Cooper Surgical Prima PSV-1L Скачать руководство пользователя страница 10

PSV-1L e PSV-2L • Speculi vaginali per LEEP 

Prima Series

Istruzioni per l’uso • Italiano / Italian

(continua)

NOTA:

asciugare completamente gli strumenti con aria compressa

filtrata (compresi i canali interni) e/o un forno a secco [temperatura
massima 138 °C (280 °F)].

DETERSIONE DEGLI SPECULI SPECIALI PER LEEP

1.

Benché resistenti alle macchie, gli speculi 

Prima Series

®

possono subire l’azione del Lugol; per questo devono essere
puliti subito dopo l’uso con StainEnder™ o una soluzione
analoga.

2.

Lavare gli speculi dopo l’uso con acqua molto calda saponosa.
Risciacquare con acqua molto calda. Per ridurre al minimo la
possibilità di contaminazione della soluzione di StainEnder,
prima di immergerli nella soluzione detergente occorre usare un
disinfettante.

3.

Immergere completamente gli speculi disinfettati in StainEnder
non diluito. Lasciare lo strumento a mollo fino alla scomparsa di
tutte le macchie. Eventuali macchie permanenti di Lugol
appariranno in forma di scolorimento biancastro dopo
l’autoclavaggio.

D

Sterilizzazione con uno sterilizzante chimico liquido
approvato

Gli speculi devono essere puliti a fondo dopo le fasi 

A

B

C

, prima

della sterilizzazione a freddo. Per sterilizzare gli strumenti si
possono utilizzare soluzioni per immersione a freddo con soluzione
di glutaraldeide al 2%. Gli speculi devono essere immersi

completamente

. Per i tempi della sterilizzazione attenersi alle

istruzioni del produttore. Immergere e risciacquare a fondo in due
bagni separati di acqua deionizzata sterile. Asciugare gli speculi.

E

Rimontaggio

Rimontare il morsetto al resto dell’assemblaggio dello speculum
usando il dado zigrinato tolto in precedenza.

CONSERVAZIONE

Gli speculi asciugati completamente devono essere conservati
singolarmente in un’area priva di umidità in un vassoio protettivo con
divisori. In caso vengano conservati in cassetti, proteggerli con un panno
o una garza.

PARAMETRI CONSIGLIATI PER LA STERILIZZAZIONE IN
AUTOCLAVE A VAPORE

Prima della sterilizzazione gli speculi devono essere puliti a fondo da
tutto il materiale estraneo, seguendo le fasi da 

A

C

.

Per il funzionamento e il caricamento dell’autoclave a vapore,
attenersi alle istruzioni del produttore.

Tutte le superfici degli speculi da sterilizzare devono essere esposte
direttamente al vapore.

Le temperature dell’autoclave non devono superare i 138 °C 
(280 °F); la pressione non deve superare i 2,2 atmosfere (32 psi). 

Il ciclo standard di 132 °C (270 °F) per 10 minuti varierà a seconda
del modello e delle dimensioni dell’autoclave e delle dimensioni e
della configurazione del carico. 

Consentire periodi più lunghi per temperature più basse. Lasciare che gli
strumenti si raffreddino passando dalla temperatura dell’autoclave a
quella ambiente. Non immergere in alcun liquido fino a quando lo
strumento non si sia raffreddato.

PARAMETRI OSPEDALIERI CONSIGLIATI PER LA
STERILIZZAZIONE CON OSSIDO DI ETILENE

Prima della sterilizzazione gli speculi devono essere puliti a fondo da
tutto il materiale estraneo, attenendosi alle fasi da 

A

C

.

Per il funzionamento e il caricamento dello sterilizzatore, attenersi
alle istruzioni del produttore e usare un ciclo EtO valido. 

Tutte le superfici degli strumenti da sterilizzare devono essere
esposte direttamente.

Gli strumenti devono essere sterilizzati in posizione di “apertura”.

Evitare il contatto della plastica con il metallo scoperto.

Ciclo con ossido di etilene

Temperatura 

52 °C–54 °C (125 °F–130 °F)

Umidità relativa del 50% 

60 minuti -0/+10 minuti

(preumidità)

Prevuoto 

61 cm Hg ± 5 cm Hg 
(24 pollici Hg ± 2 pollici Hg)

Pressione gassosa 

550-660 mg/l EtO (6–8 psig)

Tempo di esposizione 

Minimo di 4 ore -0/+0,25 ore

Post-vuoto

61 cm Hg 2X ± 5 cm Hg
(24 pollici Hg 2X ± 2 pollici Hg)

Aerazione

12 -0/+1 ore a 49 °C (120 °F)

NOTA:

il particolare ciclo con EtO deve essere convalidato secondo

quanto richiesto dal produttore dell’apparecchiatura. Si consiglia che
ogni struttura impieghi procedure che comprendano l’uso di indicatori
biologici allo scopo di stabilire l’efficacia del processo con l’ossido di
etilene.

SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI

Prima

®

Prima Series

®

sono marchi depositati di CooperSurgical, Inc.

CooperSurgical è un marchio depositato di CooperSurgical, Inc.
StainEnder™ è un marchio commerciale di CooperSurgical, Inc.

© 2014 CooperSurgical, Inc.

35634-DFU • Rev. A • 7/14

95 Corporate Drive
Trumbull, CT 06611  USA
Tel.: +1 (800) 243-2974 
Fax: +1 (800) 262-0105

www.coopersurgical.com

Internazionale

Tel.: +1 (203) 601-9818
Fax: +1 (203) 601-4747

EMERGO EUROPE
Molenstraat 15
2513 BH, The Hague
The Netherlands 

EC REP

Prodotto negli USA

CooperSurgical, Inc.
95 Corporate Drive
Trumbull, CT 06611 USA

REF

Numero di riordine

Rappresentante autorizzato per la Comunità Europea.

EC  REP

Questo prodotto è conforme ai requisiti della Direttiva
93/42/CEE concernente i dispositivi medici

Consultare le istruzioni per il funzionamento

Non prodotto con lattice di gomma naturale.

Le leggi federali degli Stati Uniti consentono la vendita
di questo dispositivo solo da parte o su prescrizione di
un medico autorizzato.

Produttore

LATEX

R

x

Only

N

O

N

S

TER

I

LE

Non Sterile

Содержание Prima PSV-1L

Страница 1: ...e and type of speculum is determined by the patients anatomy and intended use of the instrument With the patient in the lithotomy position a warmed speculum is inserted usually without lubrication in...

Страница 2: ...steam exposure to all surfaces of the specula being sterilized Autoclave temperatures should not exceed 280 F 138 C pressure should not exceed 32 PSI 2 2 atmospheres Standard cycle of 270 F 132 C for...

Страница 3: ...er der nicht dominanten Hand die Labia minora auseinander spreizt und die hintere Kommisur etwas niederdr ckt Das Spekulum wird in teilweise ge ffnetem Zustand vorsichtig vorgeschoben bis die Zervix k...

Страница 4: ...schreiten der Druck darf 2 2 atm 32 psi nicht berschreiten Der Standardzyklus von 132 C 270 F f r 10 Minuten h ngt vom Autoklavmodell der Autoklavgr e der Gr e der Ladung und der Ladungskonfiguration...

Страница 5: ...USO Esterilice los esp culos antes de usarlos Se determina el tama o y la forma del esp culo de acuerdo a la anatom a de la paciente y el uso que se le dar al instrumento Con la paciente en posici n...

Страница 6: ...e vapor Todas las superficies de los esp culos que se vayan a esterilizar deben exponerse directamente al vapor Las temperaturas del autoclave no deben superar los 138 C 280 F ni la presi n m xima las...

Страница 7: ...par l anatomie de la patiente et l utilisation pr vue de l instrument La patiente tant en position gyn cologique un sp culum r chauff est ins r g n ralement sans lubrification horizontalement en tenan...

Страница 8: ...u fabricant pour l utilisation et le chargement de l autoclave vapeur Toutes les surfaces des sp culums st riliser doivent tre expos es directement la vapeur Les temp ratures de l autoclave ne doivent...

Страница 9: ...dominante distendono le piccole labbra e schiacciano leggermente il frenulo posteriore Lo speculum viene fatto avanzare con delicatezza parzialmente aperto fino a visualizzare chiaramente la cervice L...

Страница 10: ...d di 132 C 270 F per 10 minuti varier a seconda del modello e delle dimensioni dell autoclave e delle dimensioni e della configurazione del carico Consentire periodi pi lunghi per temperature pi basse...

Отзывы: