMMAZIONE SETPOINT DAL MODO “ON-OFF” O DAL MODO “PROPORZIONALE”
Il parametro di misura PH può essere cambiato in RX con una semplice
programmazione ed utilizzando l’elettrodo RX
Nella funzione Allarme MIN si imposta un livello di allarme MINIMO passato
il quale il relè di allarme si attiva.
Nella funzione Allarme MAX si sceglie un livello di allarme MASSIMO
superato il quale si attiva il relè di allarme.
MENU SETPOINT 1 (pH)
Min.Tempo Attivo
5 sec
MENU ESPERTO
MENU SETPOINT 1 (Rx)
Ampiezza finestra
150 mV
MENU ESPERTO
MENU SETPOINT 1 (Rx)
Durata Ciclo
60 sec
MENU ESPERTO
MENU SETPOINT 1 (Rx)
Min.Tempo Attivo
5 sec
MENU ESPERTO
MENU SETPOINT 1 (pH)
Isteresi
0.05 pH
MENU ESPERTO
MENU SETPOINT 1 (RX)
Isteresi
10 mV
MENU ESPERTO
MENU SETPOINT 1 pH
/
RX
Rit.Set point
5 sec
MENU ESPERTO
MENU SETPOINT 1 (pH)
Tipo Misura
pH
EXPERT MENU
MENU SETPOINT 1 (Rx)
Tipo Misura
Rx
EXPERT MENU
MENU SETPOINT 1 (pH)
Allarme MIN
0.00 pH
MENU ESPERTO
MENU SETPOINT 1 (RX)
Allarme MIN
–
1500 mV
MENU ESPERTO
MENU SETPOINT 1 (pH)
Allarme MAX
14.00 pH
MENU ESPERTO
MENU SETPOINT 1 (RX)
Allarme MAX
1500 mV
MENU ESPERTO