![Carel mchiller compact Скачать руководство пользователя страница 33](http://html1.mh-extra.com/html/carel/mchiller-compact/mchiller-compact_user-manual_2557427033.webp)
29
5. Accessori
5.1 Telecomando a raggi infrarossi
È prevista la possibilità di effettuare la programmazione
della macchina con un telecomando a raggi infrarossi.
Assegnando ai vari tasti del telecomando le opportune
funzioni si è potuto "espandere" il tastierino presente nella
macchina rendendo la procedura di programmazione
molto più semplice.
Sono state previste delle coppie di tasti con la funzione di
+ e -. La pressione di uno dei 2 tasti visualizzerà il codice
del parametro relativo; con la seconda pressione compa-
rirà il valore del parametro selezionato modificabile quindi
con una nuova pressione di + e - . Dopo 10 secondi dal-
l'ultima pressione di + e - la macchina tornerà a mostrare
il codice del parametro variato.
La macchina viene abilitata a ricevere i comandi dal tele-
comando direttamente dal telecomando stesso; quando si
richiede la programmazione della macchina (tasto INIZIO)
il display visualizza la password di connessione. Se il
numero inviato successivamente dal telecomando è ugua-
le al numero visualizzato dalla macchina, quest'ultima
diventa programmabile dal telecomando; se il valore della
Password è zero la macchina è programmabile da teleco-
mando direttamente senza impostare alcuna password di
connessione. In questo modo, nel caso di più regolatori
presenti nel raggio di azione del µchiller, è possibile invia-
re comandi contemporaneamente a tutte le unità oppure a
solo quella con indirizzo preimpostato.
Durante la programmazione da telecomando l’apposito
LED a display (vedi il capitolo relativo all’interfaccia uten-
te) sarà acceso e lampeggiante.
Nel caso in cui, dopo aver attivato la programmazione da
telecomando, non si esegua più alcuna operazione entro
50 secondi, si esce automaticamente dalla procedura di
configurazione e i dati eventualmente modificati non
saranno memorizzati.
Esempio di programmazione: si desidera modificare il
differenziale inverno
1. premere il tasto INIZIO per attivare la
comunicazione da telecomando; lo
strumento visualizzerà a display il
primo parametro disponibile (/6)
2. Premere una volta i tasti + o - relativi
al differenziale inverno. Lo strumento
risponderà visualizzando il codice
relativo al parametro (r4).
3. Premere una seconda volta i tasti + o
- relativi al differenziale inverno. Lo
strumento risponderà visualizzando
l'attuale valore del differenziale.
4. Modificare il valore agendo ulteriormen-
te sui tasti + e - fino a quando non si
imposta il differenziale desiderato.
5. Memorizzare tale valore premendo il
tasto MEMO; lo strumento torna alla
visualizzazione della temperatura.
In qualsiasi momento delle suddette fasi
è possibile interrompere la procedura
premendo il tasto ANNULLA. Una volta
attivata la comunicazione da
telecomando (punto 1), si può effettuare
la scansione di tutti parametri utilizzando
i tasti freccia e la modifica tramite il tasto
SEL.
5. Accessories
5.1 Infrared remote control unit
The unit can be programmed via infrared remote control-
ler. Since each button on the remote controller has got a
specific function, programming the unit is now a totally
straightforward process.
Pressing either the '-' or '+' button will allow you to display
the code of a specific parameter; press the same button/s
once again to display the value of the selected parameter,
which can be modified by pressing '+' and '-' once again.
10 seconds after you have modified the parameter value,
the unit will automatically display the code of the modified
parameter.
The unit is enabled to receive instructions via remote con-
trol directly by the remote control itself; when the unit pro-
gramming is required (START button), the display will
show the connecting password. If the number to be tran-
smitted subsequently by the remote control is the same as
the number displayed by the unit, the latter can be pro-
grammed via remote control; if the password = 0 you can
program "µchiller" without password
Should your system comprise more instruments located
under the effective range of the same remote control unit,
it will be possible to select/modify the data of all the con-
trollers at one time or select just one or a certain number
of instruments, according to your specific needs.
When programming "µchiller" via remote controller, the
dedicated LED on the display (see the chapter relative to
the user interface) will blink.
If you do not press any button within 50 seconds after
having started the programming procedure via remote
control unit, the unit exits the configuration procedure
without storing the modified data.
Example: it is necessary to modify the heating differential
1. Press ENABLE button to operate the
remote control unit; first parameter
"/6" will be displayed.
2. Press once either "+" or "-" relative to
the heating differential; its code "r4"
will be displayed.
3. Press once again either "+" or "-"
relative to the heating differential; the
existing value of the parameter will be
displayed.
4. Press once again either "+" or "-" to
increase/decrease the value until you
reach the desired value.
5. Save the modified value pressing
PRG button; inlet water temperature
will be displayed.
Whenever necessary, it is possible to
stop the programming procedure
pressing ESC button; once activated
communication from remote control unit
(point 1), it is possible to view every
parameter using arrow buttons and to
modify it using SEL button.
cooling heating
DEFROST
TEMPERATURE
-
+
start temp/press
+
-
cooling setpoint
-
+
end temp/press
+
-
cooling diff.
-
+
max. duration
+
-
heating setpoint
-
+
calibration s3
+
-
heating diff.
-
+
calibration s5
+
-
calibration s1
ESC ENABLE
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
ir
ir
setting
PRG
sel
▼
▼
s 2
s 4
s 3
s 5
comp1
comp2
Содержание mchiller compact
Страница 1: ...chiller compact Manuale d uso User guide...
Страница 2: ......
Страница 4: ......
Страница 55: ......