
IT
Pagina 16 / 136
I-MAT_Ed2 - Istruzioni originali
Non fare mai funzionare le pompe per più
di 5 minuti con la saracinesca in mandata
chiusa.
Partenza pompe
Premere il pulsante
(play) per variare lo stato
della pompa da
(stop) a in funzione. La pompa
parte con la rampa di accelerazione impostata per
raggiungere il set-point desiderato.
Quando il motore incomincia a girare,
controllare il senso di rotazione.
Se la pompa è stata adescata correttamente, dopo
qualche secondo si vede, tramite il display o il
manometro che la pressione incomincia a salire.
Se dopo alcuni secondi di funzionamento il
parametro da controllare è sempre rimasto fisso,
fermare la pompa con il pulsante
(stop) perché
l’adescamento non è stato eseguito in maniera
corretta e la pompa gira a vuoto. Riadescare la
pompa e ripetere l’avviamento.
12.1. Avviamento multipompa
Verificare che i parametri per il funzionamento
multipompa corrispondano ai valori desiderati,
i parametri che modificano il funzionamento in
modalità multipompa sono:
- PC14 / PP13 Calo pressione partenza multipompa.
- PC15 / PP14 Ritardo di partenza multipompa.
- PC16 / PP15 Calo pressione limite multipompa.
Una volta verificato che i parametri corrispondano a
quelli desiderati effettuare l’avviamento del gruppo
seguendo le istruzioni riportate nel paragrafo 12.
12.2. Inversione del senso di rotazione della
pompa
Per cambiare il senso di rotazione del motore,
premere il pulsante
(menù) e poi con il pulsante
(più) o
(meno) portarsi sulla categoria di
parametri UP. Premere il pulsante
(enter).e
con il pulsante
(più) o
(meno) portarsi
sul parametro UP04, premere il pulsante
(enter).e premere il pulsante
(più) fino a che
appare il valore desiderato, quindi confermare
con
(enter). Per uscire dalla programmazione,
premere
(menù) fino a quando non si ritorna
ai parametri visualizzati, quando si è usciti dalla
modalità programmazione, scompare l’indicatore
di stato.
12.3. Pressione serbatoio
Una volta fissata la pressione di lavoro, deve
essere modificata la pressione di gonfiaggio
dei serbatoi che deve essere circa 2/3 della
pressione di lavoro (esempio: pressione di
lavoro 4 bar, serbatoi pregonfiati a 2,7 bar.
13. Controllo con megaohmetro
OFF
Non è consentito utilizzare un megaohmetro in un
impianto dove è presente il variatore di frequenza,
poiché i componenti elettronici ne verrebbero
danneggiati. Se fosse assolutamente necessario,
scollegare il variatore di frequenza, utilizzare il
megaohmetro sulla pompa, direttamente nella
scatola morsetti della pompa stessa.
14. Manutenzione
ON
Controllare periodicamente la pressione di
precarica del serbatoio a membrana installato sulla
mandata della pompa.
15. Smaltimento
OFF
Rispettare le norme locali e smaltire il dispositivo
di comando secondo quanto prescritto da esse. Il
prodotto contiene componenti elettrici ed elettronici
e dovrebbe essere smaltito in modo conforme.
Separare i componenti utilizzando guanti anti
taglio e resistenti all’acqua. Si vuole agevolare
un’eventuale successivo riutilizzo o uno
smantellamento differenziato. L’apparecchio deve
essere smaltito in modo differenziato dai rifiuti
urbani. Per lo smaltimento devono essere seguite
le disposizioni di legge in vigore nel Paese in
cui avviene lo smantellamento, oltre che quanto
previsto dalle leggi internazionali per la protezione
ambientale.
Содержание IMAT
Страница 17: ...IT I MAT_Ed2 Istruzioni originali Pagina 17 136 16 Elenco parametri di programmazione...
Страница 38: ...GB Page 38 136 I MAT_Ed2 Operating Instructions 16 Parameter table list...
Страница 59: ...D I MAT_Ed2 Betriebsanleitung Seite 59 136 16 Verzeichnis Programmierungsparameter...
Страница 80: ...F Page 80 136 I MAT_Ed2 Instructions pour l utilisation 16 Liste des param tres de programmation...
Страница 101: ...E I MAT_Ed2 Instrucciones de uso P gina 101 136 16 Lista par metros de programaci n...
Страница 109: ...RU I MAT_Ed2 C 109 136 3 4 3 5 ENTER 3 6 20 3 7 3 8 5 19 30 50 50 30 60 60 0 30 30 0...
Страница 110: ...RU C 110 136 I MAT_Ed2 4 4 1 10 4 2 4 3 4 4 5 X 5 1 25 X 6 6 1 i 6 2 20 1 1 6 3 20 1 2...
Страница 122: ...RU C 122 136 I MAT_Ed2 16...