
IT
Pagina 6 / 136
I-MAT_Ed2 - Istruzioni originali
6.4. Collegamento elettrico
OFF
Il collegamento elettrico deve essere
eseguito da un elettricista qualificato, nel
rispetto delle prescrizioni locali.
Seguire le norme di sicurezza.
Eseguire il collegamento a terra.
Rispettare le indicazioni riportate sullo
schema elettrico allegato.
Fare attenzione durante il collegamento
elettrico che eventuali spezzoni di filo,
guaine, rondelle o altri corpi estranei non
cadano all’interno del variatore di frequenza
La morsettiera della linea di alimentazione e
del motore consentono l’utilizzo di cavi con
sezione massima pari ai valori riportati in tabella
1 paragrafo 20.2.. In questo caso si consiglia
l’utilizzo di puntali.
Le connessioni non corrette possono
danneggiare il circuito elettronico del
variatore di frequenza
Prima di ogni intervento di tipo elettrico
sul variatore già installato è obbligatorio
aspettare almeno 10 minuti dopo aver
scollegato l’alimentazione
6.5. Collegamento linea di alimentazione
La linea di alimentazione deve essere conforme a
quanto descritto al paragrafo 3.
Se il quadro elettrico è collegato a un impianto
elettrico in cui è utilizzato un interruttore differenziale
(ELCB) o un interruttore salvavita (GFCI) come
protezione supplementare, gli interruttori devono
essere del seguente tipo:
- Idoneo a gestire correnti di dispersione e a
intervenire in caso di perdite brevi a impulsi.
- Deve intervenire quando si verificano correnti
alternate di guasto e correnti di guasto con
contenuto DC, ovvero correnti di guasto DC
pulsanti e uniformi.
Per questi quadri elettrici deve essere utilizzato un
interruttore differenziale di tipo B o un interruttore
salvavita di tipo B.
Gli interruttori devono essere contrassegnati con i
seguenti simboli:
Per il collegamento elettrico di ogni taglia fare
riferimento al paragrafo 20.2.
6.6. Configurazione del drive per Rete IT
La rete IT viene anche comunemente chiamata “a
terra isolata” in quanto il centro stella della rete di
alimentazione non è vincolata a terra.
Questa tipologia di alimentazione prevede
l’uso del controllore di isolamento che monitora
costantemente l’isolamento galvanico tra terra e le
varie parti in potenza.
Il convertitore è già predisposto per essere adattato
a lavorare anche su queste reti di alimentazioni.
Per utilizzare il convertitore di frequenza nella rete
IT è necessario rimuovere i corrispondenti jumper
della rete IT (identificati nelle immagini al paragrafo
20.2 con il nome J...).
Contatto con componenti conduttori di
tensione. Pericolo di morte per scossa
elettrica!
- Non rimuovere mai la parte centrale del dissipatore
di calore.
- Rispettare il tempo di scarico del condensatore.
Dopo aver arrestato il convertitore di frequenza,
attendere 10 minuti per far diminuire le tensioni
pericolose.
6.7. Collegamento motore
I cavi di alimentazione del motore elettrico devono
essere collegati direttamente alla morsettiera di
uscita del variatore di frequenza.
Per rispettare le norme di compatibilità
elettromagnetica si deve usare cavo
schermato quadripolare con calza esterna
di protezione.
Il cavo di alimentazione del motore non deve
mai correre parallelo al cavo di alimentazione del
variatore di frequenza.
Per il collegamento elettrico di ogni taglia fare
riferimento al paragrafo 20.2.
6.8. Collegamento trasduttori
Il trasduttore è uno strumento analogico con
segnale di uscita 4-20 mA oppure con segnale di
uscita 0-10 V che permette una lettura continua di
un parametro dell’impianto.
Per alcune modalità di funzionamento è possibile
montare sull’impianto fino a due trasduttori:
- Modalità pressione costante (differenza di
pressione fra mandata e aspirazione)
- Modalità pressione proporzionale (differenza di
pressione fra mandata e aspirazione)
- Modalità temperatura costante (differenza di
temperatura tra due punti dell’impianto)
- Modalità notturna (un sensore primario di
pressione/temperatura/flusso e un sensore
secondario di temperatura)
Caratteristiche del trasduttore
Valori
Tensione nominale di alimentazione 24 VDC
N° di fili
2 fili o 3 fili
Segnale di uscita (corrente)
4 ÷ 20mA
Segnale di uscita (tensione)
0-10V
Carico pilotabile
500 Ohm
Per il collegamento elettrico del trasduttore
principale fare riferimento al paragrafo 20.3 Fig.9
e Fig.10
Содержание IMAT
Страница 17: ...IT I MAT_Ed2 Istruzioni originali Pagina 17 136 16 Elenco parametri di programmazione...
Страница 38: ...GB Page 38 136 I MAT_Ed2 Operating Instructions 16 Parameter table list...
Страница 59: ...D I MAT_Ed2 Betriebsanleitung Seite 59 136 16 Verzeichnis Programmierungsparameter...
Страница 80: ...F Page 80 136 I MAT_Ed2 Instructions pour l utilisation 16 Liste des param tres de programmation...
Страница 101: ...E I MAT_Ed2 Instrucciones de uso P gina 101 136 16 Lista par metros de programaci n...
Страница 109: ...RU I MAT_Ed2 C 109 136 3 4 3 5 ENTER 3 6 20 3 7 3 8 5 19 30 50 50 30 60 60 0 30 30 0...
Страница 110: ...RU C 110 136 I MAT_Ed2 4 4 1 10 4 2 4 3 4 4 5 X 5 1 25 X 6 6 1 i 6 2 20 1 1 6 3 20 1 2...
Страница 122: ...RU C 122 136 I MAT_Ed2 16...